Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   SCUOLA&RICERCA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2110

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU

La VOCE ANNO XXVI N°2

ottobre 2021

PAGINA 10

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.
calendario di ottobre di spartaco ferri. segue da pag.9: "essere donna, qui in messico, è un inferno" in queste poche righe álvaro racconta, attraverso un dialogo con paul, il protagonista del romanzo, cos’è una "zona del silenzio". vorrei iniziare facendo un po’ la stessa domanda: cos’è una zona del silenzio? nelle zone di frontiera a pagare il prezzo più alto, con la propria vita, sono sempre le stesse categorie: migranti, donne, attivisti per i diritti umani. e giornalisti. quei giornalisti che denunciano quello che succede, che fanno parte di quella società civile che si sostituisce allo stato, assente e connivente con la criminalità, con i poteri forti e occulti di quello che chiamiamo "narcotraffico". i giornalisti, in messico, sanno di andare contro la morte ma sono altresì consapevoli di essere, di fatto, l’unica arma rimasta alle famiglie delle vittime che chiedono giustizia e verità. in questo scenario, ci sono molte zone del paese rimaste, di fatto, senza giornali e quasi senza giornalisti. "zone del silenzio", appunto. "prendi questi … sono di mio figlio. non li metterà più". "perché?". "è emigrato negli stati uniti. anche lui con la bestia. l’ho visto con questi occhi saltare su… allontanarsi dalla mia vita. da quel giorno sono passati quasi tre anni. (…) se potessi tornare indietro, non lo lascerei partire". perché la scelta di un romanzo per parlare del messico di oggi, di femminicidi, scomparse forzate, violenze, immigrazione, lavoratori sfruttati, narcotraffico, corruzione? parlare di questo tipo di messico, della drammatica realtà dei femminicidi e dei temi da te citati in un saggio avrebbe avuto come risultato una sequela infinita di numeri. freddi, insignificanti. questa invece è una storia che agli occhi di un lettore italiano può sembrare assurda, ma vi assicuro che in questo paese è assoluta normalità. quando pensiamo al messico la nostra mente va alle spiagge di cancún, alla musica, alle tortillas e ai tacos. in questo romanzo c’è il retro della cartolina, il lato oscuro. e per raccontarlo è necessario in qualche modo calarsi in questa realtà. da qui la scelta di una storia romanzata, per vedere il messico dagli occhi di paul e del dramma che lo ha travolto. "fabbrica di delinquenti". è il nome di tepito, barrio bravo famoso per la violenza che si consuma nelle sue strade. (…) regno incontrastato di assassini, sicari prezzolati, rapinatori, prostitute, narcotrafficanti, contrabbandieri di ogni risma. dove la polizia non ci pensa nemmeno a entrare. qui cito tepito, ma per tutto il romanzo hai dedicato molte righe alla descrizione dei luoghi attraversati da paul. perché in messico sono così importanti i luoghi dove avvengono determinati crimini? è qui che nasce la quotidianità, la realtà del messico. ciudad juárez anni fa era una cittadina di frontiera che viveva soprattutto di turismo, dove nel 1961 marilyn monroe divorziò dal drammaturgo arthur miller. una città cantata da bruce springsteen prima in across the border (1995, ndr) e poi in matamoros banks (2005, ndr). tepito è il quartiere di città del messico famoso nel mondo per il culto della santa muerte, retaggio ancestrale della cultura messicana oggi al servizio del potere occulto del narcotraffico. e ancora, le distese infinite subito oltre il muro, su territorio messicano, di maquilladoras, le fabbriche americane, giapponesi e via dicendo in cui i lavoratori, soprattutto donne, sono sfruttati all’inverosimile. è ai bordi delle città e del paese che si vede l’altra faccia del messico. dove le donne vengono rapite, violentate, uccise, sepolte. ma è sempre in questi luoghi che trovi persone che non vogliono arrendersi a questo destino.
è in luoghi come ciudad juárez che trovi le marisela ortiz rivera, psicologa e insegnante, tra le fondatrici di "nuestras hijas de regreso a casa", associazione di familiari e amici delle giovani uccise, e diana "la cacciatrice", che "va in giro per la città ad ammazzare gli autisti degli autobus (…) perché spesso a compiere le violenze sono proprio loro. approfittano delle ragazze sole che la sera o la notte rientrano a casa dal lavoro" e che, dopo aver fatto il suo dovere, lascia un messaggio accanto al cadavere: "se il governo e la polizia non sono in grado di fermare coloro che violentano, uccidono e massacrano le donne di questa città, allora sarò io a fare giustizia". un istante dopo, da quello stesso cancello spunta un gruppo di donne. tutte giovani. alcune sembrano bambine. "i padroni preferiscono loro … sono più docili e facilmente ricattabili. schiave dei tempi moderni. povere. analfabete. hanno bisogno di lavorare per mandare avanti le loro famiglie. e, per quei quattro soldi, sopportano di tutto in silenzio. molestie, abusi e violenze. umiliazioni. pensate che ogni mese devono dimostrare di non essere incinta…". "ma com’è possibile che tutto questo succeda in messico …?", mi interrogo a voce alta. "in questo messico, tutto è possibile – tuona álvaro –. hanno riportato indietro di due secoli le condizioni dei lavoratori. ciudad juárez è il posto al mondo dove, più di ogni altro, si vive la condizione capitalistica. la globalizzazione è qui … (…) il messico è un paese malato di machismo e violenza. un paese con un contesto sociale e politico miserabile. e a pagare il prezzo più alto sono sempre le donne. diventate invisibili. si possono calpestare. violentare, seviziare. torturare, uccidere. massacrare. senza che nessuno alzi un dito in loro difesa. vedete quelle ragazze? pensate che tutte, stasera, torneranno a casa? non è detto. magari qualcuna verrà rapita alla fermata dell’autobus o lungo la strada. qualcun’altra stuprata dall’autista a fine corsa. o da qualche altro balordo. e di loro non si saprà più nulla. a chi potrebbe toccare? a quella con la coda di cavallo? a quell’altra con i jeans attillati e la felpa nera? essere donna, a ciudad juárez, è un inferno". credit foto: epa/luis torres. sul tema: "da giornalista, indago sui femminicidi come una detective. perché nessuno in messico lo fa". nel "paese dei narcos" è lo stato il primo nemico dei giornalisti. messico, "i cartelli della droga non esistono". avant e post spettacolo del megalomane. siamo costretti a parlarne perché l'indignazione, il disdoro, l'offesa alla nostra dignità ha superato il limite della sopportbilità. siamo governati da uno squallido buffone (chiediamo scusa ai professionisti del settore) uno sporco individuo libidinoso che avvia alla prostituzione ragazzine ambiziose, che si avvale di sporchi soggetti, intralllazzatori nei diversi campi, per poter dire "io non sapevo.." anche se le orgie si svolgono in casa sua, che ha alllestito il governo con soggetti collusi con la mafia, con ministri di sesso femminile che hanno praticato le sue lenzuola, con avvocati pagati dallo stato che lavorano solo per lui. questo leader della miseria morale, dell'arroganza padronale, della violenza a qualsiasi libertà democratica ha atteso di trovarsi in un palcoscenico politico spagnolo per auto definirsi "io sono... in assoluto il migliore e il più grande presidente del consiglio da 150' anni" ossia da quando si è fatta l'unità d'italia. noi sappiamo che la stampa estera descrive quotidianamente questo invaghito di se stesso e che quest'ultima sua auto glorificazione potrà solo far ridere tutti i suoi giornalisti. ma noi? ..segue ./.

CALENDARIO DI OTTOBRE
DI SPARTACO FERRI



Segue da Pag.9: "Essere donna, qui in Messico, è un inferno"

In queste poche righe Álvaro racconta, attraverso un dialogo con Paul, il protagonista del romanzo, cos’è una "zona del silenzio". Vorrei iniziare facendo un po’ la stessa domanda: cos’è una zona del silenzio?
Nelle zone di frontiera a pagare il prezzo più alto, con la propria vita, sono sempre le stesse categorie: migranti, donne, attivisti per i diritti umani. E giornalisti. Quei giornalisti che denunciano quello che succede, che fanno parte di quella società civile che si sostituisce allo Stato, assente e connivente con la criminalità, con i poteri forti e occulti di quello che chiamiamo "narcotraffico". I giornalisti, in Messico, sanno di andare contro la morte ma sono altresì consapevoli di essere, di fatto, l’unica arma rimasta alle famiglie delle vittime che chiedono giustizia e verità. In questo scenario, ci sono molte zone del Paese rimaste, di fatto, senza giornali e quasi senza giornalisti. "Zone del silenzio", appunto.

"Prendi questi … sono di mio figlio. Non li metterà più".
"Perché?".
"È emigrato negli Stati Uniti. Anche lui con la Bestia. L’ho visto con questi occhi saltare su… allontanarsi dalla mia vita. Da quel giorno sono passati quasi tre anni. (…) Se potessi tornare indietro, non lo lascerei partire".

Perché la scelta di un romanzo per parlare del Messico di oggi, di femminicidi, scomparse forzate, violenze, immigrazione, lavoratori sfruttati, narcotraffico, corruzione?
Parlare di questo tipo di Messico, della drammatica realtà dei femminicidi e dei temi da te citati in un saggio avrebbe avuto come risultato una sequela infinita di numeri. Freddi, insignificanti. Questa invece è una storia che agli occhi di un lettore italiano può sembrare assurda, ma vi assicuro che in questo Paese è assoluta normalità. Quando pensiamo al Messico la nostra mente va alle spiagge di Cancún, alla musica, alle tortillas e ai tacos. In questo romanzo c’è il retro della cartolina, il lato oscuro. E per raccontarlo è necessario in qualche modo calarsi in questa realtà. Da qui la scelta di una storia romanzata, per vedere il Messico dagli occhi di Paul e del dramma che lo ha travolto.

"Fabbrica di delinquenti". È il nome di Tepito, barrio bravo famoso per la violenza che si consuma nelle sue strade. (…) Regno incontrastato di assassini, sicari prezzolati, rapinatori, prostitute, narcotrafficanti, contrabbandieri di ogni risma. Dove la polizia non ci pensa nemmeno a entrare.

Qui cito Tepito, ma per tutto il romanzo hai dedicato molte righe alla descrizione dei luoghi attraversati da Paul. Perché in Messico sono così importanti i luoghi dove avvengono determinati crimini?
È qui che nasce la quotidianità, la realtà del Messico. Ciudad Juárez anni fa era una cittadina di frontiera che viveva soprattutto di turismo, dove nel 1961 Marilyn Monroe divorziò dal drammaturgo Arthur Miller. Una città cantata da Bruce Springsteen prima in Across The Border (1995, ndr) e poi in Matamoros Banks (2005, ndr). Tepito è il quartiere di Città del Messico famoso nel mondo per il culto della Santa Muerte, retaggio ancestrale della cultura messicana oggi al servizio del potere occulto del narcotraffico. E ancora, le distese infinite subito oltre il muro, su territorio messicano, di maquilladoras, le fabbriche americane, giapponesi e via dicendo in cui i lavoratori, soprattutto donne, sono sfruttati all’inverosimile. È ai bordi delle città e del Paese che si vede l’altra faccia del Messico. Dove le donne vengono rapite, violentate, uccise, sepolte. Ma è sempre in questi luoghi che trovi persone che non vogliono arrendersi a questo destino.
È in luoghi come Ciudad Juárez che trovi le Marisela Ortiz Rivera, psicologa e insegnante, tra le fondatrici di "Nuestras Hijas de Regreso a Casa", associazione di familiari e amici delle giovani uccise, e Diana "la cacciatrice", che "va in giro per la città ad ammazzare gli autisti degli autobus (…) perché spesso a compiere le violenze sono proprio loro. Approfittano delle ragazze sole che la sera o la notte rientrano a casa dal lavoro" e che, dopo aver fatto il suo dovere, lascia un messaggio accanto al cadavere: "Se il governo e la polizia non sono in grado di fermare coloro che violentano, uccidono e massacrano le donne di questa città, allora sarò io a fare giustizia".

Un istante dopo, da quello stesso cancello spunta un gruppo di donne. Tutte giovani. Alcune sembrano bambine.
"I padroni preferiscono loro … sono più docili e facilmente ricattabili. Schiave dei tempi moderni. Povere. Analfabete. Hanno bisogno di lavorare per mandare avanti le loro famiglie. E, per quei quattro soldi, sopportano di tutto in silenzio. Molestie, abusi e violenze. Umiliazioni. Pensate che ogni mese devono dimostrare di non essere incinta…".
"Ma com’è possibile che tutto questo succeda in Messico …?", mi interrogo a voce alta.
"In questo Messico, tutto è possibile – tuona Álvaro –. Hanno riportato indietro di due secoli le condizioni dei lavoratori. Ciudad Juárez è il posto al mondo dove, più di ogni altro, si vive la condizione capitalistica. La globalizzazione è qui … (…) Il Messico è un Paese malato di machismo e violenza. Un Paese con un contesto sociale e politico miserabile. E a pagare il prezzo più alto sono sempre le donne. Diventate invisibili. Si possono calpestare. Violentare, seviziare. Torturare, uccidere. Massacrare. Senza che nessuno alzi un dito in loro difesa. Vedete quelle ragazze? Pensate che tutte, stasera, torneranno a casa? Non è detto. Magari qualcuna verrà rapita alla fermata dell’autobus o lungo la strada. Qualcun’altra stuprata dall’autista a fine corsa. O da qualche altro balordo. E di loro non si saprà più nulla. A chi potrebbe toccare? A quella con la coda di cavallo? A quell’altra con i jeans attillati e la felpa nera? Essere donna, a Ciudad Juárez, è un inferno".

Credit foto: EPA/Luis Torres
Sul tema:
"Da giornalista, indago sui femminicidi come una detective. Perché nessuno in Messico lo fa"
Nel "Paese dei narcos" è lo Stato il primo nemico dei giornalisti
Messico, "i cartelli della droga non esistono"

Avant e Post spettacolo del megalomane

Siamo costretti a parlarne perché l'indignazione, il disdoro, l'offesa alla nostra dignità ha superato il limite della sopportbilità. Siamo governati da uno squallido buffone (chiediamo scusa ai professionisti del settore) uno sporco individuo libidinoso che avvia alla prostituzione ragazzine ambiziose, che si avvale di sporchi soggetti, intralllazzatori nei diversi campi, per poter dire "io non sapevo.." anche se le orgie si svolgono in casa sua, che ha alllestito il governo con soggetti collusi con la mafia, con ministri di sesso femminile che hanno praticato le sue lenzuola, con avvocati pagati dallo Stato che lavorano solo per lui.

Questo leader della miseria morale, dell'arroganza padronale, della violenza a qualsiasi libertà democratica ha atteso di trovarsi in un palcoscenico politico spagnolo per auto definirsi "io sono... in assoluto il migliore e il più grande presidente del Consiglio da 150' anni" ossia da quando si è fatta l'unità d'Italia. Noi sappiamo che la stampa estera descrive quotidianamente questo invaghito di se stesso e che quest'ultima sua auto glorificazione potrà solo far ridere tutti i suoi giornalisti. Ma noi?
..segue ./.


  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2110

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   SCUOLA&RICERCA 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.