La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |
Stampa pagina |
Stampa inserto |
La VOCE |
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
La VOCE ANNO XXIX N°9 | maggio 2024 | PAGINA 3 - 15 |
Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte. "La VOCE" è un sito web di informazione indipendente e non rappresenta una testata giornalistica ai sensi della legge 62/2011. Qualora le notizie o le immagini pubblicate violassero eventuali diritti d’autore, basta che ci scriviate e saranno immediatamente rimosse. |
Segue da Pag.14: Lo stimato compagno KIM JONG UN ha ricevuto una delegazione di partito e di governo cinese
ospitalità del Partito e del governo della RPDC e i sentimenti profondamente amichevoli del suo popolo, Zhao Leji ha ringraziato di tutto cuore KIM JONG UN per aver assegnato la massima importanza e aver prestato una grande attenzione alla delegazione affinché questa potesse raggiungere i migliori successi durante la sua visita. KIM JONG UN ha discusso candidamente con Zhao Leji la questione dell’incremento degli scambi e della cooperazione multilaterali per lo sviluppo delle relazioni amichevoli e collaborative, patrimonio dei due partiti e dei due Paesi, in legami ancor più pratici, con l’occasione dell’Anno dell’Amicizia Sino-Coreana, e altre importanti questioni d’interesse reciproco. KIM JONG UN ha affermato che la sua posizione coerente, nonché politica invariabile e costante del PLC e del governo della RPDC, è quella di sviluppare l’amicizia di lunga data tra RPDC e Cina di decennio in decennio e di secolo in secolo, esprimendo la propria aspettativa secondo cui la volontà comune dei due partiti e dei due Paesi di promuovere con dinamismo la causa socialista e dare ai rispettivi popoli un benessere sostanziale, proseguendo ed espandendo costantemente queste durevoli tradizioni di amicizia, condurrà a un progresso responsabile e a una felice messa a frutto dell’Anno dell’Amicizia RPDC-Cina. Offrendo sincere congratulazioni al partito, al governo e al popolo cinesi per i notevoli successi registrati nella lotta per l’attuazione dei compiti definiti al XX Congresso del PCC, egli ha espresso il proprio auspicio che il fraterno popolo cinese compia un altro passo in avanti ancor più brillante nell’attuazione dello storico compito di edificare un Paese socialista moderno e potente in quest’anno nel quale ricorre il 75° anniversario della fondazione della RPC, sotto la guida del Segretario Generale Xi Jinping. I colloqui sono proceduti in un’atmosfera gentile, sincera e cameratesca. Vi erano presenti Jo Yong Won (membro del Presidium dell’Ufficio Politico e segretario del CC del PLC), Ri Il Hwan (segretario del CC), Choe Son Hui (ministra degli Esteri), Kim Song Nam (direttore dipartimentale del CC) e Kim Yo Jong (vicedirettrice dipartimentale del CC). Al banchetto, KIM JONG UN ha proposto un brindisi all’eterno sviluppo del socialismo nei due Paesi, alla longevità e alla buona salute del Segretario Generale Xi Jinping e al successo della visita nella RPDC della delegazione di partito e di governo della RPC guidata da Zhao Leji. KIM JONG UN si è piacevolmente intrattenuto a colloquio con quest’ultimo e con gli altri membri della delegazione, in un’atmosfera armoniosa e amichevole, approfondendo ulteriormente l’amicizia. Il banchetto si è svolto nello stesso clima. Al suo termine, KIM JONG UN si è calorosamente congedato da loro. L’Amministrazione Missilistica della RPDC è riuscita nel test di un missile ipersonico a raggio intermedio di nuovo tipo![]() ![]() ![]() |
stampo coreano approntato in successione grazie all’opera devota degli scienziati della difesa, che sostengono con la loro fede costante e la loro corretta prassi il piano e la decisione del Partito del Lavoro di Corea di rafforzare in ogni modo e al massimo livello la capacità difensiva nazionale, è stato condotto con successo il test di un missile ipersonico a raggio intermedio di nuovo tipo dal valore strategico militare aggiunto.
KIM JONG UN, Segretario Generale del Partito del Lavoro di Corea e Presidente degli Affari di Stato della Repubblica Popolare Democratica di Corea, ha diretto sul campo il test del Hwasongpho-16B, un IRBM di nuovo tipo a combustibile solido caricato con una testata planante ipersonica di recente fattura, il 2 aprile. Egli è stato accompagnato da Kim Jong Sik, vicedirettore dipartimentale del Comitato Centrale del PLC. Lo stimato compagno KIM JONG UN è stato accolto sul posto dal Generale Jang Chang Ha, direttore generale dell’Amministrazione Missilistica, e da alcuni quadri dirigenti nel settore delle scienze della difesa. Il test mirava a confermare le specifiche tecniche designate del nuovo missile nel suo insieme e a verificare l’affidabilità del suo sistema d’arma. È stato condotto affinché si potessero certificare le caratteristiche dell’orbita di volo a salto planante e della capacità di manovra del veicolo planante ipersonico (testata), limitando la sua gittata a meno di 1.000 chilometri per ragioni di sicurezza e controllandone forzatamente la velocità e l’altitudine mediante il ritardo dell’avviamento del motore del secondo stadio e la rapida modificazione dell’orbita di volo nella regione attiva. Gli scienziati della difesa erano traboccavano dell’infinito orgoglio di essere scienziati della grande potenza militare, di immensa fiducia ed entusiasmo militante apprestandosi a collaudare un’altra potente arma ultramoderna a ferma protezione del diritto del nostro Stato all’autodifesa, ancora una volta in presenza di KIM JONG UN, il quale ha personalmente aperto l’incessante cammino inesplorato verso lo sviluppo e il perfezionamento di tali armi con la sua incrollabile volontà e la sua energia inesauribile, per un nobile senso di responsabilità nei riguardi delle sorti del Paese e del popolo, e si è dedicato al loro sviluppo costante e rapido. KIM JONG UN si è recato alla postazione di lancio e ha osservato a lungo il Hwasongpho-16B caricato con la testata planante ipersonica, per informarsi in dettaglio sul suo sistema d’arma. Dopodiché è salito alla postazione di osservazione e di comando e ha ricevuto un rapporto sul piano del test, dando ordine di cominciarlo. Il Generale Jang Chang Ha ha guidato il lancio di prova. Dato l’ordine, il missile ad alta tecnologia è stato fatto partire, dimostrando appieno il potenziale militare della Repubblica. La testata planante ipersonica, separata dal missile dopo il suo lancio verso il nordest da un campo d’addestramento di un’unità dell’Esercito alla periferia della municipalità di Pyongyang, ha raggiunto il suo primo picco a un’altezza di 101,1 chilometri e il secondo a 72,3, volando per mille chilometri come programmato fino a colpire con precisione le acque del Mar Orientale di Corea. Il test non ha avuto alcun effetto avverso sulla sicurezza dei Paesi vicini. Le caratteristiche della pronta ed eccellente manovrabilità della nuova testata è stata chiaramente provata attraverso il test e si è potuto apprezzare l’importante valore strategico militare del missile mediante la sua verifica nelle più estreme condizioni di prova. Esprimendo grande soddisfazione per i risultati del collaudo, KIM JONG UN ha encomiato le gesta dei funzionari, degli scienziati e dei tecnici nel settore della difesa nazionale, i quali hanno portato a termine nel migliore dei modi, con sincerità e alla perfezione l’ordine dato dal Partito, mobilitandosi con la loro determinazione totale nella lotta per lo sviluppo dell’arsenale jucheano, allo scopo di attuare il piano strategico del Comitato Centrale e dimostrando appieno la loro lealtà e il loro patriottismo. Egli ha detto con orgoglio che è stata messa a punto un’altra potente ..segue ./.
|
P R E C E D E N T E | S U C C E S S I V A |
Stampa pagina | Stampa inserto | La VOCE |
La VOCE | COREA | CUBA | PALESTINA | RUSSIA | SCIENZA |