Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1911

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XXII N°3

novembre 2019

PAGINA 2

IN QUESTO NUMERO:

#SalvailClima: VITTORIA!
SUPERATO IL MILIONE DI FIRME!


Roberto Gessi
#salvailclima: vittoria! superato il milione di firme! la voce non è l’unica espressione del g.a.ma.di. (gruppo atei materialisti dialettici) e del c.i.s.i.s. (comitato italiano songun indipendenza sovranità). la voce non è l’unica espressione del g.a.ma.di. e del c.i.s.i.s., ci sono anche voci di attualità che ci tengono aggiornati giorno per giorno. su facebook abbiamo due pagine e due gruppi. miriam vi pubblica quotidianamente con argomenti di attualità che raggiungono indici di lettura incredibilmente alti (>16000 l’ultima rilevazione) e ancora in crescita, man mano aumentando anche il numero dei followers. abbiamo i seguenti 4 gruppi su facebook e un gruppo su twitter, dove pubblica solo miriam. questi 4 gruppi di facebook sono collegati con altri 40 gruppi dove possiamo andare a pubblicare (lavoro di cui si occupa linda galassi): gli iscritti fissi dei 4 gruppi sono stati sempre in crescita da quando abbiamo cominciato a febbraio 2017, ora superano già i 3000 followers fissi e le pubblicazioni di miriam, stanno su una media di 6000-7000 visualizzazioni al giorno con punte che raggiungono le 16000-18000 visualizzazioni al giorno. ora la nostra presidente, miriam pellegrini ferri intrattiene anche una corrispondenza con il presidente della repubblica (potete trovare riscontro anche nelle pagine di la voce del mese di novembre 2019), che le risponde con lettere cartacee . miriam intrattiene corrispondenza anche con altri personaggi politici e giornalisti di primo piano: questo fatto sta avendo molto successo e quindi presto ci sarà una importante iniziativa in merito. https://www.facebook.com/organizzazioneculturale/ (pagina del g.a.ma.di. e cisis su facebook). https://www.facebook.com/groups/196243237603194/ (gruppo del comitato celebrazioni per kim jong il su facebook). https://www.facebook.com/comitato-kim-il-sung-399111973907394/ (pagina del comitato kim il sung su facebook). https://www.facebook.com/groups/588757478167166/ttps (gruppo dedicato a la moderna repubblica popolare democratica di corea su facebook). ogni mese su la voce ci sono i link della produzione di miriam sui social network, come ad esempio: https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2019/giugno/madre/miriamtwit1906.html. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2019/giugno/madre/miriamfb1906.html. il g.a.ma.di. è nato in marzo del 1998. complessivamente oggi il g.a.ma.di. gestisce 14 diverse pubblicazioni on-line , divise poi in sottotitoli per complessive 77 pagine costantemente aggiornate, senza contare un gran numero di documenti pubblicati. la prima pubblicazione on-line del g.a.ma.di. è divisa in 17 sottosezioni, delle quali una è interamente dedicata alla rpdc. home. iscriviti. spartaco. la voce è nata in settembre di 22 anni fa, e consta di 44 pagine, divise in 8 settori, dove uno è dedicato interamente alla rpdc; un contatore è stato messo a novembre 2015 ed il conteggio è arrivato a quasi 40000 visualizzazioni (cioè in 3 anni): siccome in 3 anni la voce esce 30 volte, significa che in media per ogni volta che esce è stata letta da 1300 persone, infatti gli iscritti a ricevere la voce sono 1243, ma siccome il numero è sempre in crescita, infatti due anni fa circa gli iscritti erano meno di 700, significa che in realtà attualmente sono di più di 1300. la voce. divisa in 8 sezioni: madre di 12 pagine. corea di 4 pagine. cuba di 4 pagine. jugoslavia di 4 pagine. palestina di 4 pagine. russia di 4 pagine. scienza di 8 pagine. arte di 4 pagine. chi siamo. la sezione rpdc, che raccoglie i link di tutte le pubblicazioni della rpdc a sua volta è divisa in 4 sezioni, una per ognuno dei grandi leader, che raccoglie i loro scritti e le loro iniziative e una in generale per la rpdc, che raccoglie gli eventi più importanti della repubblica popolare di corea. rpdc. kim il sung - kim jong il - kim jong un - corea. per i compagni interessati ad approfondire lo studio dell'idea juche abbiamo aperto una nuova pagine con tutte le pubblicazioni rintracciabili in italia che hanno aderito all'iniziativa: https://www.gamadilavoce.it/libreria.html. divisa in 4 sezioni. testi in formato cartaceo. testi in formato digitale. testi in corso di traduzione. testi disponibili alla traduzione. in vetrina. gaza, stalin, lettera aperta all'onu, centenario di kim il sung, corea, discorso kim jong un ecc. news. pubblicazioni. palinsesto. download. (dove si possono ancora scaricare gratuitamente documenti e visionare filmati di miriam su teleambiente) https://www.gamadilavoce.it/links.htm. (dizionari, test di q.i., darwin, science, nature ecc.). teatro. pagina curata da monica ferri per "signori, chi è di scena!" https://www.gamadilavoce.it/scienza/forum.html. (pagina di approfondimento del materialismo dialettico). yahoo forum: pagina curata dal nostro astrofisico andrea martocchia. chat. qui si possono trovare tutte le pubblicazioni su youtube del nostro giornalista mario albanesi. un’altra pagina che viene aggiornata con contributi internazionali e con sviluppi dell’idea juche è quella che abbiamo dedicato al viaggio in corea popolare, gentilmente offerto dall’associazione delle scienze sociali a me e a linda a sua volta divisa in 5 sezioni: lo studio dell’idea juche - convegni - contributi internazionali - sviluppi - il viaggio, che esiste anche in versione spagnola su esplicita richiesta dell’associazione delle scienze sociali della rpdc.
per chi è interessato a conoscere la costituzione della corea popolare abbiamo fatto la pagina: https://www.gamadilavoce.it/phisis/juche/libri.html https://www.gamadilavoce.it/comitatokimjongil.html (pagina dedicata al comitato kim jong il). https://www.gamadilavoce.it/comitatokimilsung.html (pagina dedicata al comitato kim il sung ). https://www.gamadilavoce.it/80424.htm (un punto storico). https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2011/novembre/corea/corea.pdf (dichiarazione congiunta della rpdc sulla pace e sulla riunificazione). http://www.teleambiente.it/ (la televisione che ci appoggia a milano e roma canali 78 e 812 del digitale terrestre). per scrivere alla presidente del g.a.ma.di. miriam pellegrini ferri. per scrivere a roberto gessi direttore de la voce organo di diffusione del g.a.ma.di. change.org. alfonso pecoraro scanio ha appena condiviso un aggiornamento sulla petizione #emergenzaclimaticaitalia: l'italia dichiari l'emergenza climatica! guardalo e lascia un commento: aggiornamento sulla petizione - 21 ott 2019. alfonso pecoraro scanio. italia. #stopciboanonimo, vittoria! superato il milione di firme! a cernobbio in occasione del xviii forum internazionale sull’agricoltura di coldiretti è stata annunciata la vittoria della raccolta firme europea per ottenere l’etichettatura obbligatoria di origine dei prodotti agroalimentari in tutta la ue: “abbiamo raggiunto i due quorum necessari. oltre 1 milione di firme e il numero di 7 paesi con quorum nazionale minimo in italia, belgio,finlandia, estonia, irlanda, slovacchia e lussemburgo. ma firme sono arrivate da tutti i 28 paesi” ha dichiarato alfonso pecoraro scanio, tra i promotori della ice ( iniziativa dei cittadini europei) come presidente della fondazione univerde e del comitato scientifico della fondazione campagna amica. “le oltre 5000 sezioni locali della coldiretti, i 1000 mercati di campagna amica e soprattutto i giovani agricoltori sono stati determinanti per questa vittoria – continua l’ex ministro delle politiche agricole e dell’ambiente – ma anche online siamo riusciti a coinvolgere centinaia di migliaia di cittadini”. “dal 2012 sono pochissime le ice che sono riuscite a raggiungere il risultato. questa è solo la settima ed è la prima realizzata da un alleanza tra agricoltori, ambientalisti e consumatori. ora la nuova commissione e il nuovo parlamento europei dovranno dare una risposta chiara ed efficace con una norma che dica stop al cibo anonimo e garantisca un’onesta etichetta di origine per tutti i prodotti agroalimentari. su questo abbiamo chiesto l’impegno del premier conte e della ministra bellanova ma anche del presidente del parlamento europeo sassoli”. l’alimentazione non è business. e’ un fattore di emancipazione e sovranità di stefano gianandrea de angelis*. nei prossimi giorni, il 16 ottobre, si celebrerà, come ogni anno, la giornata mondiale dell’alimentazione. questo anniversario presentato con grande spolvero dalla fao e dai governi dovrebbe essere una giornata di bilanci sui progressi che la comunità internazionale effettua per eliminare la fame nel mondo. purtroppo, nonostante i grandi investimenti, le diverse strategie politiche elaborate dai governi dei paesi ricchi dal 1996 anno del vertice mondiale sull’alimentazione della fao (world food summit) (roma, 13-17 novembre 1996) ad oggi , il numero di persone che nel mondo soffrono la fame per la mancanza di una alimentazione adeguata è rimasto pressoché invariato: circa 800 milioni di persone ogni anno. da decenni, ormai, il movimento internazionale per la sovranita’ alimentare , ha posto all’attenzione dei governi e della opinione pubblica mondiale, una diversa lettura della produzione di alimenti e della sua stretta relazione con la natura e con la salute degli uomini, degli animali e della terra tessa. agroecologia, agricoltura contadina, agricoltura biologica, consumo di prodotti agricoli a km0, consumo di prodotti agricoli stagionali sono tutti termini che abbiamo imparato a conoscere e a valorizzare nelle scelte quotidiane; ma purtroppo a tutt’oggi il modo di produzione capitalista del cibo impone all’intero pianeta modalità non rispettose del ciclo della natura ma più interessate al controllo della produzione e alla ricerca del massimo profitto. ..segue ./.

La VOCE non è l’unica espressione del G.A.MA.DI. (Gruppo Atei Materialisti Dialettici) e del C.I.S.I.S. (Comitato Italiano Songun Indipendenza Sovranità)

La VOCE non è l’unica espressione del G.A.MA.DI. e del C.I.S.I.S., ci sono anche voci di attualità che ci tengono aggiornati giorno per giorno.
Su Facebook abbiamo due pagine e due gruppi.
Miriam vi pubblica quotidianamente con argomenti di attualità che raggiungono indici di lettura incredibilmente alti (>16000 l’ultima rilevazione) e ancora in crescita, man mano aumentando anche il numero dei followers.

Abbiamo i seguenti 4 gruppi su Facebook e un gruppo su Twitter, dove pubblica solo Miriam. Questi 4 gruppi di Facebook sono collegati con altri 40 gruppi dove possiamo andare a pubblicare (lavoro di cui si occupa Linda Galassi): gli iscritti fissi dei 4 gruppi sono stati sempre in crescita da quando abbiamo cominciato a Febbraio 2017, ora superano già i 3000 followers fissi e le pubblicazioni di Miriam, stanno su una media di 6000-7000 visualizzazioni al giorno con punte che raggiungono le 16000-18000 visualizzazioni al giorno. Ora la nostra presidente, Miriam Pellegrini Ferri intrattiene anche una corrispondenza con il Presidente della Repubblica (potete trovare riscontro anche nelle pagine di La VOCE del mese di novembre 2019), che le risponde con lettere cartacee .
Miriam intrattiene corrispondenza anche con altri personaggi politici e giornalisti di primo piano
: questo fatto sta avendo molto successo e quindi presto ci sarà una importante iniziativa in merito.
  1. https://www.facebook.com/organizzazioneculturale/
    (pagina del G.A.MA.DI. e CISIS su Facebook)

  2. https://www.facebook.com/groups/196243237603194/
    (gruppo del Comitato CELEBRAZIONI PER KIM JONG IL su Facebook)

  3. https://www.facebook.com/Comitato-KIM-IL-SUNG-399111973907394/
    (pagina del Comitato KIM IL SUNG su Facebook)

  4. https://www.facebook.com/groups/588757478167166/ttps (gruppo dedicato a LA MODERNA REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA su Facebook)

  5. Ogni mese su La VOCE ci sono i Link della Produzione di Miriam sui Social Network, come ad esempio:
    https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2019/giugno/Madre/miriamtwit1906.html

  6. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2019/giugno/Madre/miriamfb1906.html

  7. Il G.A.MA.DI. è nato in Marzo del 1998
    Complessivamente oggi il G.A.MA.DI. gestisce 14 diverse pubblicazioni on-line , divise poi in sottotitoli per complessive 77 pagine costantemente aggiornate, senza contare un gran numero di documenti pubblicati.
    La prima pubblicazione on-line del G.A.MA.DI. è divisa in 17 sottosezioni, delle quali una è interamente dedicata alla RPDC.
    Home
  8. Iscriviti
  9. Spartaco
  10. La VOCE è nata in settembre di 22 anni fa, e consta di 44 pagine, divise in 8 settori, dove uno è dedicato interamente alla RPDC; un contatore è stato messo a novembre 2015 ed il conteggio è arrivato a quasi 40000 visualizzazioni (cioè in 3 anni): siccome in 3 anni La VOCE esce 30 volte, significa che in media per ogni volta che esce è stata letta da 1300 persone, infatti gli iscritti a ricevere La VOCE sono 1243, ma siccome il numero è sempre in crescita, infatti due anni fa circa gli iscritti erano meno di 700, significa che in realtà attualmente sono di più di 1300.
    La VOCE
    divisa in 8 sezioni:
    1. Madre di 12 pagine
    2. Corea di 4 pagine
    3. Cuba di 4 pagine
    4. Jugoslavia di 4 pagine
    5. Palestina di 4 pagine
    6. Russia di 4 pagine
    7. Scienza di 8 pagine
    8. Arte di 4 pagine
  11. Chi siamo
  12. La sezione RPDC, che raccoglie i link di tutte le pubblicazioni della RPDC a sua volta è divisa in 4 sezioni, una per ognuno dei grandi leader, che raccoglie i loro scritti e le loro iniziative e una in generale per la RPDC, che raccoglie gli eventi più importanti della Repubblica Popolare di Corea.
    RPDC
    1. KIM IL SUNG -
    2. KIM JONG IL -
    3. KIM JONG UN -
    4. COREA
  13. Per i compagni interessati ad approfondire lo studio dell'Idea Juche abbiamo aperto una nuova pagine con tutte le pubblicazioni rintracciabili in Italia che hanno aderito all'iniziativa:
    https://www.gamadilavoce.it/libreria.html
    divisa in 4 sezioni
    1. Testi in formato cartaceo
    2. Testi in formato digitale
    3. Testi in corso di traduzione
    4. Testi disponibili alla traduzione
  14. In vetrina
    Gaza, Stalin, Lettera aperta all'ONU, Centenario di KIM IL SUNG, Corea, Discorso KIM JONG UN ecc.
  15. News
  16. Pubblicazioni
  17. Palinsesto
  18. Download
    (dove si possono ancora scaricare gratuitamente documenti e visionare filmati di Miriam su Teleambiente)
  19. https://www.gamadilavoce.it/links.htm
    (Dizionari, test di q.i., Darwin, Science, Nature ecc.)
  20. Teatro
    Pagina curata da Monica Ferri per "Signori, chi è di scena!"
  21. https://www.gamadilavoce.it/scienza/forum.html
    (Pagina di approfondimento del materialismo dialettico)
  22. Yahoo Forum:
    Pagina curata dal nostro astrofisico Andrea Martocchia
  23. Chat

  24. Qui si possono trovare tutte le pubblicazioni su Youtube del nostro
    giornalista Mario Albanesi


  25. Un’altra pagina che viene aggiornata con contributi internazionali e con sviluppi dell’IDEA JUCHE è quella che abbiamo dedicato al viaggio in Corea Popolare, gentilmente offerto dall’Associazione delle Scienze Sociali a me e a Linda a sua volta divisa in 5 sezioni:
    LO STUDIO DELL’IDEA JUCHE -
  26. CONVEGNI -
  27. CONTRIBUTI INTERNAZIONALI -
  28. SVILUPPI -
  29. IL VIAGGIO, che esiste anche in versione spagnola su esplicita richiesta dell’Associazione delle Scienze Sociali della RPDC

  1. Per chi è interessato a conoscere la Costituzione della Corea Popolare abbiamo fatto la pagina:
    https://www.gamadilavoce.it/phisis/juche/libri.html

  2. https://www.gamadilavoce.it/comitatoKimJongIl.html
    (pagina dedicata al Comitato KIM JONG IL)

  3. https://www.gamadilavoce.it/comitatoKimIlSung.html
    (pagina dedicata al Comitato KIM IL SUNG )

  4. https://www.gamadilavoce.it/80424.htm
    (un punto storico)

  5. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2011/novembre/Corea/corea.pdf
    (dichiarazione Congiunta della RPDC sulla Pace e sulla Riunificazione)

  6. http://www.teleambiente.it/
    (la televisione che ci appoggia a Milano e Roma canali 78 e 812 del Digitale Terrestre)

  7. Per scrivere alla presidente del G.A.MA.DI. Miriam Pellegrini Ferri.

  8. Per scrivere a Roberto Gessi direttore de La VOCE organo di diffusione del G.A.MA.DI.

Change.org

Alfonso Pecoraro Scanio ha appena condiviso un aggiornamento sulla petizione #EmergenzaClimaticaItalia: l'Italia dichiari l'emergenza climatica! Guardalo e lascia un commento:
AGGIORNAMENTO SULLA PETIZIONE - 21 OTT 2019
Alfonso Pecoraro Scanio
Italia


#STOPCIBOANONIMO, VITTORIA! SUPERATO IL MILIONE DI FIRME!

A Cernobbio in occasione del XVIII Forum internazionale sull’Agricoltura di Coldiretti è stata annunciata la vittoria della raccolta firme europea per ottenere l’etichettatura obbligatoria di origine dei prodotti agroalimentari in tutta la Ue: “Abbiamo raggiunto i due quorum necessari. Oltre 1 milione di firme e il numero di 7 Paesi con quorum nazionale minimo in Italia, Belgio,Finlandia, Estonia, Irlanda, Slovacchia e Lussemburgo. Ma firme sono arrivate da tutti i 28 Paesi” ha dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, tra i promotori della ICE ( iniziativa dei cittadini europei) come Presidente della Fondazione UniVerde e del Comitato scientifico della Fondazione Campagna Amica.

“Le oltre 5000 sezioni locali della Coldiretti, i 1000 mercati di Campagna Amica e soprattutto i giovani agricoltori sono stati determinanti per questa vittoria – continua l’ex Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente – ma anche online siamo riusciti a coinvolgere centinaia di migliaia di cittadini”.

“Dal 2012 sono pochissime le ICE che sono riuscite a raggiungere il risultato. Questa è solo la settima ed è la prima realizzata da un alleanza tra agricoltori, ambientalisti e consumatori. Ora la nuova Commissione e il nuovo Parlamento europei dovranno dare una risposta chiara ed efficace con una norma che dica stop al cibo anonimo e garantisca un’onesta etichetta di origine per tutti i prodotti agroalimentari. Su questo abbiamo chiesto l’impegno del premier Conte e della Ministra Bellanova ma anche del presidente del Parlamento Europeo Sassoli”.

L’alimentazione non è business. E’ un fattore di emancipazione e sovranità

di Stefano Gianandrea De Angelis*


Nei prossimi giorni, il 16 ottobre, si celebrerà, come ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Questo anniversario presentato con grande spolvero dalla FAO e dai governi dovrebbe essere una giornata di bilanci sui progressi che la Comunità Internazionale effettua per eliminare la fame nel mondo.

Purtroppo, nonostante i grandi investimenti, le diverse strategie politiche elaborate dai governi dei paesi ricchi dal 1996 anno del Vertice Mondiale sull’Alimentazione della FAO (World Food Summit) (Roma, 13-17 novembre 1996) ad oggi , il numero di persone che nel mondo soffrono la fame per la mancanza di una alimentazione adeguata è rimasto pressoché invariato: circa 800 milioni di persone ogni anno.

Da decenni, ormai, il movimento internazionale per la SOVRANITA’ ALIMENTARE , ha posto all’attenzione dei governi e della opinione pubblica mondiale, una diversa lettura della produzione di alimenti e della sua stretta relazione con la natura e con la salute degli uomini, degli animali e della terra tessa.

Agroecologia, agricoltura contadina, agricoltura biologica, consumo di prodotti agricoli a KM0, consumo di prodotti agricoli stagionali sono tutti termini che abbiamo imparato a conoscere e a valorizzare nelle scelte quotidiane; ma purtroppo a tutt’oggi il modo di produzione capitalista del cibo impone all’intero pianeta modalità non rispettose del ciclo della natura ma più interessate al controllo della produzione e alla ricerca del massimo profitto.

..segue ./.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1809

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.