La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1702

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XIX N°6

febbraio 2017

PAGINA a         - 29


Russia, ecco il nuovo Mig-35. Torna uno dei simboli della guerra fredda:
“Il caccia più forte di sempre”

Può raggiungere una velocità di 2800 chilometri orari e volare a un’altezza massima di 17.500 metri: è il Mig-35, in nuovo aereo da guerra russo presentato ufficialmente il 27 gennaio a Mosca. Sarà prodotto in serie dal 2019 e, secondo i suoi progettisti, si tratta di un vero gioiello della tecnologia, impossibile da paragonare a qualunque altro velivolo da combattimento. Il Mig-35 ha ereditato l’aerodinamica dal Mig-29, può trasportare fino a sette tonnellate di armi ed è invisibile ai radar. Il nuovo caccia è stato progettato per essere venduto in 30 paesi ed è già stato testato da piloti esperti del Sudamerica; gli ordini ammontano già a 4 miliardi di dollari.


Sondaggio, quali sono i principali timori dei russi?

MONDO 30.01.2017
La preoccupazione principale dei russi è ancora associata al rischio di conflitti internazionali e all’aumento dei prezzi, anche se il “tasso di paura” in generale è diminuito dalla fine dello scorso anno. Lo rivela un sondaggio del VTsIOM.

Il sondaggio è stato condotto a fine dicembre 2016 su un campione di 1600 persone provenienti da tutta la Russia. Il "tasso di paura" è stato calcolato su una scala da —100 a 100: maggiore è il valore, maggiore è sensanzione di paura.

La maggior parte degli intervistati ha paura dei conflitti internazionali; il valore dell’indice raggiunge i 14 punti (a gennaio 2016 era pari a 23 punti). Si registra anche la diminuzione del timore dei rincari dei beni di consumo e la svalutazione dei risparmi: 10 punti contro i 19 del gennaio 2016.

Il "tasso di paura" per l’aumento della criminalità nel mese di dicembre è sceso a —1 punto, scendono a che quello dei disordini interni (-7 punti) e dei problemi di salute (-8 punti).

"I timori della diminuzione delle entrate a causa dei tagli agli stipendi, dei ritardi nei pagamenti, e simili sono significativamente inferiori rispetto ai problemi già elencati: l’indice di riferimento è pari a —18 punti (nel mese di gennaio era —8 punti). L’indice legato alla paura di perdere il lavoro negli ultimi sei mesi non ha mostrato cambiamenti significativi: —29 punti a dicembre contro i —23 punti di gennaio 2016", riferisce il VTsIOM.

Il responsabile dei progetti di ricerca VTsIOM Mikhail Mamonov ha osservato che dicembre è stato uno dei mesi più tranquilli dello scorso anno, e i risultati del sondaggio lo confermano. Secondo Mamonov sono due le ragioni della riduzione della preoccupazione: la stabilità del mercato delle valute e l’impegno della Russia nell’arena globale.


“Pensate all’ISIS, non alla terza guerra mondiale”: Trump contro i neocon russofobi

POLITICA 30.01.201
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha proposto ai senatori repubblicani John McCain e Lindsey Graham di impegnarsi nella lotta contro lo "Stato Islamico", piuttosto che cercare di far scoppiare la terza guerra mondiale.

"La dichiarazione congiunta degli ex candidati presidenziali John McCain e Lindsey Graham è sbagliata, non sono per nulla convincenti in materia di immigrazione. Entrambi i senatori dovrebbero concentrare le loro energie contro l’ISIS, l’immigrazione clandestina e sicurezza alle frontiere, invece di cercare costantemente la terza guerra mondiale," — Trump ha scritto su Twitter.


Siria, Russia: Nell’ultima settimana abbiamo sminato 75 chilometri di strade ad Aleppo

MONDO 30.01.2017
I genieri russi hanno sminato 75 chilometri di strade ad Aleppo.

I genieri russi hanno sminato una superficie di oltre 360 ettari (890 acri), pari a 75 chilometri (oltre 46 miglia) di strade e neutralizzato oltre 1.000 ordigni esplosivi nella città del nord della Siria di Aleppo nell’ultima settimana. Lo ha reso noto il portavoce del ministero della Difesa della Federazione, il generale Igor Konashenkov.

"Il Centro russo per la Riconciliazione siriano continua a fornire al popolo siriano aiuti umanitari", ha detto. "Nell’ultima settimana gli esperti dell’International Mine Action Center delle forze armate russe hanno neutralizzato oltre 1.000 oggetti esplosivi, sminato 75 chilometri di strade e una superficie di oltre 360 ettari solo ad Aleppo".


Russia, ministero Difesa smaschera i “registi” dei filmati sui raid russi ad Aleppo

MONDO 13.12.2016
Le immagini sui raid russi, gli scontri a fuoco ed altri contesti simili ad Aleppo sono state riprese ad hoc dai gruppi di terroristi, ha dichiarato il portavoce del ministero della Difesa russo, il generale Igor Konashenkov.

Secondo lui, ad Aleppo est non c’erano "l’opposizione" né attivisti per i diritti umani o associazioni umanitarie, ma regnava solo il terrore islamista.


Konashenkov ha inoltre smentito la notizia secondo cui ad Aleppo "sarebbero rimasti bloccati 250mila civili".

"Tutte le grida da teatro e gli appelli a difesa dei presunti 250mila "civili ad Aleppo, per cui si sono distinti in particolare i partner di Francia e del Regno Unito, non erano altro che chiacchere russofobe", — ha detto.

Konashenkov ha sottolineato che ad Aleppo est i terroristi usavano come scudi umani più di 100mila civili. Alla prima occasione, la gente è scappata nelle zone controllate dalle forze governative per ricevere aiuti e cibo.

"Tutti i nostri appelli alle controparti occidentali e alle organizzazioni umanitarie internazionali per inviare gli aiuti umanitari promessi da loro ai civili in trappola nell’enclave dei terroristi ad Aleppo sono rimasti senza risposta," — ha dichiarato il generale.

Secondo lui, invece degli aiuti promessi i siriani hanno ottenuto dall’Occidente "il silenzio o giustificazioni sulle minacce alla sicurezza."

"Tuttavia in precedenza per mandare gli aiuti umanitari nei quartieri orientali di Aleppo sotto il controllo dei terroristi per qualche ragione non avevano alcun timore nè Londra, né Parigi, né Berlino nè Washington," — ha aggiunto il rappresentante del Ministero della Difesa russo.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 1702

 La VOCE  COREA  CUBA  JUGOSLAVIA  PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.