La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU

La VOCE ANNO XXIX N°9

maggio 2024

PAGINA 2         - 18

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
"La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011.
Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.
Segue da Pag.17: Più di 104.000 posti per i candidati all'università

complessivamente 104.456 posti per le tre tipologie di corsi – diurni, convegni e a distanza.


Foto: Granma

Lo ha riferito René Sánchez Díaz, direttore dell'Ingresso e dell'Inserimento al Lavoro del Ministero dell'Istruzione Superiore, in una conferenza stampa, nella quale ha ricordato che le date degli esami del bando ordinario sono il 7, 10 e 14 maggio, per la materie rispettivamente di matematica, spagnolo e storia.

Ha spiegato che viene mantenuta una seconda convocazione per quegli studenti che non possono presentarsi a quella ordinaria, per casi molto motivati, che dovranno essere preventivamente analizzati dalle Commissioni di ammissione.

Sánchez Díaz ha precisato che la richiesta degli esami di ammissione ai corsi giornalieri nelle materie di Matematica, Spagnolo e Storia di Cuba sono uno strumento per ordinare la concessione di carriere e programmi di formazione per tecnici superiori, per cui non sarà obbligatorio superarli con un minimo 60 punti per ottenere un posto.

Verrà assegnato un primo premio ai candidati approvati con un minimo di 60 punti negli esami di tutti i percorsi di ingresso; la seconda per chi ha fallito; il terzo per gli studenti pre-universitari che hanno deciso di non sostenere le prove nell'anno della loro laurea, e un quarto incarico per i candidati che hanno conseguito il diploma di istruzione tecnica e professionale (tecnici medi), della Facoltà di Obrero Campesina, dei corsi pre-universitari .sopra, ed altri considerati dalla Commissione Provinciale delle Entrate.

Cosa influenza oggigiorno la produzione di elettricità a Cuba?

Cinque unità di centrali termoelettriche e il posizionamento dei motori a olio combustibile Mariel fuori dal sistema hanno fatto sì che in questi giorni si siano verificati degli impatti sul servizio elettrico, a causa della capacità di generazione.

Autore: Editoriale Nazionale | internet@granma.cu - 24 aprile 2024

Cinque unità di centrali termoelettriche e il posizionamento dei motori a olio combustibile Mariel fuori dal sistema hanno causato in questi giorni interruzioni del servizio elettrico, a causa della capacità di generazione.

Nella consueta relazione al Canale di Notizie Cubano, Lázaro Guerra Hernández, direttore tecnico dell'Unión Eléctrica, ha precisato che, delle cinque unità, due sono ferme per guasti: tre della Centrale Termoelettrica Ernesto Guevara (CTE), a Santa Cruz del Norte, e i cinque del CTE Diez de Octubre, di Nuevitas, e a questa condizione si aggiungono i motori a gasolio, di Mariel.

Ha aggiunto che gli altri tre stanno completando il periodo di mantenimento.

Nel caso dell'unità otto del CTE Máximo Gómez, di Mariel, Guerra Hernández ha sottolineato che sono iniziati i test post-intervento, per potersi sincronizzare nel corso della settimana.

L'unità numero sei, di Nuevitas, dovrà essere incorporata all'inizio di maggio, mentre l'unità uno di Santa Cruz del Norte terminerà il periodo di mantenimento all'inizio di luglio.

Il direttore tecnico dell'UNE ha precisato che si sta lavorando per non pregiudicare il servizio nelle prime ore del mattino, cosa inevitabile durante la giornata.

Ha affermato che si sta lavorando in modo accelerato sugli impianti fuori
servizio per guasto, per la loro immissione nel Sistema, sottolineando allo stesso tempo l'importanza di provvedere alla manutenzione quando necessaria, al fine di garantire il vita utile degli impianti termoelettrici.

Questa è l'Alleanza dell'unità

«Questa è l’Alleanza della solidarietà e della cooperazione, vincitrice del pragmatismo egoistico che scommette solo sul profitto e sul mercato»

Autore: Editoriale internazionale | internationals@granma.cu - 25 aprile 2024



"Questa è l'Alleanza della solidarietà e della cooperazione, vincitrice del pragmatismo egoistico che scommette solo sul profitto e sul mercato."

Lo ha affermato Miguel Díaz-Canel Bermúdez, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito e Presidente della Repubblica di Cuba, intervenendo ieri al XXIII Vertice dell'Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America-Trattato sul Commercio dei Popoli ( ALBA -TCP), tenutasi presso il Palazzo Miraflores, a Caracas, Venezuela.

Ha espresso il desiderio che la regione continui ad essere riconosciuta a livello internazionale per il suo impegno a favore della pace e della stabilità regionale.

"Riaffermiamo il nostro impegno più assoluto per l'unità, la difesa della nostra sovranità e la pace".

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros, ha esortato i capi di Stato e di Governo dell’ALBA-TCP a rafforzare la Comunità degli Stati Latinoamericani e Caraibici (CELAC) per promuovere l’integrazione, stabilendo obiettivi a breve, medio e lungo termine. .

Gaston Browne, Primo Ministro di Antigua e Barbuda, ha chiesto che Cuba venga cancellata dalla lista arbitraria degli Stati sponsor del terrorismo. "Sanno che non è vero, sappiamo tutti che non è vero", ha detto.

Allo stesso modo, Daniel Ortega, presidente del Nicaragua, ha ritenuto che si trattasse di un'ingerenza e di un crimine da parte degli Stati Uniti. uuu l'ingerenza nei negoziati tra Venezuela e Guyana per il territorio di Essequibo.

Al termine della giornata sono state adottate la Dichiarazione del XXIII Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell'ALBA-TCP e l'Agenda Strategica 2030.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

 La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.