Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2003

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XXII N°7

marzo 2003

PAGINA 1         - 17

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
maduro: “il brasile si prepara. ad attaccare il venezuela”. di mauro gemma per marx21.it. il presidente nicolás maduro ha accusato il suo omologo brasiliano, jair bolsonaro, di ospitare ed addestrare ex militari venezuelani che hanno disertato allo scopo dichiarato di preparare un attacco armato contro il venezuela. il presidente venezuelano ha denunciato che in tal modo il brasile si appresta ad aggredire il venezuela. venerdì 14 febbraio, durante un incontro con i rappresentanti della stampa internazionale al palazzo miraflores di caracas, il capo dello stato venezuelano aveva spiegato che gli ex militari fuggiti in brasile dopo aver attaccato un battaglione che presidiava il confine, in questo momento si muovono liberamente e armati di tutto punto. maduro ha accusato la sua controparte brasiliana, jair bolsonaro, di "coprire questi gruppi terroristici" per promuovere incursioni militari in venezuela. ha rivelato che ci sono prove di questi tentativi destabilizzanti e ha ricordato come il governo brasiliano aveva rifiutato di estradare i disertori che si erano rifugiati in brasile dopo aver partecipato a un assalto armato ad una caserma nella gran sabana, nello stato di bolívar, il 22 dicembre 2019. bolsonaro sta facendo di tutto per trascinare l’esercito brasiliano, che pure sembra riluttante a gettarsi in questa avventura, in un conflitto armato con il venezuela. il presidente reazionario e filo-statunitense del brasile è determinato ad agire perché queste resistenze di alcuni settori dei vertici militari siano superate. maduro si dice comunque convinto che alla fine anche i militari brasiliani più riluttanti cederanno, dando l’avvio a un conflitto di proporzioni inimmaginabili, tale da coinvolgere altri stati latinoamericani (la colombia da tempo si sta preparando per una simile eventualità). per queste ragioni il presidente venezuelano si è detto sconcertato dal comportamento della cosiddetta “comunità internazionale” dei paesi imperialisti e loro alleati (a proposito, che dice il governo giallo-fucsia dell’italia?), che non ha neppure commentato questo caso e da quello degli ambasciatori dei paesi occidentali che stanno violando tutte le norme della diplomazia partecipando platealmente ad attività a sostegno dell'opponente deputato juan guaidó". va ricordato che il golpista guaidò è da pochi giorni tornato in venezuela, dopo avere fatto visita a una dozzina di paesi alleati degli stati uniti, alla ricerca di sostegni per la ripresa delle attività sovversive più eclatanti nel proprio paese, dopo il fallimento clamoroso del suo tentativo sedizioso di sollevare le forze armate bolivariane contro il governo rivoluzionario a cui devono fedeltà. canzone la guerillera, dedicata a tania. di francesco cecchini – ancora fischia il vento. · pubblicato 28 febbraio, 2020 · aggiornato 28 febbraio, 2020. haydée tamara bunke, tania con ernesto che guevara. canzone la guerillera. poncho abierto sobre el alba, la guerrillera! viene abriendo los caminos…, la guerrillera! puñal rojo sobre el pecho, toda esperanza! vení, te estoy esperando, paloma blanca! canción de cuna, sus labios dejaron lejos. los fusiles necesitan su claro pecho! un alarido de lanzas grita a degúello! la libertad se hace novia de mi pañuelo! la guerrillera tiene sangre en el alma! su bandera es madera de las guitarras! la guerrillera tiene. vidita, sangre en el alma! il link con la canzone la guerrillera cantata da soledad bravo è il seguente:
horacio guarany autore della canzone la guerillera. haydée tamara bunke bider, tania, fu compagna nella guerriglia in bolivia di ernesto che guevara, che ne parla nel suo diario in bolivia. nasce il 19 novembre 1937 a buenos aires, da una famiglia comunista fuggita dal nazismo. nel 1952 ritorna con la famiglia nella repubblica democratica tedesca e studia alla scuola clara zetkin. nel 1956, si trasferisce a berlino e inizia a lavorare nel ministero per gli affari esteri e successivamente nella federazione della gioventù libera tedesca. prosegue gli studi alluniversità humbolt e lavora come interprete. sono gli anni della rivoluzione cubana e nel 1960 conosce il che e decise di vivere nellisola e contribuire alla difesa e alla costruzione del socialismo. nel 1963, iniziò una rigorosa formazione nel campo dellinteligence, alla scuola cienfuegos, che le permise di effettuare varie missioni. lavorò a stretto contatto con ernesto che guevara, che aveva conosciuto in germania, che la spinse a missioni estere e per poi radicarsi in bolivia. dopo essere stata in italia, germania ovest e perù arrivò in bolivia dove con il nome di laura gutiérrez bauer riuscì a infiltrarsi ad alti livelli. a la paz tania ebbe rapporti perfino con il presidente barrientos e si fece assumere dal ministero della cultura, in qualità di etnologa, antropologa e ricercatrice del folklore boliviano, ottiene così un lasciapassare governativo per poter viaggiare in tutto il paese, naturalmente per informare il che. quando questi arrivò in bolivia tania era ancora impegnata in lavori di intelligence, grazie ai rapporti che era riuscita a costruire, ma venne smascherata da traditori che avevano abbandonato il che. tania si unì allora alla guerriglia. il 31 agosto 1967, dopo la delazione di un traditore, honorato rojas, tania cadde con altri guerriglieri in unimboscata al guado di puerto mauricio, lungo il rio grande. il 22 settembre 1998, dopo un lungo periodo di ricerca, vennero recuperati i suoi resti e il 13 dicembre arrivarono allavana. il 30 dicembre la piccola cassa coperta dalla bandiera cubana venne inumata nel mausoleo di che guevara a santa clara. tania la guerrillera del che racconta questa rivoluzionaria e allo stesso tempo è un contributo a a conoscere un pezzo importante a della storia dell’america latina del secolo scorso. mariano rodríguez herrera, nato a camaguey, cuba nel 1936 è giornalista, scrittore e storico. combatté nel movimento del 26 luglio cubano, uno dei cui leader fu ernesto che guevara. ha scritto numerosi libri sulla rivoluzione, sul che guevara e su altri personaggi della storia latinoamericana. nel 2007 ha pubblicato che para principiantes per edizioni planeta, un’opera rivolta ai giovani in cui raccoglie una selezione di aneddoti sulla vita del rivoluzionario argentino. cuba reitera denuncia contro campagne che colpiscono la collaborazione medica l'avana, 2 mar (prensa latina) il cancelliere cubano, bruno rodriguez, ha condannato la campagna degli stati uniti contro la collaborazione medica dell'isola, che colpisce il diritto alla salute di 67 milioni di persone in america latina. “la sospensione della cooperazione medica cubana imposta a vari paesi della nostra america ha colpito gravemente l'attenzione medica di 67 milioni di persone”, ha scritto il capo della diplomazia nel suo account di twitter. d’accordo con rodriguez, il governo statunitense non attacca solo l'isola caraibica per ragioni politiche, ma attenta al diritto alla salute dei latinoamericani. ..segue ./.

Maduro: “Il Brasile si prepara
ad attaccare il Venezuela”

di Mauro Gemma per Marx21.it

Il presidente Nicolás Maduro ha accusato il suo omologo brasiliano, Jair Bolsonaro, di ospitare ed addestrare ex militari venezuelani che hanno disertato allo scopo dichiarato di preparare un attacco armato contro il Venezuela.

Il presidente venezuelano ha denunciato che in tal modo il Brasile si appresta ad aggredire il Venezuela.

Venerdì 14 febbraio, durante un incontro con i rappresentanti della stampa internazionale al Palazzo Miraflores di Caracas, il capo dello Stato venezuelano aveva spiegato che gli ex militari fuggiti in Brasile dopo aver attaccato un battaglione che presidiava il confine, in questo momento si muovono liberamente e armati di tutto punto.

Maduro ha accusato la sua controparte brasiliana, Jair Bolsonaro, di "coprire questi gruppi terroristici" per promuovere incursioni militari in Venezuela. Ha rivelato che ci sono prove di questi tentativi destabilizzanti e ha ricordato come il governo brasiliano aveva rifiutato di estradare i disertori che si erano rifugiati in Brasile dopo aver partecipato a un assalto armato ad una caserma nella Gran Sabana, nello stato di Bolívar, il 22 dicembre 2019.

Bolsonaro sta facendo di tutto per trascinare l’esercito brasiliano, che pure sembra riluttante a gettarsi in questa avventura, in un conflitto armato con il Venezuela. Il presidente reazionario e filo-statunitense del Brasile è determinato ad agire perché queste resistenze di alcuni settori dei vertici militari siano superate.

Maduro si dice comunque convinto che alla fine anche i militari brasiliani più riluttanti cederanno, dando l’avvio a un conflitto di proporzioni inimmaginabili, tale da coinvolgere altri stati latinoamericani (La Colombia da tempo si sta preparando per una simile eventualità).

Per queste ragioni Il presidente venezuelano si è detto sconcertato dal comportamento della cosiddetta “comunità internazionale” dei paesi imperialisti e loro alleati (a proposito, che dice il governo giallo-fucsia dell’Italia?), che non ha neppure commentato questo caso e da quello degli ambasciatori dei paesi occidentali che stanno violando tutte le norme della diplomazia partecipando platealmente ad attività a sostegno dell'opponente deputato Juan Guaidó".

Va ricordato che il golpista Guaidò è da pochi giorni tornato in Venezuela, dopo avere fatto visita a una dozzina di paesi alleati degli Stati Uniti, alla ricerca di sostegni per la ripresa delle attività sovversive più eclatanti nel proprio paese, dopo il fallimento clamoroso del suo tentativo sedizioso di sollevare le Forze Armate Bolivariane contro il governo rivoluzionario a cui devono fedeltà.

CANZONE LA GUERILLERA, DEDICATA A TANIA.

di Francesco Cecchini – Ancora Fischia il Vento

· Pubblicato 28 Febbraio, 2020 · Aggiornato 28 Febbraio, 2020



Haydée Tamara Bunke, Tania con Ernesto Che Guevara

Canzone La Guerillera


Poncho abierto sobre el alba,
La Guerrillera!
Viene abriendo los caminos…,
La Guerrillera!
Puñal rojo sobre el pecho,
toda esperanza!
Vení, te estoy esperando,
paloma blanca!
Canción de cuna,
sus labios dejaron lejos.
Los fusiles necesitan
su claro pecho!
Un alarido de lanzas
grita a degúello!
La Libertad se hace
novia de mi pañuelo!
La Guerrillera tiene
sangre en el alma!
Su bandera es madera
de las guitarras!
La Guerrillera tiene.
vidita, sangre en el alma!
Il link con la canzone La Guerrillera cantata da Soledad Bravo è il seguente:




Horacio Guarany autore della canzone La Guerillera

Haydée Tamara Bunke Bider, Tania, fu compagna nella guerriglia in Bolivia di Ernesto Che Guevara, che ne parla nel suo Diario in Bolivia. Nasce il 19 novembre 1937 a Buenos Aires, da una famiglia comunista fuggita dal nazismo. Nel 1952 ritorna con la famiglia nella Repubblica Democratica Tedesca e studia alla scuola Clara Zetkin. Nel 1956, si trasferisce a Berlino e inizia a lavorare nel Ministero per gli Affari Esteri e successivamente nella Federazione della Gioventù Libera Tedesca. Prosegue gli studi allUniversità Humbolt e lavora come interprete. Sono gli anni della Rivoluzione cubana e nel 1960 conosce il Che e decise di vivere nellisola e contribuire alla difesa e alla costruzione del socialismo. Nel 1963, iniziò una rigorosa formazione nel campo dellinteligence, alla scuola Cienfuegos, che le permise di effettuare varie missioni. Lavorò a stretto contatto con Ernesto Che Guevara, che aveva conosciuto in Germania, che la spinse a missioni estere e per poi radicarsi in Bolivia. Dopo essere stata in Italia, Germania Ovest e Perù arrivò in Bolivia dove con il nome di Laura Gutiérrez Bauer riuscì a infiltrarsi ad alti livelli. A La Paz Tania ebbe rapporti perfino con il presidente Barrientos e si fece assumere dal ministero della cultura, in qualità di etnologa, antropologa e ricercatrice del folklore boliviano, ottiene così un lasciapassare governativo per poter viaggiare in tutto il paese, naturalmente per informare il Che. Quando questi arrivò in Bolivia Tania era ancora impegnata in lavori di intelligence, grazie ai rapporti che era riuscita a costruire, ma venne smascherata da traditori che avevano abbandonato il Che. Tania si unì allora alla guerriglia. Il 31 agosto 1967, dopo la delazione di un traditore, Honorato Rojas, Tania cadde con altri guerriglieri in unimboscata al guado di Puerto Mauricio, lungo il Rio Grande. Il 22 settembre 1998, dopo un lungo periodo di ricerca, vennero recuperati i suoi resti e il 13 dicembre arrivarono allAvana. Il 30 dicembre la piccola cassa coperta dalla bandiera cubana venne inumata nel Mausoleo di Che Guevara a Santa Clara.

Tania La guerrillera del Che racconta questa rivoluzionaria e allo stesso tempo è un contributo a a conoscere un pezzo importante a della storia dell’America Latina del secolo scorso. Mariano Rodríguez Herrera, nato a Camaguey, Cuba nel 1936 è giornalista, scrittore e storico. Combatté nel Movimento del 26 luglio cubano, uno dei cui leader fu Ernesto Che Guevara. Ha scritto numerosi libri sulla rivoluzione, sul Che Guevara e su altri personaggi della storia latinoamericana. Nel 2007 ha pubblicato Che para principiantes per edizioni Planeta, un’opera rivolta ai giovani in cui raccoglie una selezione di aneddoti sulla vita del rivoluzionario argentino.

Cuba reitera denuncia contro campagne che colpiscono la collaborazione medica

L'Avana, 2 mar (Prensa Latina) Il cancelliere cubano, Bruno Rodriguez, ha condannato la campagna degli Stati Uniti contro la collaborazione medica dell'isola, che colpisce il diritto alla salute di 67 milioni di persone in America Latina.

“La sospensione della cooperazione medica cubana imposta a vari paesi della Nostra America ha colpito gravemente l'attenzione medica di 67 milioni di persone”, ha scritto il capo della diplomazia nel suo account di Twitter.

D’accordo con Rodriguez, il Governo statunitense non attacca solo l'isola caraibica per ragioni politiche, ma attenta al diritto alla salute dei latinoamericani.

..segue ./.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2003

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.