La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU

La VOCE ANNO XXVIII N°8

aprile 2024

PAGINA b         - 30

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
"La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011.
Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse.

LA RUSSIA NON HA MAI AVUTO AMBIZIONI DI CONQUISTA DELL'EUROPA



UNA VOLTA SONO ARRIVATI ANCHE IN ITALIA IN VESTE DIPLOMATICA, ALLORA REGNO DELLE DUE SICILIE. COME VENNERO SE NE ANDARONO. I RUSSI SONO ANCHE ARRIVATI A PARIGI DOPO CHE NAPOLEONE ERA ARRIVATO A MOSCA. NEGLI ULTIMI DUECENTO ANNI NOI ITALIANI ABBIAMO INVASO LA RUSSIA PER BEN TRE VOLTE.
QUANTE VOLTE LA RUSSIA HA INVASO L'ITALIA NEGLI ULTIMI DUECENTO ANNI? NESSUNA!
GLI INGLESI L'HANNO INVASA DUE VOLTE, GLI AMERICANI NELLA STORIA L'HANNO INVASA UNA SOLA VOLTA.
I RUSSI NON HANNO MAI INVASO L'AMERICA. I TEDESCHI LASCIAMO PERDERE PER LE TANTE VOLTE CHE HANNO INVASO LA RUSSIA.
LA RUSSIA NELLA STORIA NON HA MAI INVASO NESSUNO SE NON PER DIFENDERE I SUOI CONFINI DALLO STRAPOTERE DELL'ANGLOSFERA CHE CONTINUAMENTE IZZAVA CON RIVOLTE I PAESI CONFINANTI LA RUSSIA(VEDI GEORGIA, CECENIA, ARMENIA E ULTIMA L'UCRAINA ECC.)
SI RICONOSCE UNO SCHEMA, LO SCHEMA È "DOBBIAMO ESSERE SICURI PER DIFENDErCI". DIFENDERCI DA CHI? IN UN MONDO IN CUI SI SAREBBE VERAMENTE RIUSCITI A ELIMINARE LA GUERRA. IL PRIMO CHE DECIDE DI FARLA DI NUOVO MERITEREBBE DAVVERO CHE TUTTI QUANTI SI COALIZZARSERO CONTRO DI LUI.
VEDETE VOI SE SIAMO IN UN MONDO E SE SIAMO RIUSCITI A ELIMINARLA LA GUERRA. NON CI ABBIAMO MAI CREDUTO CHE LA STORIA SIA FINITA, È CHE GLI ESSERI UMANI SONO LE STESSE BESTIE DI PRIMA.
LA RUSSIA NON HA MAI DECISO DI FARE LA GUERRA HA TENTATO IL DIALOGO FINO ALL'ULTIMO MOMENTO(I VARI APPELLI NEL DICEMBRE 2021) MA TUTTI E IN PRIMIS GLI ANGLOAMERICANI SI SONO GIRATI DALL'ALTRA PARTE. VOGLIAMO PARLARE DEI NEGOZIATI IN TURCHIA(MARZO 2022) DOPO CHE QUASI TUTTO ERA STATO ACCETTATO DAI CONTENDENTI, GLI UCRAINI SI GIRARONO DICENDO CHE DOVEVANO CONSULTARSI CON GLI ALLEATI.
LA RISPOSTA È PALESE ED È SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI.
IL MALE DEL MONDO È L'AVIDO POTERE DELLA STIRPE ANGLOAMERICANA TUTTA CONCENTRATA IN UN SOLO PAESE CHIAMATO: USA!
I GRINGOS IN TUTTO QUESTO SONO STATI CAPACI DI METTERE LA RUSSIA SOTTO L'OMBRELLO PROTETTIVO DELLA CINA, ALTRO PAESE MINACCIATO DALL'ANGLOSFERA.
COGLIONI AL QUADRATO!!!
COSÌ È SE VI PARE!

Antonio Antonio


LA RUSSIA ALLA GRANDE ARMATA FRANCESE COSTO' MOLTO CARA INTANTO I FIGLI DELLA PERFIDA ALBIONE NON HANNO IMPARATO NIENTE DALLA STORIA.



Doveva essere un servizio per tesserne le lodi, ma un Challenger 2 britannico dell'82ª brig. d'assalto aviotrasportata ucraina è affondato in una buca durante una dimostrazione al campo di addestramento davanti ai giornalisti britannici del The Sun, che hanno filmato le manovre di evacuazione del carro armato bloccato con un altro Challenger.



Se in condizioni di terreno molto fangoso tutti i carri armati hanno vita dura, va comunque evidenziato che l'enorme peso dei Challenger 2, a partite da 63 t fino toccare le 75 t con installazione di armature aggiuntive, causa inevitabilmente a problemi con la manovrabilità e l'evacuazione di questi carri armati a causa della mancanza di un numero sufficiente di equivalenti BREM-1M (veicolo blindato di recupero) occidentali.



Vale anche la pena notare che nel vano munizioni del carro armato incagliato sono stati avvistati dei moderni BOPS L27A1 CHARM 3 da 120 mm con nucleo all'uranio impoverito.



Come i carri tedeschi negli stessi luoghi nel 1942. Non hanno imparato niente dalla storia.

Antonio Antonio


  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE

 La VOCE   COREA   CUBA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.