La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA | ARTE |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE 1904 |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
![]() | ||
La VOCE ANNO XXI N°8 | aprile 2019 | PAGINA 1 - 21 |
bologna, sabato 6 aprile 2019 .
presso il centro katia bertasi, via a. fioravanti 22.
bombe su belgrado: vent'anni dopo.
all'origine delle guerre umanitarie.
promuovono: .
coordinamento nazionale per la jugoslavia onlus.
rivista e sito marxventuno.
rivista e sito contropiano.
ingresso libero .
mattino ore 10e00 - 13e15 [solo le sessioni del mattino saranno bilingui, in italiano ed inglese]:.
apertura.
proiezione video.
introduzione: andrea catone (direttore della rivista marxventuno - presenta il numero speciale sul tema edito in collaborazione con jugocoord onlus).
saluti: rappresentanza della ambasciata di serbia.
sessione attacco al lavoro: .
proiezione video.
stefano verzegnassi (presidente, non bombe ma solo caramelle onlus).
rajko blagojević (segretario sindacato metalmeccanici kragujevac e segretario della jedinstvena sindikalna organizacija alla zastava).
rajka veljović (sindacalista, associazione per la solidarietà internazionale tra i lavoratori -umrs-, kragujevac).
sergio bellavita (sindacalista, usb).
sessione venti anni dopo:.
proiezione video.
jean toschi marazzani visconti (saggista, membro giuria premio "torre").
živadin jovanović (ex ministro degli esteri della r.f. di jugoslavia, presidente del forum di belgrado per un mondo di eguali).
michel chossudovsky (presidente del global research institute).
sergio cararo (rivista e sito contropiano).
pausa pranzo ore 13e15 - 14e40.
[informazioni su menu e modalità di prenotazione seguiranno su questa pagina].
pomeriggio ore 14e40 - 17e30:.
proiezione video: stralci dal documentario "de zaak milosevic" ("il caso milosevic", di jos de putter / vpro, olanda 2003, v.o. sottotitolata).
sessione scienza e cultura denunciano:.
rosa d'amico (storica dell'arte, membro del com. scientifico-artistico di jugocoord onlus - sui danni arrecati al tesoro artistico-architettonico serbo).
carlo pona (fisico, membro del com. scientifico-artistico di jugocoord onlus - illustra le esperienze del "tribunale clark" e del "comitato scienziate/i contro la guerra").
proiezione video.
sessione microfono aperto:.
interverranno tra gli altri.
alberto tarozzi (università del molise).
velimir tomović (redattore pandora tv).
[la priorità degli interventi sarà data alle organizzazioni aderenti e a chi si è annunciato precedentemente agli organizzatori].
sessione lottare contro le guerre:.
proiezione video: stralci dal documentario "tutto sarà dimenticato?".
marinella correggia (giornalista, rete no war).
conclusioni: andrea martocchia (segretario jugocoord onlus).
sono altresì invitati a intervenire:.
siniša mihajlović (allenatore del bologna calcio).
aleksandar djordjević (allenatore virtus basket bologna).
aderiscono:.
associazione di amicizia italia-cuba, circolo di parma.
associazione di solidarieta con cuba "la villetta", bologna.
associazione notti rosse, casalgrande (re).
circolo agorà di pisa.
comitato ucraina antifascista bologna.
partito comunista italiano.
patria socialista.
rete dei comunisti.
unione sindacale di base (nazionale).
unione sindacale di base, federazione di bologna.
"giorno del ricordo”, dove sta il problema?
di a. martocchia (segretario, jugocoord onlus - intervento alla iniziativa "resistenza jugoslava. foibe o fratellanza?", tenuta a roma domenica 24 febbraio 2019 [*] ).
l'iniziativa di oggi non nasce per esigenze di rito, né per la affermazione di meri principi o per testimonianza. e la mia non sarà una semplice introduzione - anzi mi scuso da subito e vi chiedo pazienza per la lunghezza del mio intervento.con quanto è successo quest'anno attorno al 10 febbraio, nel nostro paese abbiamo oltrepassato il livello di guardia.è stato infatti abbattuto ogni residuo tabù in merito alla possibilità di offendere i valori antifascisti fondanti la nostra repubblica, di distorcere in modo indecente la auto-percezione e coscienza storica della nazione. siamo stati inoltre gettati in un clima di intimidazione permanente, una vera e propria "caccia alle streghe” - come l'ha definita alessandra kersevan - nei confronti dei pochi che non si allineano alla canea revisionista e revanscista.
segue.
Bologna,
sabato 6 aprile 2019
BOMBE
SU BELGRADO: VENT'ANNI DOPO
|
Sessione
MICROFONO APERTO: Sessione
LOTTARE CONTRO LE GUERRE: Aderiscono:
===
"GIORNO DEL RICORDO”, DOVE STA IL PROBLEMA?
di A. Martocchia (segretario, Jugocoord Onlus - intervento alla iniziativa "Resistenza jugoslava. Foibe o fratellanza?", tenuta a Roma domenica 24 febbraio 2019 [*] )
..segue ./.
|
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE 1904 |
La VOCE | COREA | CUBA | JUGOSLAVIA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA | ARTE |