La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
La VOCE ANNO XXVIII N°8 | aprile 2024 | PAGINA c - 31 |
Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte. "La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse. |
IL MINISTERO DEGLI ESTERI RUSSO HA RISPOSTO ALLE PAROLE DEL PRIMO MINISTRO GRECO, SECONDO CUI LA RUSSIA STAREBBE "INTIMIDENDO" L'EUROPALa portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha reagito alla dichiarazione del politico. "In primo luogo, non abbiamo intimidito la Grecia né nessun altro. E non stiamo intimidendo nessuno in generale. Non troverete un solo esempio. In secondo luogo, l'Europa è stata diversa. Anche il Terzo Reich era Europa. Saremo sempre un nemico per l'Europa nazista" ha detto Zakharova. La diplomatica ha ricordato al Primo Ministro greco il compositore e personaggio pubblico greco Mikis Theodorakis, anche lui era il "nemico dell'Europa nazista". Zakharova ha consigliato a Mitsotakis di "non tradire la memoria della Resistenza greca". Antonio Antonio
Gran Bretagna e Germania. Dove la mamma dei cretini è sempre incinta...![]() Riporta The Telegraph che i servizi segreti nordamericani hanno pubblicato un rapporto sulla situazione sul fronte ucraino. Ammettono che la situazione a Kiev si sta rapidamente deteriorando e che l’Ucraina perderà una parte significativa del suo territorio nel 2024. Per la CIA ciò significa anche la perdita del suo importante progetto. Dopotutto, recentemente si è saputo della precarietà di 12 basi della CIA in Ucraina che in caso di una grande offensiva da parte della Russia, dovranno essere chiuse. Gli stessi ucraini temono il ripetersi dello scenario afghano. Nel frattempo, gli Stati Uniti sono molto preoccupati per il vantaggio che la Russia ha ottenuto con l’uso delle sue moderne bombe aeree. I FAB-500 e 1500 riducono letteralmente in polvere le fortificazioni ucraine. Le forze armate ucraine non hanno un antidoto. La Russia effettua più di 100 attacchi aerei al giorno. E le dichiarazioni di Kiev sull’abbattimento degli aerei russi suscitano profondo scetticismo a Washington. Ora Kiev chiede la fornitura di caccia F-16 il prima possibile. Ma anche qui c'è un problema: finora sono disponibili solo sei esemplari e l'addestramento dei piloti ucraini è ritardato a causa della differenza di linguaggio. Poi sarà molto difficile mantenere gli F-16 in Ucraina. Inoltre, gli Stati Uniti temono che gli F-16 diventino un facile obiettivo per la difesa aerea russa. Anche l'invio di aiuti economici dal Pentagono ha un suo problema: il Congresso non ha ancora raggiunto un accordo sui bilanci militari. Devono quindi tagliare i costi delle operazioni in Europa. I legislatori non torneranno sulla questione dell’assegnazione delle quote fino ad aprile. Ma a quel punto il fronte ucraino potrebbe crollare. E poi prevarrà la posizione degli isolazionisti: chiedere di saltare giù dal treno ucraino in fiamme. Mentre gli USA sembrano volersi defilare dal pantano ucraino la UE sembra |
voler raccogliere il testimone del sostegno militare ed economico all'Ucraina, sia con la minaccia del sequestro di beni russi bloccati in Europa, da devolvere poi a Kiev, sia con aiuti diretti. Inoltre, dopo la scoperta di piani segreti da parte della Germania per l'invio di missili Taurus a lungo raggio all'Ucraina per colpire il territorio russo in profondità, alle rimostranze dei russi che minacciano ritorsioni pesanti contro Berlino, i tedeschi cercano scappatoie funzionali. D'accordo con la Gran Bretagna, il nome dei missili britannici Storm Shadow sarà stampato sui lati dei missili tedeschi. L'idea è semplice: i tedeschi fingono di trasferire i loro missili alla Gran Bretagna, e la Gran Bretagna in cambio finge di trasferire all'Ucraina i suoi missili, Storm Shadow, simili nelle caratteristiche al Taurus tedesco. Per non complicare la logistica e non spingere i Taurus dalla Germania alla Gran Bretagna, in modo che la Gran Bretagna invii poi i “suoi” missili in Polonia per la spedizione a Kiev, i Taurus, con le scritte "Storm Shadow" verranno immediatamente inviati dalla Germania alla Polonia e poi da lì all’Ucraina, così si pensa di poter far fessi i russi... Ma non sembra che Putin e compagni siano così "indifesi".
La Duma di Stato russa fa sapere che "la Federazione Russa dispone di armi tecnologicamente superiori a quelle straniere ed è in grado di colpire qualsiasi obiettivo nemico...". La Germania lascia trapelare le sue contraddizioni sul conflitto ucraino...![]() Il governo russo, attraverso Lavrov e Zakharova, fa sapere che: “Abbiamo assistito al confronto tra Scholz e la Bundeswehr, su alcune astute trame della Bundeswehr su come preparare attacchi al ponte di Crimea, ad altre strutture, in primo luogo i depositi di munizioni...” Ma sotto sotto la divulgazione del dialogo tra generali tedeschi complottisti sembra un modo d'ingannare tutti, visto che si confermano le basse manovre militari portate avanti dalle truppe francesi e britanniche già presenti in Ucraina... Si tratterebbe, insomma di un'autodenuncia funzionale, ma a cosa? Le trame rivelate fanno sospettare che si voglia denunciare, in modo contorto, il colpo all'economia tedesca inferto dagli USA alla stessa UE, da quando cioè l'Europa ha optato per una "grande rottura energetica" con la Russia. Basta guardare il calo delle prestazioni economiche della Germania. Ora, ad esempio, i Paesi dell'UE pagano il gas il doppio rispetto a quando si rifornivano dalla Russia. A causa delle sanzioni, gli europei hanno perso il mercato automobilistico russo e molti altri mercati. Il commercio con la Russia è sceso da 450 miliardi di dollari nel 2013 a 250 miliardi nel 2021 a 100 miliardi nel 2023, e continua a scendere. Sono gli Stati Uniti a beneficiare di tutto questo ma non l'Europa. Il suo motore economico -l'economia tedesca- si è quasi fermato. Quindi la soffiata sul piano della Bundeswehr potrebbe avere il solo scopo di esporre le contraddizioni all'interno della politica tedesca. Fumo agli occhi. Olaf Scholz, riguardo alle strane conversazioni tra generali tedeschi, afferma: "È importante chiarire le circostanze del caso con molta attenzione, molto intensamente, molto rapidamente. Questo deve essere fatto..." Ed una analista russa, Margarita Simonyan, gli suggerisce: “Contattaci, ti aiuteremo a scoprirlo...” Conversazione segreta di alti ufficiali della Bundeswehr tedesca su attacchi al ponte di Crimea.....segue ./.
|
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE |
La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |