La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

GIÙ

SU

La VOCE ANNO XXX N°6

febbraio 2025

PAGINA a         - 29

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
"La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011.
Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

A Genova intitolato orinatoio a Zelensky.

Post di Luciano Testi - 10 gen
Per mostrare la nostra vicinanza al cocainomane di Kiev, abbiamo deciso di intitolare a lui il bagno pubblico di Via Fiume, davanti a stazione Brignole.
I "Bagni pubblici Volodymyr Zelensky" permetteranno ora a tutti i cittadini genovesi di mandare a Sniffolo un caldo e giallognolo pensiero!


SOUTHFRONT- AGGIORNAMENTO CONFLITTO UCRAINA 22 GENNAIO 2025

l'AntiDiplomatico 17.300 iscritti - 690 visualizzazioni 22 gen 2025

Il regime di Kiev sta subendo una sconfitta dopo l’altra sia sul campo di battaglia militare che su quello politico. Il neoeletto presidente degli Stati Uniti Trump non ha ancora fermato la guerra, come aveva promesso prima dell’insediamento, ma ha già compiuto passi importanti. L'AD ha tradotto per voi il resoconto del conflitto in Ucraina di Southfront, importante testata di analisi militare sui conflitti in corso. Buona visione

Putin parla con Xi il giorno dopo l'insediamento di Trump



Il giorno dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, il presidente della Russia, Vladimir Putin, ha avuto un colloquio in videoconferenza con il suo omologo cinese, Xi Jinping.

Questi colloqui di inizio anno con leader cinese, secondo Puti, sono già diventati una bella tradizione, in quanto si traggono conclusioni sul lavoro svolto e allo stesso tempo si delineano nuovi piani per lo sviluppo del partenariato globale e dell'interazione strategica tra i due paesi.

"Costruiamo i nostri legami sulla base dell'amicizia, della fiducia e del sostegno reciproci, dell'uguaglianza e del vantaggio reciproco", ha sottolineato il presidente russo

"Questi legami sono autosufficienti, indipendenti dai fattori politici interni e dall'attuale situazione mondiale ", ha chiarito Putin, evidenziando il carattere della cooperazione fra i due paesi che si basa su un'ampia gamma di "interessi nazionali e sulla coincidenza di opinioni su come dovrebbero essere le relazioni tra le grandi potenze ".

Una collaborazione fruttuosa
Putin considera il 2024 un anno fruttuoso per entrambi i Paesi, che nello stesso anno hanno celebrato il 75° anniversario dell’allacciamento delle relazioni diplomatiche. Ricordando i diversi eventi e incontri importanti avvenuti lo scorso anno, il leader ha colto l'occasione per ringraziare Xi per il suo sostegno alla presidenza russa nei BRICS.

Putin ha ricordato come i due Paesi “coordinano i loro passi” in diverse “ piattaforme multilaterali”, come le Nazioni Unite e il suo Consiglio di Sicurezza; nell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO); nel Gruppo dei Venti (G20) e nella Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC).

"Sosteniamo congiuntamente la costruzione di un ordine mondiale multipolare più giusto e lavoriamo per garantire la sicurezza indivisibile nello spazio eurasiatico e nel mondo nel suo insieme", ha precisato Putin, rimarcando che gli sforzi di Mosca e Pechino "svolgono oggettivamente un ruolo importante ruolo stabilizzatore negli affari internazionali.”

Legami utili
Allo stesso tempo, Putin ha spiegato che, nonostante “l’influenza negativa dall’estero”, nel 2024 si registrerà un aumento degli scambi commerciali tra i due Paesi. Secondo le sue parole, in un periodo di 11 mesi il volume degli scambi è aumentato di oltre il 7% e ha raggiunto più di 220 miliardi di dollari. Le statistiche cinesi hanno calcolato l'intero anno e hanno ottenuto la cifra di quasi 245 miliardi di dollari.
..segue ./.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

 La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.