LA VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
LA VOCE 1311 |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
![]() | ||
La VOCE ANNO XVI N°3 | novembre 2013 | PAGINA 1 - 17 |
IL COMPAGNO GIAP CI HA LASCIATI |
![]() | E morto il compagno GIAP, ha dimostrato nella pratica che un piccolo popolo può sconfiggere limperialismo, che uomini e donne scalze e con scarsi mezzi ma con la volontà di vincere (è luomo che viene prima delle armi) può sconfiggere gli eserciti più potenti. "Secondo il marxismo leninismo, il motore dello sviluppo della società umana, divisa in classi, è la lotta di classe, e sono sempre le masse popolari che fanno la storia. pertanto, nellanalizzare il rapporto fra uomini e armi il nostro Partito afferma che il fattore decisivo è luomo, e critica energicamente la teoria borghese secondo la quale la teoria borghese secondo la quale il fattore decisivo sono le armi. Tentano di salvarsi dal pericolo di annientamento, limperialismo conduce con tutte le sue forze la propaganda sulla "onnipotenza delle armi" e in realtà utilizza le armi per dominare luomo minacciando e reprimendo il movimento rivoluzionario dei popoli lavoratori. per rivedere le concezioni fondamentali del marxismo leninismo sulla lotta di classi, i revisionisti contemporanei fanno leva sullarma nucleare. Affermando che, di fronte alla grande potenza dellarma nucleare, i popoli lavoratori oppressi e sfruttati non hanno altra via che quella di sostituire la lotta di classi con la conciliazione delle classi. Marco Sacchi Partono dalla cosiddetta <contraddizione fra lumanità e larma nucleare" per sostituire la contraddizione delle classi, e non distinguono lamico dal nemico, le guerre giuste da quelle ingiuste, i fomentatori di guerre da quelle ingiuste" (GIAP, LUOMO E LE ARMI, MAQUI, I classici del marxismo). |
Vo Nguyen Giap Apprendiamo dalle agenzie della scomparsa di Vo Nguyen Giap, uno dei protagonisti della storia del novecento esimbolo della lotta di liberazione dei popoli di tutto il mondo. Se ne è andato un grande dirigente del movimento comunista e antimperialista mondiale. Un grande stratega della "Guerra di popolo" che ha saputo sconfiggere due formidabili eserciti imperialisti, dando così un contributo decisivo alla liberazione del Vietnam. Pensiamo che il miglior modo di ricordare la vita e lopera di Giap, sia riproporre l’articolo che il compianto compagno Sergio Ricaldone – che con Giap aveva instaurato un rapporto di collaborazione e amicizia durante gli anni della lotta di liberazione contro limperialismo statunitense – scrisse in occasione del 100° compleanno della grande figura vietnamita. Al popolo del Vietnam e al suo Partito Comunista porgo le più sentite condoglianze, a nome dellintera redazione di Marx21.it Mauro Gemma Direttore di Marx21.ithttp://www.marx21.it/comunisti-oggi/nel-mondo/22889-vo-nguyen-giap.html Esprimo il più sentito cordoglio per la scomparsa del compagno GIAP, a nome mio, della nostra presidente, Miriam Pellegrini Ferri, e di tutto il G.A.MA.DI. (Gruppo Atei Materialisti Dialettici) Roberto Gessi direttore La VOCE (mensile del G.A.MA.DI) |