La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE 1702 |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
![]() | ||
La VOCE ANNO XIX N°6 | febbraio 2017 | PAGINA 1 - 21 |
Tanti propositi per il Nuovo Anno
a cura del Direttivo di JUGOCOORD ONLUS
Sretna Nova Godina! Buon Anno Nuovo, a tutti gli jugoslavi e gli amici della Jugoslavia!
... Stavolta però andiamo oltre gli auguri di rito e parliamo un po' di noi. Di solito non lo facciamo mai, perché è nostro costume quello di non passare tempo a guardarci l'ombelico; una volta tanto però facciamo una eccezione, a confermare la regola.
La recente Assemblea dei Soci della nostra ONLUS, con la quale abbiamo concluso il 2016, ha preso decisioni importanti che vi vogliamo comunicare.
Nel corso dell'anno abbiamo ricevuto una importante donazione a seguito delle volontà testamentarie di Giuseppe Torre, compagno attivo nel movimento contro la guerra, sensibile alle questioni internazionali e amico dei popoli jugoslavi e del popolo serbo in particolare, deceduto nel 2014. Torre ci ha chiesto infatti espressamente di "difendere i Serbi accusati presso il Tribunale Speciale dell’Aia e far conoscere all’opinione pubblica cos’è veramente quest’istituzione: un insulto al diritto, alla giustizia e al senso d’umanità, creato dai vincitori come corollario e parte integrante delle loro guerre."
Abbiamo perciò potuto articolare una serie di nuovi progetti che inizieranno a realizzarsi nel 2017: abbiamo stanziato fondi per le attività connesse alla critica del "Tribunale ad hoc" dell'Aia; abbiamo deliberato di acquisire una sede sociale nella quale allestire una Biblioteca e un Archivio; abbiamo disposto contributi di solidarietà per alcuni Comuni dell'Italia centrale colpiti dai recenti terremoti, nei quali vanno tutelate le memorie della presenza degli antifascisti jugoslavi nel 1941-'44; abbiamo un po' di risorse per l'avvio di corsi di lingua serbocroata e di una nostra collana editoriale (titolo: "OrientaMenti"), nonché per il sostegno a realtà jugoslaviste e dei lavoratori nelle repubbliche ex-federate, e per altre iniziative ancora.
In particolare, nella Biblioteca specialistica troveranno posto volumi, in gran parte fuori catalogo o comunque introvabili in Italia, sui rapporti tra le due sponde dell'Adriatico, sull'internazionalismo partigiano, sui paesi socialisti e soprattutto sulla RFS di Jugoslavia, sulla cultura e la storia dei popoli dei Balcani; nell'Archivio saranno ospitati i fondi personali di ex combattenti, come il compagno e amico Drago Ivanović, di studiosi e militanti che vorranno riversarli a noi per impedirne la troppo frequente dispersione.
|
La Assemblea dei Soci 2016 di JUGOCOORD ONLUS, che ha preso tutte queste decisioni, è stata necessariamente un punto di svolta nella nostra storia associativa e quindi anche un
momento di bilancio delle nostre attività. Nel Documento Strategico che è stato approvato si legge tra l'altro:
|
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE 1702 |
La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |