La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1702

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XIX N°6

febbraio 2017

PAGINA 2         - 22


colpo di Stato che nell'ottobre 2000 aveva ipotecato, almeno per il breve e medio termine, le aspirazioni jugoslaviste.
Prima ancora della esperienza del Coordinamento Nazionale La Jugoslavia Vivrà, numerosi soggetti sul territorio italiano avevano animato la mobilitazione contro la aggressione della NATO della primavera del 1999; alcuni di questi erano attivi già negli anni ancora precedenti, impegnati a contrastare la disinformazione strategica che aveva consentito lo squartamento dello Stato unitario e lo scoppio della guerra fratricida in contesti come quello croato e bosniaco (1991-1992). Tra questi soggetti, va rilevato che il Coordinamento Romano per la Jugoslavia – la cui denominazione è non a caso simile a quella del CNJ – aveva operato nella Capitale sin dalla prima metà degli anni Novanta, curando la trasmissione televisiva "VOCE JUGOSLAVA" su Radio Città Aperta e promuovendo momenti di informazione e dibattito invero unici in un panorama assolutamente omologato sui pregiudizi correnti, come il convegno tenuto all'Università "La Sapienza" il 10-11/1/1996. E' significativo che gli attuali Presidente e Segretario di CNJ ONLUS vengano proprio da quella esperienza.

 

Torniamo dunque al luglio 2001 per passare brevemente in rassegna le principali iniziative ed i risultati conseguiti da JUGOCOORD:

 

– la prima iniziativa pubblica importante del nostro Coordinamento si è tenuta a Torino il 4 maggio 2002 quando abbiamo presentato, in anteprima assoluta per l'Italia, il documentario della BBC "FASCIST LEGACY" con una sottotitolazione originale in italiano prodotta per l'occasione. Con tale evento, cui partecipò il noto storico Angelo Del Boca, si portò all'attenzione del pubblico italiano la esistenza di questo documentario, che allora nessuno conosceva e che è tuttora censurato dalle reti RAI;
– grazie a JUGOCOORD fu promossa la traduzione in lingua italiana e furono organizzate presentazioni del libro di Jürgen Elsässer "MENZOGNE DI GUERRA" (2002–2004); con lo stesso Autore nel 2005 è stato organizzato un nuovo incontro a Roma sul tema, oggi più che mai attuale, della "JIHAD TARGATA U.S.A.";
– a Trieste il 16 novembre 2002 JUGOCOORD promosse il Convegno "PASSANDO SEMPRE PER LA JUGOSLAVIA...", primo tentativo di convergenza tra le numerose realtà che in Italia erano rimaste attive sulle questioni jugoslave e serbe (ma con ospiti anche dall’estero) e nell'ottica di mantenere tali questioni al centro dell'agenda del movimento contro la guerra;
– a Roma il 7-8 maggio 2005 JUGOCOORD ha co-promosso la convention “PARTIGIANI!”, iniziativa internazionale ed internazionalista nel 60.esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. A fronte di una modesta partecipazione di pubblico, l'iniziativa è stata feconda nella costruzione di un'ampia rete di contatti che negli anni successivi ha permesso di sviluppare numerose attività attorno agli argomenti dell'internazionalismo partigiano e sulle questioni del Confine Orientale;
– su queste ultime siamo attivi da sempre. Sicuramente la nostra opera di controinformazione ha giocato un

ruolo fondamentale nella divulgazione verso il largo pubblico, su scala nazionale, delle ricerche del gruppo di Resistenza Storica attraverso la prima diffusione via internet di articoli selezionati sul tema ripresi da La Nuova Alabarda e la pubblicazione integrale sul nostro sito della prima edizione de "OPERAZIONE FOIBE A TRIESTE" di Claudia Cernigoi (2003). Il Coordinamento ha co-promosso il convegno "FOIBE: LA VERITÀ. Contro il revisionismo storico" tenutosi a Sesto S. Giovanni (MI) il 9 febbraio 2008, partecipando alle attività anche successive degli organizzatori: pubblicazione degli Atti, costituzione del Comitato nazionale contro il revisionismo storico, fino alla produzione della mostra "TESTA PER DENTE. CRIMINI FASCISTI IN JUGOSLAVIA 1941/1945” ed allo sviluppo del sito dedicato “DIECI FEBBRAIO”, per la cui esistenza la nostra partecipazione è determinante;
– sempre sugli stessi temi, CNJ ONLUS è stata al centro della polemica e di iniziative di contrasto a pesanti operazioni revisioniste, come la fiction Il cuore nel pozzo (nostri attivisti hanno contestato verbalmente l'attore protagonista Leo Gullotta al V Congresso Nazionale del PRC a Venezia, 2005), la pièce teatrale Magazzino 18 e le altre comparsate di Simone Cristicchi (per cui il cantautore ha anche provato a far censurare il nostro sito internet attraverso un intervento del suo legale; la petizione sul ritiro della tessera ANPI a Cristicchi, da noi sostenuta, ha avuto enorme risonanza);
– di nuovo a Torino il 5-6-7 ottobre 2005 si è contribuito alla realizzazione di una RETROSPETTIVA DI LORDAN ZAFRANOVIC, prestigioso regista jugoslavo con il quale permangono contatti; lo stesso Zafranović ha partecipato nella stessa città nell’ottobre 2007 alle giornate su "LA MEMORIA RIMOSSA. L'occupazione italiana della Jugoslavia (1941 - 1943)" per le quali il contributo organizzativo di JUGOCOORD è stato sostanziale;
– nel maggio-giugno 2007 JUGOCOORD ha contribuito all'allestimento a Milano della mostra “JASENOVAC, TOMBA DI 19432 BAMBINI/E”, curata da Andrea Catone. Sullo stesso argomento sono state promosse rappresentazioni teatrali (di Dino Parrotta: “JASENOVAC, OMELIA DI UN SILENZIO“) e si è partecipato ad iniziative-dibattito (ad es. a Poggibonsi, il 28 gennaio 2009 alla presenza dell’Ambasciatore di Serbia);
– ancora a Torino il 17 maggio 2011 è stato proiettato il video “RADE KONČAR. UNA STORIA DI OPERAI JUGOSLAVI”. Si è trattato di una delle (finora troppo poche) iniziative dedicate a far conoscere le vicende gloriose del movimento operaio e resistenziale jugoslavo;
– il connubio tra memoria storica antifascista e intervento artistico-culturale si ha anche, in anni più recenti, con le rappresentazioni della pièce teatrale “DRUG GOJKO”, di e con Pietro Benedetti, incentrata sulla figura di Nello Marignoli partigiano italiano nella Resistenza jugoslava;
– a Vicenza nei giorni 21-22 marzo 2009 CNJ ONLUS ha organizzato, assieme alla Rete Disarmiamoli!, il Meeting internazionale “TARGET” nel X Anniversario dei bombardamenti della NATO sulla Repubblica Federale

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1702

 La VOCE  COREA  CUBA  JUGOSLAVIA  PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.