miriam su facebook.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 25 maggio.
questo post ha realizzato 12.408 visualizzazioni.
lettera aperta al presidente della repubblica inviata il 25 maggio.
mio caro presidente, oggi compio 95 anni e mi faccio il regalo di comunicare con lei.
"uno non è uguale a uno" afferma engels e credo questo calzi perfettamente col mio caso di cittadina che dopo 72 anni di questa repubblica non ha mai condiviso i discorsi degli altri presidenti della repubblica.
e questo, sempre di engels, vale anche per la società dialettica ossia sempre in movimento e trasformazione.
trovo qualcosa di nuovo, ad esempio, in questo nostro presidente del consiglio "non politico" ma che pratica con serietà e saggezza la politica necessaria al paese e ai cittadini.
viviamo un momento difficile a causa della pandemia e delle ripercussioni nei diversi aspetti della vita.
io le scrivo anche per essere a lei vicino il 2 giugno festa per la quale ho combattuto.
bramavo avere una repubblica quanto cacciare il nazifascismo.
attendo il suo discorso.
so che sarà puntuale, saggio, illuminato come sempre.
segnali nuovi e positivi vengono dall'europa.
ecco deve essere un continente democratico, capace di collaborare in modo paritetico con altri continenti, ma in grado di avere una eccellenza propria nella ricerca anche sanitaria, quindi nella sconfitta col vaccino di questo micidiale coronavirus.
grazie presidente per avermi ascoltata!
cordiali e affettuosi saluti.
miriam pellegrini ferri.
g.a.ma.di.
27 maggio.
dall' ufficio per gli affari militari della presidenza della repubblica ricevo una lettera che si riferisce alla mia e.mail dell'11 aprile relativa tra l' altro "l'esercito di pace" retribuito.
mi viene detto che trovano interessanti le mie proposte.
la firma è dell'assistente militare per la marina.
appena posso ti mando la foto.
intanto la notizia se puo' servire per la voce.
un abbraccio.
miriam pellegrini ferri.
al presidente della repubblica sergio mattarella, al presidente del consiglio giuseppe conte, al segretario del pd nicola zingaretti, al segretario 5stelle vito crimi
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 2 giugno.
questo post ha realizzato 8.476 visualizzazioni.
quando la storia insegna!
lo sconvolgente 2 giugno nel ricordo dell'affermazione della nostra repubblica democratica è stato offuscato da atteggiamenti antipatriottici: nel tremendo guado pandemico siamo costretti a ripensare alla nostra storia per cercare risposte difficili.
ad esempio pensiamo a garibaldi, che dopo lotte, lotte, lotte dure, impervie e difficili, che col suo vero amore patriottico capisce, che solo dando le sue vittorie al re, l'italia ha probabilità di divenire un paese unito, ma caso contrario, che sarebbe inesistente, fatto solo di piccoli spazi in mano allo straniero.
e garibaldi, non certo monarchico, compie questa scelta.
più tardi stalin socialista si allea coi capitalisti per sconfiggere il nazifascismo.
e noi in italia resistenti su promozione del pcd'i di gramsci accettiamo nelle file resistenti anarchici, democristiani, troskisti e perfino monarchici e questo per amore patriottico.
oggi abbiamo un prezioso presidente della repubblica che onora questa data ricordando le vittime del coronavirus con una cerimonia al quirinale di altissima civiltà e recandosi poi, dopo l'altare della patria a codogno e allo spallanzani.
tutto questo grande e nobile sentimento di umanità avrebbe dovuto trovare l'adesione di tutto il paese. purtroppo manifestazioni infette, malate di egocentrismo, di eredità del fascismo hanno sporcato le nostre strade.
noi ci vergognano in faccia al mondo come ci vergognammo del ventennio fascista.
grazie presidente mattarella!
grazie premier conte!
grazie pd!
grazie ai 5 stelle che stanno con noi e grazie a liberi e uguali: ci siete preziosi!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
al presidente del consiglio giuseppe conte.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 9 giugno.
questo post ha realizzato 5.333 visualizzazioni.
tsunami!!!
io credo che tutti noi da qualche mese abbiamo vissuto un drammatico tsunami che ha letteralmente sconvolto la nostra vita.
non solo in campo sanitario (e non è poco), ma in tutte le altre discipline che compongono la nostra esistenza, come :la scuola, lo studio, il lavoro, le arti, il turismo, la libertà di moto e di azione, tutto ci è stato impedito, limitato, sconvolgendoci di giorno e di notte.
dobbiamo riconoscere di aver avuto la fortuna noi italiani di essere stati governati con saggezza, con lungimiranza, tanto che oggi si raccolgono, anche se ancora timidi, dei positivi risultati.
oggi le difficoltà del graduale ripristino sono pesantissime e dobbiamo assistere ad un derelitto politico che in questa, ancora drammatica situazione, chiede di andare al voto.
come se noi altro non auspicassimo che una "campagna elettorale".
noi siamo certi che i sondaggi diffusi e da lui pagati con soldi che vengono dall'estero sono dei risultati di menzogna quando gli attribuiscono dei voti.
forse la fanghiglia fascista lo vota, non certo degli onesti cittadini.
nello tsunami che ha sconvolto il mondo oggi vediamo il riscatto del popolo americano che reclama: dignità! siano con loro e con tutti i popoli, compreso il nostro, che hanno manifestato per condividere.
il voto?
non dare retta ai sogni, felpataro!!!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 10 giugno.
questo post ha realizzato 12.329 visualizzazioni.
10 giugno 1940!
quando era ragazzina sentivo sempre mio padre, intellettuale antifascista perseguitato, dire del duce: questo pazzo criminale rovinerà il paese e poi dopo aver fatto l'impero straccione invadendo poveri popoli trascinerà l'italia in guerra.
avevo 15 anni quando ho visto che mio padre lungimirante aveva ragione.
l'italia fascista dopo aver fatto i crimini previsti da mio padre e aver perseguitato criminalmente il popolo ebraico ci portava in guerra al fianco di un altro compare criminale: hitler.
abbiano bisogno di pensare a uomini italiani di valore etico e pensiamo ad arturo toscanini grande musicista grande patriota.
oltre che con la musica ha onorato il paese con le sue scelte di lotta.
non si può scordare l'inno alla libertà da lui composto ove si riconosce il richiamo alla marsigliese in omaggio alla francia rivoluzionaria a fratelli d'italia di mameli per l'italia della resistenza, ignorando appunto l'inno monarchico, poi l'inno americano in omaggio al contributo contro il nazifascismo ed anche all'internazionale per gratitudine all'armata rossa dell'urss.
questo: arturo toscanini è un uomo di cui siamo fieri e sappiamo che la musica non è certo estranea nel valorizzare al massimo i nobili sentimenti.
noi vogliamo pensare così a quel dannato 10 giugno!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi (anche musicista).
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 12 giugno.
questo post ha realizzato 4.891 visualizzazioni.
scienza e coscienza!!!
spero di aver capito male.
stamattina sentivo alla radio una giornalista che parlava di un articolo o di un libro del filosofo cacciari dove si affernava la necessità di staccare la politica dalla scienza.
devo fare una dovuta premessa: filosofo può non voler dire nulla se non è un filosofo della scienza, come il grande ludovico geymonat, che ha sentito la necessità di fondare anche all'università in italia appunto la ""cattedra di filosofia della scienza".
filosofia senza scienza sono chiacchiere anche quando è dialettica, se non ancorata al materialismo.
ad ogni disciplina di vita, volenti o no, corrisponde un principio scientifico.
ad esempio: lo sfruttamento ha la sua 'ragione' nella scienza e la rivolta, la protesta, la denuncia hanno la loro ragione nella scienza.
il male fisico si cura con la scienza perché anche il male ha motivo che si spiega scientificamente.
tutto è legato sia in negativo che in positivo alla scienza.
vi sembra possibile che la politica non debba tenere in assoluto uno stretto legame con la scienza?
potremmo dedurre che se la politica anziché legarsi sempre ad interessi finanziari di parte avesse stretto il legame di cui parlavamo con la scienza forse oggi non avremmo conosciuto la terribile e nefasta pandemia.
questo atroce dramma ci farà capire che la scienza è ragione di vita?
lo ha capito perfino il papa.
non c'è altra via per vivere: camminare tenendo come rotta per tutte le discipline di vita le applicazioni dettate dalla scienza!
il premier conte ha detto: io lavoro con scienza e coscienza.
bravo presidente!
se hai la scienza sarà giusta anche la tua coscienza!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
14/6.
quindi linda i gruppi di studenti sono due e li dovresti trovare su fb: rete studenti milano e lume. caro roberto, ci tengo a dirti il mio pensiero circa il monumento che giovani studenti hanno imbrattato per protesta.
il metodo di protesta è lontano da quello che è stato il nostro metodo di lotta ma questo non toglie al fatto che la protesta sia giusta e troppo tardiva (anche se non è mai tardi per chiudere la stalla come diceva mao tse tung).
mi stupisce che l'anpi ne parli oggi per condannare gli studenti mentre avrebbe dovuto lottare per impedire fosse innalzato un monumento ad un fascista, razzista che elogiava lo sgancio di gas contro il popolo africano e che si è macchiato di violenza sessuale contro una bambina.
che sapesse scrivere per me vale ben poco in quanto contano i contenuti dello scritto.
insomma montanelli era una sporca figura di giornalista elevato non si sa perché e da chi a persona da onorare niente di meno con un monumento.
io ringrazio gli studenti che pur in forma non ortodossa hanno reso giustizia all'africa e parallelamente a noi partigiani traditi anche dall'anpi.
grazie roberto e grazie linda!
miriam pellegrini ferri mimi (nome di battaglia partigiano).
all'ambasciata della r.p.d.c.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 16 giugno.
questo post ha realizzato 5.268 visualizzazioni.
jucheiani?
lo dobbiamo riconoscere.
fino a poco tempo fa chi voleva essere comunista si dichiarava marxista leninista.
io personalmente pur riconoscendo i marxisti- leninisti come "compagni" ho sempre fatto le mie riflessioni per la mia indole ricercatrice.
intanto mi chiedevo: perché marxisti quando il genio non finanziario come marx ma dei rapporti di vita sociale a tutti i livelli è engels?
ci sento lo zampino della borghesia a cui in fondo marx è servito molto mentre engles è troppo pericoloso tanto da venir ignorato anche dal revisionismo.
ora c'è un altro punto su cui riflettere: si dice " leninismo" per riconoscere la vittoria dell'urss sul capitalismo.
giusto.
ma oggi si può ignorare che esiste un popolo che ha sempre saputo difendere il socialismo da ogni attacco capitalista imperialista perché in possesso della cultura scientifica juche?
no non si può ignorare per non essere portatori di lotte vecchie superate e ahinoi sconfitte!
allora se noi oggi dovessimo dire di voler fondare un nucleo di lotta comunista lo definiremmo engelsiani-jucheisti e ci sentiremmo in linea con gramsci col g.a.ma di. e con la voce.
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
linda galassi.
al presidente della repubblica sergio mattarella.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 21 giugno.
questo post ha realizzato 7.956 visualizzazioni.
i nemici del paese!!
purtroppo ogni epoca storica vede i nemici del paese mossi da azioni che danneggiano gravemente il paese. noi, soprattutto noi partigiani eravamo convinti di averli sconfitti quei stramaledetti nemici ossia fascisti e nazisti.
illusione?
forse.
visto che abbiamo leghisti e neo fascisti che lavorano costantemente contro il paese e contro l'europa.
arrivano a votare anche in europa contro leggi civili, umane, democratiche che rispondono ai dettami costituzionali.
i social in facebook sono in subbuglio e addirittura una richiesta da una donna il cui cognome è donnini si rivolge a me e mette vicino al mio nome quello del presidente "mattarella" e sconvolta dal sentore di fascismo leghista e soci chiede: aiutateci!!!
per quando riguarda la mia persona tutto il g.a.ma di. e il mensile la voce non deve aver dubbi.
la nostra lotta in difesa del paese e quindi dell'europa non ha mai sosta.
per quanto riguarda il nostro grande presidente lei dovrebbe sapere che non è nei suoi poteri entrare nelle scelte del popolo.
purtroppo questi neo fascioleghisti hanno una fetta di popolo che li vota e quindi teniamo a mente il poeta romanesco trilussa, vissuto sotto il fascismo, che scrive: ...e il popolo coglione batte le mani e grida evviva evviva!!
e tutti noi dobbiamo divulgare un sentimento di lotta!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
al presidente della repubblica sergio mattarella.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 24 giugno.
questo post ha realizzato 14.488 visualizzazioni.
l'uomo.
il poeta lucano rocco scotellaro, cantore della fatica e della lotta contadina, dedica a stalin per il 5 marzo 1953, triste giorno della sua morte i versi appunto dal titolo "l'uomo".
l'uomo che vide suo padre calzare gli uomini e farli camminare imparò da quell'arte umile e felice la meraviglia di servire l'uomo.
l'uomo che crebbe nell'esule villaggio, imparò a riconoscere il coraggio di farsi riconoscere e di crescere non lontano dai potenti della terra.
l'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascismo della notte il chiarore del giorno.
quest'uomo muore.
attorno attorno alla ceppaia gigantesca che è, agili frullano i vivai che piantò nel mondo.
ogni uomo che dà agli uomini amore profondo e il pane e le scarpe e le case e le macchine può dire chi era stalin e la ragione del mondo.
questa poesia in risposta alle balle storiche che mieli propina mistificandole a misura del suo interesse per stare a galla tra il potere corrotto da crimini e silenzi.
i patti che stalin fece con la germania furono per avere il tempo di armare l'urss, che era totalmente disarmata.
questo patto coraggioso consentì poi la vittoria contro il nazifascismo e l'impero nipponico!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 25 giugno.
questo post ha realizzato 5.622 visualizzazioni.
l'assurdo!!!
non parlo oggi del teatro dell'assurdo ma parlo di vita reale appunto assurda.
se un cittadino possiede un rilevante gruzzolo finanziario con 6 o più zeri e lo deposita in banca o alla posta né ricava un interesse annuale a volte anche rilevante in quanto sia la cassa depositi e prestiti o le poste o sua la banca con quel deposito concede prestiti e ne ricava a sua volta un guadagno.
ma se il depositante ha un gruzzolo di quattro massimo 5 zeri non solo non ricava nulla ma deve addirittura pagare una tassa.
quindi se io metto i miei pur pochi risparmi in un conto alle poste invece di ricevere qualcosa come avrei diritto, devo pagare.
ecco questo subisce il pensionato che riceve alla posta il suo diritto mensile.
vediamo poi la pensione: dopo decenni di lavoro mentre si riceve il dovuto accorciato mensilmente per la futura pensione e dove ci paghi le tasse quando arriva il conteggio della pensione l'inps ritassa la cifra.
e quando poi ti viene mandata mensilmente alla posta oltre che pagare per il conto paghi una ulteriore tassa.
scusate non è questa una democrazia dell' assurdo?
e chi mai anche del governo ci riflette su queste reiterate ingiustizie per non chiamarle frodi?
miriam pellegrini ferri.
26/6.
attraverso simone guerrini il presidente mattarella mi fa gli auguri per i miei 95 anni mi ringrazia per il mio continuato intervento e invia tanti cari saluti anche ai miei soci.
appena posso vi mando la foto della lettera.
un abbraccio.
miriam.
28/6.
da inviare al quirinale.
illustre consigliere guerrini, la sua gentile
missiva inviatami per conto del grande presidente mattarella mi ha onorata e molto gratificata.
forse mi ripeto ma per la prima volta accerto che nel mio paese tiene diritta la barra del timone politico un grandissimo statista che ha riscattato l'onore del paese pur nell'assoluta vicinanza ai cittadini per i quali attesta civiltà, umanità, accoglienza e collaborazione.
tutto questo rende il mio vivere più fiducioso e ringrazio lei dottor guerrini e il mio amatissimo presidente con tutto il cuore!
cordiali e affettuosi saluti.
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 28 giugno.
questo post ha realizzato 3.827 visualizzazioni.
la verità!!!
non parlo di una testata di giornale che è proprio l'opposto della verità.
io parlo della "verità che è sempre rivoluzionaria" secondo antonio gramsci per dire che su ustica la verità non la sapremo mai.
io avevo due figlie monica e marica attrici al teatro biondo di palermo proprio in quel drammatico giorno. monica era maggiorenne e marica aveva 13 anni.
facevano parte della compagnia teatrale in tournè del teatro argentina di roma diretta da luigi squarzina per l'opera di bertold brecht: terrore e miseria del terzo reich.
in questa compagnia c'era l'anziana attrice anna maestri che mi garantì di avere cura delle mie giovani figlie.
e così fece.
quando si accorse di essere sempre pedinata affrontò l'elegante figuro che in stretto dialetto siciliano rispose: ho l'incarico di proteggervi.
essendo il direttore dell'argentina un siciliano la mafia aveva cura che nulla potesse accadere in quella tournè teatrale.
ma intanto qualcosa di incontrollato era accaduta nel cielo di ustica "crimini" in concorso tra più paesi europei e non.
fintanto sarà il capitale, il petrolio, il gas a contare più delle vite umane la cosiddetta verità non la conosceremo mai.
ma io in quei drammatici giorni con le mie figlie in quella zona credevo di morire di spavento e di terrore!
miriam pellegrini ferri.
29/6.
al presidente mattatella.
mio illustre presidente, ho seguito fino alla fine la cerimonia di ieri sera a bergamo.
tanta tristezza, tanta civiltà e tanto orgoglio per il mio paese.
bellissima la musica ed eroici i coristi con la mascherina.
grazie per quello che ha detto.
ma presidente io l'ho vista tanto stanco, esausto per il peso di tutti noi che graviamo su di lei.
a lei chi pensa?
io come mamma vorrei stringerla a me e darle quell'amore che rassicura.
sono preoccupata per la sua logica e tragica, in questa epoca, vulnerabilità.
le sono vicina e la ringrazio anche per il riscontro in europa.
l'abbraccio.
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 1 luglio.
una ferita insanabile!
il giorno 8 luglio 1994 una terribile notizia straziava il mio cuore: il grande statista l'unico vero comunista, il coreano kim il sung, ci lasciava: non era più tra noi!
il mio compagno e io entrambi partigiani gramsciani facemmo delle sofferte riflessioni per capire il perché di tanto dolore.
gramsci teneva molto alla cultura, al sapere tanto che dice ai giovani: "il istruitevi perché abbiamo bisogno del vostro sapere..." mentre kim il sung tanto amava e credeva nella cultura che tra il simbolo falce e martello mise la penna.
gramsci nei suoi scritti parla di uomo nuovo.
e kim il sung grande educatore parla della necessità di creare con lo studio, con la corretta educazione da impartire ai giovani, un uomo nuovo.
noi abbiamo compreso perché kim il sung facesse parte e fa parte tuttora di me.
da ricordare come una grande lezione pedagogica il discorso o meglio la lezione che kim il sung tenne agli insegnanti il 25 aprile 1961 esortandoli a comprendere come " insegnare"fosse una vera azione rivoluzionaria.
e anche in questo alto concetto di responsabilità umana,civile, culturale e pedagogica c'è un legame altamente scientifico con gramsci.
credo sia doveroso che io rivolga un appello ai giovani e meno giovani che si identificano nella cosiddetta "sinistra" affinché per rispetto verso se stessi imparino a conoscere la scienza juchè del grande kim ii sung per non rimanere orfani di teorie, concetti e azioni che vi appartengono di diritto in quanto egli era sì un cittadino coreano ma era soprattutto un grande internazionalista con amore per i popoli di tutto il mondo.
compagni....noi g.a.ma.di. vi aspettiamo!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 4 luglio.
questo post ha realizzato 9.616 visualizzazioni.
cento anni!!
i cento anni di gianni rodari!
come non provare una emozione?
questo grande comunista.
questo sublime poeta che amava i bambini e per loro da grande pedagogo scriveva favole e storielle divertenti ed educative, merita davvero il nostro ricordo affettuoso e grato.
i miei figli, figli di un grande amore e di unità di lotta e di ideali sono stati educati con l'aiuto del grandissimo pedagogo sovietico makarenko e con le favole di gianni rodari.
i risultati sono stati ottimi.
i miei 5 figli 2 maschi e tre femmine sono ottimi professionisti persone serie, genitori eccellenti che hanno messo in pratica l'educazione ricevuta.
grazie ad un diritto costituzionale i miei figli sono cresciuti e sono tutt'ora atei e sono andati scuola esentati dalla lezione di religione.
ma che fatica è costato a noi!
la prepotenza religiosa era di una invadenza incontenibile, ma con noi comunisti gramsciani trovava un muro invalicabile.
noi g.a.ma.di. anche a teleambiente abbiamo fatto trasmissioni per ricordare il grande rodari: "tutti i popoli della terra han dichiarato guerra alla guerra!"
e siamo anche qui d'accordo con te compagno rodari!!!!!!!!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 10 luglio.
questo post ha realizzato 6.067 visualizzazioni.
homo sapiens!!
per avere cura di homo, ossia dell'uomo è necessaria una vera sanità pubblica.
e in italia, dopo la resistenza, questa repubblica si è munita di una buona sanità, i cui risultati si sono visti nel corso della pandemia, ancora non del tutto scongiurata purtroppo.
per quanto concerne "sapiens" l'unico mezzo indispensabile è la scuola.
anche in questo la repubblica per scongiurare l'analfabetismo ha reso obbligatorio lo studio dei bambini fino alla terza media.
noi auspichiamo che questa obbligatorietà si estenda fino ai 18 anni.
nel corso dei diversi governi si è visto più volte trascurare la scuola e addirittura massacrarla come fece il ministro forzista gelmini.
in quel caso salvini non aveva nulla da eccepire.
oggi abbiamo il ministro azzolina, persona colta e preparata, che copre quel ruolo a pieno titolo, venir quotidianamente insultata con manifesti e manifestazioni pubbliche da quel cialtrone di salvini, le cui leggi, ostentate con arroganza, sono state qualificate, dagli organismi competenti, come anticostituzionali.
salvini non va considerato opposizione, come non fu opposizione hitler.
sono sciacalli, squallidi, finanziati da poteri criminali per distruggere ciò che di positivo tentano di costruire gli onesti, come chi lotta oggi per una europa democratica e giusta che salvini e socia sono pagati per distruggere.
e non si capisce perché in europa berlusconi tiene le distanze dai sabotatori sovranisti e non lo faccia chiaramente anche qui.
anni fa io fui presidente in una scuola media dell'istituto artistico di ciampino.
condussi una lotta e conquistai i libri gratuiti per i giovanissimi studenti.
ecco noi g.a.ma.di. e la voce vorremmo che lo studio ritornasse un diritto gratuito!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 16 luglio.
questo post ha realizzato 9.029 visualizzazioni.
intoccabili!
abbiamo una forma mentale a volte per manipolazione a volte per dati di fatto che ci porta a credere che ci siano dei soggetti intoccabili.
ad esempio un cuoco stellato e indiscusso.
se anche per curiosità decidi di andare a consumare un pasto da lui eseguito, mentre mangi ti capita di pensare alla magnifica pasta e fagioli della nonna o al baccalà della mamma.....e ti senti sconcertato.
in politica è la stessa cosa.
ci sono soggetti che si qualificano "politici" che in realtà non hanno mai saputo fare la giusta e vera politica.
sia quando governavano sia stanno all'opposizione.
perché?
perché pensano a interessi personali, perché operano sotto dettatura di poteri più forti, perché sono legati ad interessi di parte e in fondo anche perché corrotti, incapaci e blateroni.
ma come per il cuoco e la nonna anche qui siamo sconcertati oltre che contenti.
abbiamo oggi un presidente del consiglio non politico che opera con azioni politiche di alto prestigio che magnificano il paese anche davanti al mondo.
certo conte opera con proprio buon senso, con onestà, senza dettami che non siano costituzionali e quindi che corrispondano agli interessi del paese.
la risoluzione del grave problema benetton è la conferma di questa reale capacità politica.
e rende pietosa per non dire indecente l'opposizione che urla, si sbraccia, mostra madonne e rosari, mangia e si abbuffa, mostrando la pancia ieri, mentre ora con cravatta, ma resta sempre lo squallore dello sciacallaggio, ormai superato e, pur se grave, anche grottesco!
miriam pellegrini ferri.
roberto gessi.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 18 luglio.
questo post ha realizzato 8.161 visualizzazioni.
noi siamo fuori!
siamo fuori dal potere politico ma siamo dentro e molto attenti ed impegnati agli interessi del paese e del nostro ruolo in europa.
il nostro premier si batte come un leone in europa per la ricostruzione dei diversi paesi dopo i guai causati dalla pandemia.
ma ci sono grandi difficoltà per egoismo e ottusità di leader di una minoranza di stati.
quello che non è comprensibile e accettabile è che alcuni dirigenti di 5 stelle siano ancora su posizioni di esclusività nelle elezioni regionali.
devo riconoscere che grillo dimostra saggezza e interesse sincero per il paese.
lo fa anche per ferruccio sansa come possibile presidente della liguria, che noi stessi abbiamo pubblicamente sostenuto.
ma perché in altre regioni i 5 stelle devono azzardare di favorire il voto a questa sporca destra?
non vi rendete conto che se vi siete salvati è stata la sinistra a darvi una mano quando la lega vi stava affossando?
dovete presentarvi uniti a tutte le regionali e non far correre terribili rischi al nostro paese!
tanto più che il nemico interno, come renzi, opera per la destra: volete farlo anche voi?
noi g.a.ma.di. e la voce speriamo che grillo si faccia sentire e che roberto fico, sempre saggio, sappia suggerire la giusta via: non abbiamo davvero bisogno di altri grossi guai!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 21 luglio.
questo post ha realizzato 7.792 visualizzazioni.
l'abbraccio!
la pandemia ci ha tolto molte possibilità di contatto ma la cosa più grave per me è l'abbraccio.
quando vedo il volto del nostro premier conte stanco, sfinito ma risoluto nella difesa della dignità del nostro paese e oggi lo vedo vittorioso io come donna, mamma, nonna e bisnonna e soprattutto come partigiana lo abbraccerei senza bisogno di commenti.
con l'abbraccio si dice tutto.
ricordo quando scattava l'abbraccio con spartaco mio compagno di lunga vita e di lotta.
non dicevamo una parola perché il silenzio diceva, confermava, si scusava, riaffermava, ricreava!
ed era meraviglioso!
ricordo l'abbraccio con l'editore bruno de vita quando ci incontrammo per il ricordo laico di spartaco.
anche questo fu in completo silenzio.
io ero devastata dal dolore: avevo perso tutto!
ma il silenzio di bruno mi disse che nella lotta non sarei stata sola perché lui era con me.
e questo abbraccio mi aprì uno spiraglio di luce.
e purtroppo anche bruno non c'è più!
ecco!
noi g.a.ma di., oggi con la vittoria del nostro governo in europa vogliamo presto presto il vaccino contro il virus perché vogliamo, abbiamo diritto del giusto abbraccio per vivere degnamente!
miriam pellegrini ferri.
23/7 da inviare al quirinale illustre e amatissimo presidente, le rinnovo gli auguri di buon compleanno e la ringrazio tantissimo perché il buon risultato e il migliorato rapporto tra gli stati in europa è anche merito suo, che ha voluto darci un governo che conosce dignità, amore per il paese e grande rigore costituzionale.
mi consenta un forte abbraccio!
miriam pellegrini ferri già partigiana di giustizia e libertà presidente g.a.ma.di. gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 23 luglio.
questo post ha realizzato 7.351 visualizzazioni.
quel 25 luglio!
scusate se parto dal 2 dicembre 1942.
io abitavo a venezia in campo san bartolomeo dove troneggia il monumento a carlo goldoni.
avevo 6 finestre su quel campo dove erano installati forti altoparlanti.
mentre a casa mia nasceva mio nipote francesco gli altoparlanti emanavano parole, minacce e promesse gracchianti: era l'ultimo discorso del duce ossia del folle criminale che ci governava da 20 anni.
mesi più tardi ossia il 25 luglio 1943 il folle criminale fu costretto a dimettersi: ricordo le lacrime di commozione di mio padre che da persona perseguitata lo combatteva da 20 anni!
e bevemmo la grappa di brindisi augurale!
quello che avvenne dopo è storia in parte orgogliosa e in parte nefasta col degno proseguimento del ventennio.
ricordo l'8 settembre e lo sfaldamento dell'esercito, ricordo i comunisti gramsciani e la fuga nelle montagne per la resistenza e ricordo la ricostruzione criminale del fascismo
e ricordo che grazie al colonnello valerio a piazzale loreto in nome del popolo italiano venne giustiziato, vestito da nazista coi soldi rubati al paese e accompagnato da una delle amanti, il criminale benito mussolini.
questa storia ha ancora oggi eredità positive e negative.
ci siamo noi che abbiamo sempre lottato per il paese senza interessi personali e ci sono gli eredi del crimine con nuove e diverse etichette.
e noi g.a.ma.di. con la voce continueremo a denunciarli e a combatterli ancora di più e meglio oggi con una europa nuova e migliore.
la lotta sarà più efficace e a vasto respiro internazionale!
miriam pellegrini ferri.
a michele emiliano di articolo1 e al presidente della regione puglia tessy luciano.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici
pubblicato da linda galassi · 25 luglio.
questo post ha realizzato 8.593 visualizzazioni.
un appello ai pugliesi!
io, vecchia partigiana, che lotto dalla resistenza per gli interessi del nostro paese e del suo popolo ho qualcosa da dire ai miei amati pugliesi: voi avete donato la vita al più grande e onoratissimo combattente sia in difesa dei lavoratori sia per la dignità culturale: giuseppe di vittorio.
va sottolineato il grande contributo di di vittorio al grande antonio gramsci per il suo apprezzatissimo studio sul meridione del nostro paese.
lasciatemi ricordare il grande gaetano salvemini di molfetta!
va inoltre tenuto presente che se oggi il paese si è salvato dai disastri che lo stesso corona virus contribuiva a causare lo dobbiamo ad un altro pugliese: giuseppe conte.
per quanto detto io, che ho avuto modo di conoscervi, so che non tradirete con voti nocivi per la puglia e per il paese dando preferenze a gentaglia leghista o dando preferenze con sigle diverse, ma sempre grandi nemici di coloro che hanno onorato e onorano questa meravigliosa terra.
io presidente g.a ma.di. partigiana di giustizia e libertà con la voce e con chi oggi la dirige vogliamo con voi festeggiare la vittoria della democrazia e della costituzione!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 28 luglio.
l'illuminato!
si, lo so che il nostro paese è terra di grandi menti.
tanto per fare qualche nome parliamo di galileo galilei, ma anche di guglielmo marconi e di antonio meucci e molti altri, ma una mente illuminata come quella che in pieno senato della repubblica ha affermato che il saluto con la stretta di mano va bene, ma non certo il saluto con il gomito, ecco chi mai avrebbe fatto una scoperta del genere se non un genio come lui?
ah voi dite che il saluto col gomito è per motivi salutari dato che siamo in piena pandemia?
si, certo voi avete ragione, ma lui è al di sopra.
quello che noi ci chiediamo è come mai alcuni cittadini vengono multati per violazione dei dettami salutari mentre in pieno senato al contrario qualcuno lo possa fare.
ma la presidenza del senato c'è o ci fa?
vede che il soggetto rifiuta la mascherina gentilmente offertagli e non lo fa accomodare fuori?
cosa dovremmo pensare, che la corruzione è arrivata anche dentro il senato?
è vero che quel tale prende soldi dall'estero per distruggere l'europa, ma la presidenza del senato non può non far rispettare le regole a cui tutti siamo sottoposti.
chiediamo giustizia, chiarezza, rispetto!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 29 luglio.
questo post ha realizzato 5.636 visualizzazioni.
scuola e memoria!
oggi siamo giustamente in subbuglio per la prevista apertura delle scuole a settembre con le precauzioni necessarie a causa pandemia.
ma il passato politico era così attento alla scuola?
nel 1963 avevo 3 figli in età di scuola elementare.
abitavo a via dei durantini sulla tiburtina.
la scuola era un magazzino adibito a scuola che costava al comune cinquecentomila lire mensili al proprietario democristiano.
in questi locali abitavano anche i topi di fogna.
indignata e preoccupata per la salute dei bambini cominciai le proteste e il mio partito il pci si oppose alla mia volontà dicendo che non avremmo dovuto essere noi a togliere le castagne dal fuoco.
mi indignai doppiamente e cominciai una lotta con volantini manifestini megafono e comizi improvvisati.
in breve tempo tutte le famiglie dei bambini erano con me e spartaco.
avevo conquistato la fiducia dell'assessore socialdemocratico farina che mi dava speranza.
a via filippo meda c'era un fabbricato in costruzione di cui proposi l'acquisto al comune.
ma la lotta era dura e il pci per ostacolarmi mandava degli scagnozzi alla tozzetti che tentavano invano di togliere dalle mie indicazioni le famiglie che con me lottavano.
un anno di dura lotta che ultimò con l'invasione di tutti noi nel pieno del consiglio comunale.
invano venne dato ai vigili l'ordine di sgombro in quanto si rifiutarono per la presenza dei bambini.
il consiglio fu sospeso e dovettero darci ascolto.
il comune acquistò la nuova scuola di via filippo meda.
quando camminavo per le vie della zona i cittadini applaudivano!
allora il pci pensò di propormi la candidatura con foto per raccattare una valanga di voti.
io e spartaco ci guardammo e all'unisono gridammo: noooooooo!!!!
noi comunisti gramsciani non avremmo mai imbrogliato le persone.
il pci dal quale poi uscimmo era formato da revisionisti e trotzkisti e vedete dove ci hanno portato.
le accuse alla scuola di oggi hanno radici e colpe ben lontane!
noi g.a.ma.di., noi la voce saremo in prima fila per una dovuta massima attenzione alla scuola sotto ogni profilo!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 1 agosto.
questo post ha realizzato 10.666 visualizzazioni.
due 2 agosto!!!!
si, nel mio cuore, e i miei ricordi sono due per il 2 agosto.
uno molto positivo l'altro terrificante.
finita la guerra, ossia per me la resistenza, venni a roma.
fui invitata ad una cerimonia in campidoglio.
vidi un piccolo gruppo di compagni e mi avvicinai inchiodata dallo sguardo di uno di loro.
aveva occhi chiari, bellissimi e un viso marmoreo e parlando non mi toglieva gli occhi di dosso, mentre spiegava che lui non aveva voluto iscriversi nelle liste partigiane.
istintivamente balbettai: nemmeno io!
e vidi gli occhi dello sconosciuto accendersi ancora di più.
seppi dopo che lui si era innamorato pazzamente e pensava: questa deve essere la donna della mia vita.
anche io quando sentii che nemmeno lui si era iscritto nelle liste partigiane pensai: questo potrebbe essere l'uomo della mia vita.
dopo il pranzo collettivo dove parlammo pochissimo fummo invitati a grottaferrata nella villa di stefano pirandello, figlio di luigi.
la sera mi accompagnò a casa e quel 2 agosto fu l'inizio di oltre sessant'anni di vita e di lotta insieme, una data che abbiamo sempre festeggiato e ricordato con grande amore!
ma 40 anni fa viene oscurato da un tragico 2 agosto: un criminale assalto fascista alla stazione di bologna che causò decine e decine di morti.
ci siamo addolorati e inorriditi.
troppi crimini fascisti, che sono sempre finanziati da elementi eversivi stranieri, che hanno interesse a distruggere la nostra democrazia.
per questo a tutt'oggi ancora nulla risulta chiaro e nulla sapremo fino a che con una europa davvero democratica non cambieranno i meccanismi di copertura e corruttivi!
noi g.a.ma.di., noi la voce lottiamo per questo!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 3 agosto.
questo post ha realizzato 22.272 visualizzazioni.
quello che non c'è!
sembra strano ma nel nostro paese democratico con ci sono i liberali cioè il legittimo movimento della classe destra.
conosciamo la storia: nel 1900 il capitalismo ha voluto il fascismo e il nazismo per contrastare l'urss ma quando hitler e il duce sono andati oltre il consentito li hanno combattuti a fianco del socialismo.
in italia abbiamo un capitalista non per tradizione, ma per aiuti da sinistra corrotta e mafia che comunque per evitare il carcere si è tuffato in politica.
ricchissimo con molti mezzi anche televisivi forma un grande partito per il quale sdogana i fascisti e sta con la lega eversiva che detesta il paese tranne il pezzettino padano.
oggi abbiamo una lega "fuori legge" nemmeno i richiami del capo dello stato servono: salvini invita un bambino a togliersi la mascherina quindi lo invita a compiere un reato che lui stesso compie quotidianamente.
perché berlusconi non fa come fecero rooswelt e churchill?
perché in europa prende le distanze, ma qui si tiene questo marciume accanto?
si deve decidere: o è un liberale o è una fogna come quei due anti-costituzione, in apparenza diversi, uno dei quali addirittura propaganda la diffusione del virus che sta uccidendo parte del mondo.
siamo inorriditi!
siamo indignati!
chiediamo l'intervento della magistratura!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 5 agosto.
questo post ha realizzato 26.878 visualizzazioni.
ma, chi è?
certo gli anziani sanno rispondere mentre i giovani.....io lo spero!
è nato l'11 agosto 1892.
fondatore degli arditi del popolo contro il fascismo.
fondatore della camera del lavoro.
organizzatore dei garibaldini in spagna.
autentico rivoluzionario, più volte arrestato, condannato e tradotto in carcere.
esiliato ed emigrato.
profondamente antifascista fu confinato a ventotene.
fautore dell'unità sindacale e dell'unità del partito comunista.
fu eletto alla costituente.
fu il fondatore della cgil.
voglio aggiungere che essendo un vero comunista gramsciano i revisionisti dicevano che lui era anarcoide. mentre gramsci scrive di lui: "quelle conversazioni con lui furono per me indimenticabili, lezioni di approfondimento della conoscenza della società italiana, furono lezioni sul metodo di condurre le indagini.
quella è stata davvero la mia università!
"voglio aggiungere che mia madre signora borghese votava comunista per i discorsi di giuseppe di vittorio.
ecco, ora ho detto chi è!
e lo dico con l'orgoglio del g.a.ma.di. e de la voce!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 8 agosto.
questo post ha realizzato 9467 visualizzazioni.
protesto!
si, protesto protesto protesto!
come si può pensare di cambiare la costituzione tramite un referendum popolare senza quorum?
no!
questo non è fattibile.
se i cittadini non si recassero a compilare questo voto sarebbe già un modo per dire no!
non entro qui nella richiesta referendaria che chiede se vuoi diminuire parlamentari e senatori compresi quelli a vita.
non è qui che vogliamo esprimere la nostra opinione.
noi affermiamo che un referendum che non tenga conto numerico dei cittadini alle urne è una truffa grave e celata trattandosi della nostra costituzione la base democratica della vita di questa nostra repubblica.
noi g.a.ma.di. chiediamo che se ci devono essere significativi cambiamenti sia la maggioranza del popolo ad approvarli!
questo nostro appello verrà certamente accolto anche da la voce sempre in prima linea a battersi per la legalità democratica!
miriam pellegrini ferri.
a rai3.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 14 agosto.
questo post ha realizzato .9467 visualizzazioni.
lettera a rai 3.
sono una vecchia partigiana che segue rai 3 da quando è stata installata.
la mia passione è la mattina con rassegna stampa e il dialogo con gli ascoltatori e poi il radio giornale.
da moltissime mattine prima che finisca il dialogo con i radio ascoltatori il canale viene interrotto da funzioni religiose e se si tenta un adeguato spostamento arrivano suoni e musiche di altri canali.
e rai 3 si dilegua in assoluto mentre la mattina dopo accendo ed è in perfetta linea rai 3.
sono una cittadina che paga il canone e credo di aver diritto di protestare e denunciare questa impudente prepotenza legale e sociale.
vi chiedo di intervenire io sono a ciampino.
grazie di quello che potete fare.
ho 95 anni devo stare a casa per la pandemia: non toglietemi anche questo!
miriam pellegrini ferri.
all'ambasciata della r.p.d.c.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 16 agosto.
questo post ha realizzato 9.429 visualizzazioni.
ieri, oggi, domani!
appunto parliamo di noi organizzazioni o partiti politici comunisti e della nostra storia nel mondo.
il crollo del socialismo realizzato in alcuni paesi va analizzato al di là del grande squilibrio di rapporto di forze col capitalismo che ha e aveva mezzi di corruzione, di invasione, di alleanze e quindi di distruzione.
va comunque visto come una grande lezione non trascurabile, come la visione del "domani".
i leader dei paesi socialisti hanno guardato molto a "ieri e oggi" e hanno trascurato il domani perché non hanno cresciuto colui che li avrebbe sostituiti e che avrebbe continuato quella lotta impervia, quotidiana, imposta dal capitalismo.
solo kim il sung in corea lo fece e i risultati positivi sono ben visibili.
in quel paese, che ha saputo educare il sostituto, il capitalismo ha fallito.
imparando dai compagni coreani anche noi abbiamo saputo vedere il "domani" e la mia uscita dalla vita non sarà un problema per il g.a.ma.di. e così sarà per la voce.
noi diciamo a tutte le organizzazioni o partiti comunisti: imparate dalla corea!
è una grande lezione scientifica!!!
miriam pellegrini ferri.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 18 agosto.
questo post ha realizzato 9.967 visualizzazioni.
20 settembre!
no, non parlo della presa di porta pia anche se mi piace tanto!
parlo di quel referendum dove il quorum non conta e per il quale ho già protestato e continuo a dire che se fosse stata una legge a stabilire questo imbroglio si deve cambiare questo imbroglio quindi la stessa legge.
oggi vado oltre e voglio dire che il mio voto sarà no.
intanto si compie una ferita democratica e si fa perdere il lavoro a tante persone.
poi se si sfoggia la cosa perché risparmio come mai non è stato pensato di ridurre lo stipendio a tutti gli onorevoli e i senatori invece di colpire solo taluni?
propongo tenendomi molto larga al confronto di stipendi diffusi sotto i mille euro poi poco più di mille euro poi ai duemila pochissimi arrivano cosa pensate di dare 5000 euro ad ogni onorevole e ogni senatore? vedete quanto risparmio per lo stato senza ferire la democrazia e senza avvilire anche nella dignità nessuno?
ecco ho detto perché il mio no e invito tutti a difendere questa democrazia che a volte qualcuno vorrebbe malata.
miriam pellegrini ferri.
al presidente regione toscana, rossi enrico.
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 21 agosto.
caro enrico!!!
certo i miei lettori vogliono sapere di quale enrico si tratti.
certo!
enrico rossi presidente regione toscana.
caro enrico abbiamo comunicato più volte sempre con stima e rispetto.
pur avendo collocazioni politiche diverse noi abbiamo una comune civiltà, senso democratico e concezione antirazzista del mondo.
ti chiedo di ricandidarti presidente della regione toscana, alla quale tengo anche per un padre livornese e un fratello nato a siena.
non lasciare oggi questo ruolo di direzione e di lotta.
è un momento epocale di grande rilievo anche per il legame europeo.
spero che il pd si batta per questo.
sintomi di neo fascismo e leghismo ombrano le nostre conquiste democratiche e io, anche come partigiana gramsciana, mi sento offesa e desiderosa di tornare sulle barricate.
enrico resta a difesa della regione!
noi ga.ma.di. e la voce per questa difesa collaboriamo sempre!
ti saluto col pugno chiuso, con fischia il vento e con un abbraccio.
miriam pellegrini ferri .
a rai1
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 22 agosto.
questo post ha realizzato 10.583 visualizzazioni.
rieccomi!
sono qua per sentire il parere dei miei amati lettori.
negli anni 1950 la rai, ad esempio rai 1, alle 20 di sera trasmetteva il telegiornale e alle 20.30 lo spettacolo programmato.
per cui sia gli anziani che i lavoratori alle 10.30 potevano recarsi a letto soddisfatti.
anni dopo a causa di un leader corrotto di sinistra, in connubio con la mafia, piombarono numerosi canali tv privati che cambiarono tutte le carte in tavola.
il rispetto se ne andò, la speculazione divulgò e la rai invece che, anche per dovere di canone, mantenere il rispetto si adeguò ai canali della mafia per cui oggi uno spettacolo, come ad esempio il commissario montalbano o un romanzo di camilleri, va in onda alle 22 ora che né anziani né lavoratori possono vedere e accettare. ma io domando: allora per chi trasmette la rai?
è giusto che paghiamo il canone?
ditemi cosa ne pensate e se il caso faremo le proteste e le denunce!
miriam pellegrini ferri .
rai1 risponde a miriam.
25/8.
gentile miriam,
la ringraziamo per aver espresso la sua opinione.
grazie per averci contattato.
cordiali saluti.
contact center scriver@i.
a tessy luciano
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 25 agosto.
questo post ha realizzato 4.374 visualizzazioni.
tempo: donna!
voglio cogliere il silenzio di tessy luciano per sottolineare alcune cose.
è noto che fu il lontano avvento della proprietà a togliere alla donna ogni diritto di dire e di contare.
pure le deità divenute più tardi religioni tengono la donna in schiavitù.
viviamo un tempo nuovo che sotto tutti gli aspetti esige un nuovo tipo di vita.
ad esempio il papa lo ha capito e ha capovolto le aberranti etichette del clero.
lo ha capito il presidente mattarella, lo ha capito il premier conte e lo ha capito l'europa.
quelli che sembra non abbiano capito sono i compagni di articolo1.
come avete fatto a non spingere una compagna come tessy ad avere un ruolo determinante?
voi siete i migliori e il contributo che date al governo è di grande pregio.
ma lo capite che oggi serve una "donna compagna" per il progresso autentico del paese e dell'europa?
perché avete consentito il ritiro di tessy dal lavoro nei social?
avete il dovere per tutti noi di indurla a restare.
vorremmo anche che nei vostri progetti tessy fosse futuro presidente di regione.
io partigiana gramsciana con lunga esperienza di lotta affermo con vigore che se vogliamo correggere i guai del "maschilismo" questo è il tempo di donna!
miriam pellegrini ferri .
gamadi gruppo atei materialisti dialettici.
pubblicato da linda galassi · 31 agosto.
questo post ha realizzato 4.374 visualizzazioni.
pastoie!
siamo un popolo fortunato.
abbiamo una sanità ben costruita e ben organizzata per cui ogni cittadino ha un proprio medico curante che sa "tutto" sulle sue condizioni fisiche e quindi anche motorie e cerebrali.
per queste ragioni ogni medico curante sa di avere tra i pazienti sia gli handycappati sia i malati sia i vecchi.
allora io chiedo: perché il medico che segnala la richiesta di votare a casa per un malato o perché handycappato o perché troppo vecchio deve fare una specifica visita inutile e che poi costa al contribuente?
io chiedo: se in tempo di pandemia che consiglia al vecchio quasi centenario di stare a casa e quindi di avere i delegati per questa legittima funzione, perché finire nelle classiche pastoie burocratiche all'italiana?
volete accettare la segnalazione del medico senza pretendere una nuova inutile visita?
se altri denunceranno questo come faccio io forse potrebbe smuoversi qualcosa e per dirla alla mao: non è mai tardi per chiudere la stalla!!!
miriam pellegrini ferri.
Miriam su Facebook
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 25 Maggio
QUESTO POST HA REALIZZATO 12
.408 VISUALIZZAZIONI
LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA INVIATA IL 25 MAGGIO.
Mio caro Presidente, oggi compio 95 anni e mi faccio il regalo di comunicare con lei.
"Uno non è uguale a uno" afferma Engels e credo questo calzi perfettamente col mio caso di cittadina che dopo 72 anni di questa Repubblica non ha mai condiviso i discorsi degli altri Presidenti della Repubblica.
E questo, sempre di Engels, vale anche per la società dialettica ossia sempre in movimento e trasformazione.
Trovo qualcosa di nuovo, ad esempio, in questo nostro Presidente del consiglio "non politico" ma che pratica con serietà e saggezza la politica necessaria al Paese e ai cittadini.
Viviamo un momento difficile a causa della pandemia e delle ripercussioni nei diversi aspetti della vita.
Io le scrivo anche per essere a lei vicino il 2 giugno festa per la quale ho combattuto.
Bramavo avere una Repubblica quanto cacciare il nazifascismo.
Attendo il suo discorso.
So che sarà puntuale, saggio, illuminato come sempre.
Segnali nuovi e positivi vengono dall'Europa.
Ecco deve essere un continente democratico, capace di collaborare in modo paritetico con altri continenti, ma in grado di avere una eccellenza propria nella ricerca anche sanitaria, quindi nella sconfitta col vaccino di questo micidiale coronavirus.
Grazie Presidente per avermi ascoltata!
Cordiali e affettuosi saluti.
Miriam Pellegrini Ferri.
G.A.MA.DI.
27 maggio
Dall' Ufficio per gli affari militari della Presidenza della Repubblica ricevo una lettera che si riferisce alla mia e.mail dell'11 aprile relativa tra l' altro "l'esercito di pace" retribuito.
Mi viene detto che trovano interessanti le mie proposte.
La firma è dell'assistente militare per la Marina.
Appena posso ti mando la foto.
Intanto la notizia se puo' servire per La VOCE.
Un abbraccio
Miriam Pellegrini Ferri
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, Al Segretario del PD Nicola Zingaretti, Al Segretario 5Stelle Vito Crimi
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 2 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 8
.476 VISUALIZZAZIONI
QUANDO LA STORIA INSEGNA!
Lo sconvolgente 2 giugno nel ricordo dell'affermazione della nostra Repubblica democratica è stato offuscato da atteggiamenti antipatriottici: nel tremendo guado pandemico siamo costretti a ripensare alla nostra storia per cercare risposte difficili.
Ad esempio pensiamo a Garibaldi, che dopo lotte, lotte, lotte dure, impervie e difficili, che col suo vero amore patriottico capisce, che solo dando le sue vittorie al re, l'Italia ha probabilità di divenire un Paese unito, ma caso contrario, che sarebbe inesistente, fatto solo di piccoli spazi in mano allo straniero.
E Garibaldi, non certo monarchico, compie questa scelta.
Più tardi Stalin socialista si allea coi capitalisti per sconfiggere il nazifascismo.
E noi in Italia resistenti su promozione del PCd'I di Gramsci accettiamo nelle file resistenti anarchici, democristiani, troskisti e perfino monarchici e questo per amore patriottico.
Oggi abbiamo un prezioso Presidente della Repubblica che onora questa data ricordando le vittime del coronavirus con una cerimonia al Quirinale di altissima civiltà e recandosi poi, dopo l'altare della patria a Codogno e allo Spallanzani.
Tutto questo grande e nobile sentimento di umanità avrebbe dovuto trovare l'adesione di tutto il Paese.
Purtroppo manifestazioni infette, malate di egocentrismo, di eredità del fascismo hanno sporcato le nostre strade.
Noi ci vergognano in faccia al mondo come ci vergognammo del ventennio fascista.
Grazie Presidente Mattarella!
Grazie premier Conte!
Grazie PD!
Grazie ai 5 stelle che stanno con noi e grazie a Liberi e Uguali: ci siete preziosi!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI.
Roberto Gessi.
Al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 9 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 5
.333 VISUALIZZAZIONI
TSUNAMI!!!
Io credo che tutti noi da qualche mese abbiamo vissuto un drammatico tsunami che ha letteralmente sconvolto la nostra vita.
Non solo in campo sanitario (e non è poco), ma in tutte le altre discipline che compongono la nostra esistenza, come :la scuola, lo studio, il lavoro, le arti, il turismo, la libertà di moto e di azione, tutto ci è stato impedito, limitato, sconvolgendoci di giorno e di notte.
Dobbiamo riconoscere di aver avuto la fortuna noi italiani di essere stati governati con saggezza, con lungimiranza, tanto che oggi si raccolgono, anche se ancora timidi, dei positivi risultati.
Oggi le difficoltà del graduale ripristino sono pesantissime e dobbiamo assistere ad un derelitto politico che in questa, ancora drammatica situazione, chiede di andare al voto.
Come se noi altro non auspicassimo che una "campagna elettorale".
Noi siamo certi che i sondaggi diffusi e da lui pagati con soldi che vengono dall'estero sono dei risultati di menzogna quando gli attribuiscono dei voti.
Forse la fanghiglia fascista lo vota, non certo degli onesti cittadini.
Nello tsunami che ha sconvolto il mondo oggi vediamo il riscatto del popolo americano che reclama: dignità!
Siano con loro e con tutti i popoli, compreso il nostro, che hanno manifestato per condividere.
Il voto?
Non dare retta ai sogni, felpataro!!!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
ROBERTO GESSI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 10 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 12
.329 VISUALIZZAZIONI
10 GIUGNO 1940!
Quando era ragazzina sentivo sempre mio padre, intellettuale antifascista perseguitato, dire del duce: questo pazzo criminale rovinerà il Paese e poi dopo aver fatto l'impero straccione invadendo poveri popoli trascinerà l'Italia in guerra.
Avevo 15 anni quando ho visto che mio padre lungimirante aveva ragione.
L'Italia fascista dopo aver fatto i crimini previsti da mio padre e aver perseguitato criminalmente il popolo ebraico ci portava in guerra al fianco di un altro compare criminale: Hitler.
Abbiano bisogno di pensare a uomini italiani di valore etico e pensiamo ad Arturo Toscanini grande musicista grande patriota.
Oltre che con la musica ha onorato il Paese con le sue scelte di lotta.
Non si può scordare l'Inno alla libertà da lui composto ove si riconosce il richiamo alla marsigliese in omaggio alla Francia rivoluzionaria a Fratelli d'Italia di Mameli per l'Italia della resistenza, ignorando appunto l'inno monarchico, poi l'inno americano in omaggio al contributo contro il nazifascismo ed anche all'Internazionale per gratitudine all'Armata rossa dell'URSS.
Questo: Arturo Toscanini è un uomo di cui siamo fieri e sappiamo che la musica non è certo estranea nel valorizzare al massimo i nobili sentimenti.
Noi vogliamo pensare così a quel dannato 10 giugno!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
ROBERTO GESSI (anche musicista).
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 12 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 4
.891 VISUALIZZAZIONI
SCIENZA E COSCIENZA!!!
Spero di aver capito male.
Stamattina sentivo alla radio una giornalista che parlava di un articolo o di un libro del filosofo Cacciari dove si affernava la necessità di staccare la politica dalla scienza.
Devo fare una dovuta premessa: filosofo può non voler dire nulla se non è un filosofo della scienza, come il grande Ludovico Geymonat, che ha sentito la necessità di fondare anche all'università in Italia appunto la ""cattedra di filosofia della scienza".
Filosofia senza scienza sono chiacchiere anche quando è dialettica, se non ancorata al materialismo.
Ad ogni disciplina di vita, volenti o no, corrisponde un principio scientifico.
Ad esempio: lo sfruttamento ha la sua 'ragione' nella scienza e la rivolta, la protesta, la denuncia hanno la loro ragione nella scienza.
Il male fisico si cura con la scienza perché anche il male ha motivo che si spiega scientificamente.
Tutto è legato sia in negativo che in positivo alla scienza.
Vi sembra possibile che la politica non debba tenere in assoluto uno stretto legame con la scienza?
Potremmo dedurre che se la politica anziché legarsi sempre ad interessi finanziari di parte avesse stretto il legame di cui parlavamo con la scienza forse oggi non avremmo conosciuto la terribile e nefasta pandemia.
Questo atroce dramma ci farà capire che la scienza è RAGIONE DI VITA?
Lo ha capito perfino il Papa.
Non c'è altra via per vivere: camminare tenendo come rotta per tutte le discipline di vita le applicazioni dettate dalla scienza!
Il premier Conte ha detto: io lavoro con scienza e coscienza.
Bravo Presidente!
Se hai la scienza sarà giusta anche la tua coscienza!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
ROBERTO GESSI
14/6
Quindi linda i gruppi di studenti sono due e li dovresti trovare su fb: Rete Studenti Milano e LuMe.
Caro Roberto, ci tengo a dirti il mio pensiero circa il monumento che giovani studenti hanno imbrattato per protesta.
Il metodo di protesta è lontano da quello che è stato il nostro metodo di lotta ma questo non toglie al fatto che la protesta sia giusta e troppo tardiva (anche se non è mai tardi per chiudere la stalla come diceva Mao tse tung).
Mi stupisce che l'ANPI ne parli oggi per condannare gli studenti mentre avrebbe dovuto lottare per impedire fosse innalzato un monumento ad un fascista, razzista che elogiava lo sgancio di gas contro il popolo africano e che si è macchiato di violenza sessuale contro una bambina.
Che sapesse scrivere per me vale ben poco in quanto contano i contenuti dello scritto.
Insomma Montanelli era una sporca figura di giornalista elevato non si sa perché e da chi a persona da onorare niente di meno con un monumento.
Io ringrazio gli studenti che pur in forma non ortodossa hanno reso giustizia all'Africa e parallelamente a noi partigiani traditi anche dall'ANPI.
Grazie Roberto e grazie Linda!
Miriam Pellegrini Ferri Mimi (nome di battaglia partigiano).
All'Ambasciata della R.P.D.C.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 16 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 5
.268 VISUALIZZAZIONI
JUCHEIANI?
Lo dobbiamo riconoscere.
Fino a poco tempo fa chi voleva essere comunista si dichiarava marxista leninista.
Io personalmente pur riconoscendo i marxisti- leninisti come "compagni" ho sempre fatto le mie riflessioni per la mia indole ricercatrice.
Intanto mi chiedevo: perché marxisti quando il genio non finanziario come Marx ma dei rapporti di vita sociale a tutti i livelli è Engels?
Ci sento lo zampino della borghesia a cui in fondo Marx è servito molto mentre Engles è troppo pericoloso tanto da venir ignorato anche dal revisionismo.
Ora c'è un altro punto su cui riflettere: si dice " leninismo" per riconoscere la vittoria dell'URSS sul capitalismo.
Giusto.
Ma oggi si può ignorare che esiste un popolo che ha sempre saputo difendere il socialismo da ogni attacco capitalista imperialista perché in possesso della cultura scientifica JUCHE?
No non si può ignorare per non essere portatori di lotte vecchie superate e ahinoi sconfitte!
Allora se noi oggi dovessimo dire di voler fondare un nucleo di lotta comunista lo definiremmo Engelsiani-Jucheisti e ci sentiremmo in linea con Gramsci col G.A.MA DI. e con La VOCE.
Miriam Pellegrini Ferri.
Roberto Gessi.
Linda Galassi.
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 21 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 7
.956 VISUALIZZAZIONI
I NEMICI DEL PAESE!!
Purtroppo ogni epoca storica vede i nemici del Paese mossi da azioni che danneggiano gravemente il Paese.
Noi, soprattutto noi partigiani eravamo convinti di averli sconfitti quei stramaledetti nemici ossia fascisti e nazisti.
Illusione?
Forse.
Visto che abbiamo leghisti e neo fascisti che lavorano costantemente contro il Paese e contro l'Europa.
Arrivano a votare anche in Europa contro leggi civili, umane, democratiche che rispondono ai dettami costituzionali.
I social in Facebook sono in subbuglio e addirittura una richiesta da una donna il cui cognome è Donnini si rivolge a me e mette vicino al mio nome quello del Presidente "Mattarella" e sconvolta dal sentore di fascismo leghista e soci chiede: AIUTATECI!!!
Per quando riguarda la mia persona tutto il G.A.MA DI. e il mensile La VOCE non deve aver dubbi.
La nostra lotta in difesa del Paese e quindi dell'Europa non ha mai sosta.
Per quanto riguarda il nostro grande Presidente lei dovrebbe sapere che non è nei suoi poteri entrare nelle scelte del popolo.
Purtroppo questi neo fascioleghisti hanno una fetta di popolo che li vota e quindi teniamo a mente il poeta romanesco Trilussa, vissuto sotto il fascismo, che scrive: ...e il popolo coglione batte le mani e grida evviva evviva!!
E tutti noi dobbiamo divulgare un sentimento di lotta!
Miriam Pellegrini Ferri.
Roberto Gessi.
Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 24 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 14
.488 VISUALIZZAZIONI
L'UOMO.
Il poeta lucano Rocco Scotellaro, cantore della fatica e della lotta contadina, dedica a Stalin per il 5 marzo 1953, triste giorno della sua morte i versi appunto dal titolo "L'UOMO".
L'uomo che vide suo padre calzare gli uomini e farli camminare imparò da quell'arte umile e felice la meraviglia di servire l'uomo.
L'uomo che crebbe nell'esule villaggio, imparò a riconoscere il coraggio di farsi riconoscere e di crescere non lontano dai potenti della terra.
L'uomo che seppe la guerra e le lotte degli uomini imparò dal fascismo della notte il chiarore del giorno.
Quest'uomo muore.
Attorno attorno alla ceppaia gigantesca che è, agili frullano i vivai che piantò nel mondo.
Ogni uomo che dà agli uomini amore profondo e il pane e le scarpe e le case e le macchine può dire chi era Stalin e la ragione del mondo.
Questa poesia in risposta alle balle storiche che Mieli propina mistificandole a misura del suo interesse per stare a galla tra il potere corrotto da crimini e silenzi.
I patti che Stalin fece con la Germania furono per avere il tempo di armare l'URSS, che era totalmente disarmata.
Questo patto coraggioso consentì poi la vittoria contro il nazifascismo e l'impero nipponico!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 25 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 5
.622 VISUALIZZAZIONI
L'ASSURDO!!!
Non parlo oggi del teatro dell'assurdo ma parlo di vita reale appunto assurda.
Se un cittadino possiede un rilevante gruzzolo finanziario con 6 o più zeri e lo deposita in banca o alla posta né ricava un interesse annuale a volte anche rilevante in quanto sia la Cassa depositi e prestiti o le Poste o sua la banca con quel deposito concede prestiti e ne ricava a sua volta un guadagno.
Ma se il depositante ha un gruzzolo di quattro massimo 5 zeri non solo non ricava nulla ma deve addirittura pagare una tassa.
Quindi se io metto i miei pur pochi risparmi in un conto alle Poste invece di ricevere qualcosa come avrei diritto, devo pagare.
Ecco questo subisce il pensionato che riceve alla Posta il suo diritto mensile.
Vediamo poi la pensione: dopo decenni di lavoro mentre si riceve il dovuto accorciato mensilmente per la futura pensione e dove ci paghi le tasse quando arriva il conteggio della pensione l'INPS ritassa la cifra.
E quando poi ti viene mandata mensilmente alla Posta oltre che pagare per il conto paghi una ulteriore tassa.
Scusate non è questa una democrazia dell' assurdo?
E chi mai anche del Governo ci riflette su queste reiterate ingiustizie per non chiamarle frodi?
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
26/6
Attraverso Simone Guerrini il Presidente Mattarella mi fa gli auguri per i miei 95 anni mi ringrazia per il mio continuato intervento e invia tanti cari saluti anche ai miei soci.
Appena posso vi mando la foto della lettera.
Un abbraccio
Miriam

28/6
Da inviare al Quirinale
Illustre consigliere Guerrini, la sua gentile
missiva inviatami per conto del grande Presidente Mattarella mi ha onorata e molto gratificata.
Forse mi ripeto ma per la prima volta accerto che nel mio paese tiene diritta la barra del timone politico un grandissimo statista che ha riscattato l'onore del paese pur nell'assoluta vicinanza ai cittadini per i quali attesta civiltà, umanità, accoglienza e collaborazione.
Tutto questo rende il mio vivere più fiducioso e ringrazio Lei dottor Guerrini e il mio amatissimo Presidente con tutto il cuore!
Cordiali e affettuosi saluti.
Miriam Pellegrini Ferri
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 28 Giugno
QUESTO POST HA REALIZZATO 3
.827 VISUALIZZAZIONI
LA VERITÀ!!!
Non parlo di una testata di giornale che è proprio l'opposto della verità.
Io parlo della "verità che è sempre rivoluzionaria" secondo Antonio Gramsci per dire che su Ustica la verità non la sapremo mai.
Io avevo due figlie Monica e Marica attrici al teatro Biondo di Palermo proprio in quel drammatico giorno.
Monica era maggiorenne e Marica aveva 13 anni.
Facevano parte della compagnia teatrale in tournè del teatro Argentina di Roma diretta da Luigi Squarzina per l'opera di Bertold Brecht: Terrore e miseria del terzo Reich.
In questa compagnia c'era l'anziana attrice Anna Maestri che mi garantì di avere cura delle mie giovani figlie.
E così fece.
Quando si accorse di essere sempre pedinata affrontò l'elegante figuro che in stretto dialetto siciliano rispose: ho l'incarico di proteggervi.
Essendo il direttore dell'Argentina un siciliano la mafia aveva cura che nulla potesse accadere in quella tournè teatrale.
Ma intanto qualcosa di incontrollato era accaduta nel cielo di Ustica "crimini" in concorso tra più Paesi europei e non.
Fintanto sarà il capitale, il petrolio, il gas a contare più delle vite umane la cosiddetta VERITÀ non la conosceremo mai.
Ma io in quei drammatici giorni con le mie figlie in quella zona credevo di morire di spavento e di terrore!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
29/6
Al presidente Mattatella
Mio illustre Presidente, ho seguito fino alla fine la cerimonia di ieri sera a Bergamo.
Tanta tristezza, tanta civiltà e tanto orgoglio per il mio Paese.
Bellissima la musica ed eroici i coristi con la mascherina.
Grazie per quello che ha detto.
Ma Presidente io l'ho vista tanto stanco, esausto per il peso di tutti noi che graviamo su di Lei.
A Lei chi pensa?
Io come mamma vorrei stringerla a me e darle quell'amore che rassicura.
Sono preoccupata per la sua logica e tragica, in questa epoca, vulnerabilità.
Le sono vicina e la ringrazio anche per il riscontro in Europa.
L'abbraccio.
Miriam Pellegrini Ferri.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 1 Luglio
Una ferita insanabile!
Il giorno 8 luglio 1994 una terribile notizia straziava il mio cuore: il grande statista l'unico vero comunista, il coreano Kim Il Sung, ci lasciava: non era più tra noi!
Il mio compagno e io entrambi partigiani gramsciani facemmo delle sofferte riflessioni per capire il perché di tanto dolore.
Gramsci teneva molto alla cultura, al sapere tanto che dice ai giovani: "il istruitevi perché abbiamo bisogno del vostro sapere..." mentre Kim Il Sung tanto amava e credeva nella cultura che tra il simbolo falce e martello mise la penna.
Gramsci nei suoi scritti parla di UOMO NUOVO.
e kim Il Sung grande educatore parla della necessità di creare con lo studio, con la corretta educazione da impartire ai giovani, un UOMO NUOVO.
Noi abbiamo compreso perché Kim Il Sung facesse parte e fa parte tuttora di me.
Da ricordare come una grande lezione pedagogica il discorso o meglio la lezione che Kim Il Sung tenne agli insegnanti il 25 aprile 1961 esortandoli a comprendere come " insegnare"fosse una vera azione rivoluzionaria.
E anche in questo alto concetto di responsabilità umana,civile, culturale e pedagogica c'è un legame altamente scientifico con Gramsci.
Credo sia doveroso che io rivolga un appello ai giovani e meno giovani che si identificano nella cosiddetta "sinistra" affinché per rispetto verso se stessi imparino a conoscere la scienza JUCHÈ del grande Kim II Sung per non rimanere orfani di teorie, concetti e azioni che vi appartengono di diritto in quanto Egli era sì un cittadino coreano ma era soprattutto un grande internazionalista con amore per i popoli di tutto il mondo.
Compagni....noi G.A.MA.DI. vi aspettiamo!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 4 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 9
.616 VISUALIZZAZIONI
CENTO ANNI!!
I cento anni di Gianni Rodari!
Come non provare una emozione?
Questo grande comunista.
Questo sublime poeta che amava i bambini e per loro da grande pedagogo scriveva favole e storielle divertenti ed educative, merita davvero il nostro ricordo affettuoso e grato.
I miei figli, figli di un grande amore e di unità di lotta e di ideali sono stati educati con l'aiuto del grandissimo pedagogo sovietico Makarenko e con le favole di Gianni Rodari.
I risultati sono stati ottimi.
I miei 5 figli 2 maschi e tre femmine sono ottimi professionisti persone serie, genitori eccellenti che hanno messo in pratica l'educazione ricevuta.
Grazie ad un diritto costituzionale i miei figli sono cresciuti e sono tutt'ora atei e sono andati scuola esentati dalla lezione di religione.
Ma che fatica è costato a noi!
La prepotenza religiosa era di una invadenza incontenibile, ma con noi comunisti gramsciani trovava un muro invalicabile.
Noi G.A.MA.DI. anche a TeleAmbiente abbiamo fatto trasmissioni per ricordare il grande Rodari: "TUTTI I POPOLI DELLA TERRA HAN DICHIARATO GUERRA ALLA GUERRA!"
E siamo anche qui d'accordo con te compagno Rodari!!!!!!!!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 10 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 6
.067 VISUALIZZAZIONI
HOMO SAPIENS!!
Per avere cura di Homo, ossia dell'uomo è necessaria una vera sanità pubblica.
E in Italia, dopo la Resistenza, questa Repubblica si è munita di una buona sanità, i cui risultati si sono visti nel corso della pandemia, ancora non del tutto scongiurata purtroppo.
Per quanto concerne "sapiens" l'unico mezzo indispensabile è la scuola.
Anche in questo la Repubblica per scongiurare l'analfabetismo ha reso obbligatorio lo studio dei bambini fino alla terza media.
Noi auspichiamo che questa obbligatorietà si estenda fino ai 18 anni.
Nel corso dei diversi Governi si è visto più volte trascurare la scuola e addirittura massacrarla come fece il ministro forzista Gelmini.
In quel caso Salvini non aveva nulla da eccepire.
Oggi abbiamo il ministro Azzolina, persona colta e preparata, che copre quel ruolo a pieno titolo, venir quotidianamente insultata con manifesti e manifestazioni pubbliche da quel cialtrone di Salvini, le cui leggi, ostentate con arroganza, sono state qualificate, dagli organismi competenti, come anticostituzionali.
Salvini non va considerato opposizione, come non fu opposizione Hitler.
Sono sciacalli, squallidi, finanziati da poteri criminali per distruggere ciò che di positivo tentano di costruire gli onesti, come chi lotta oggi per una Europa democratica e giusta che Salvini e socia sono pagati per distruggere.
E non si capisce perché in Europa Berlusconi tiene le distanze dai sabotatori sovranisti e non lo faccia chiaramente anche qui.
Anni fa io fui Presidente in una scuola media dell'Istituto artistico di Ciampino.
Condussi una lotta e conquistai i libri gratuiti per i giovanissimi studenti.
Ecco noi G.A.MA.DI. e La VOCE vorremmo che lo studio ritornasse un diritto gratuito!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 16 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 9
.029 VISUALIZZAZIONI
INTOCCABILI!
Abbiamo una forma mentale a volte per manipolazione a volte per dati di fatto che ci porta a credere che ci siano dei soggetti intoccabili.
Ad esempio un cuoco stellato e indiscusso.
Se anche per curiosità decidi di andare a consumare un pasto da lui eseguito, mentre mangi ti capita di pensare alla magnifica pasta e fagioli della nonna o al baccalà della mamma.....e ti senti sconcertato.
In politica è la stessa cosa.
Ci sono soggetti che si qualificano "politici" che in realtà non hanno mai saputo fare la giusta e vera politica.
Sia quando governavano sia stanno all'opposizione.
Perché?
Perché pensano a interessi personali, perché operano sotto dettatura di poteri più forti, perché sono legati ad interessi di parte e in fondo anche perché corrotti, incapaci e blateroni.
Ma come per il cuoco e la nonna anche qui siamo sconcertati oltre che contenti.
Abbiamo oggi un Presidente del consiglio non politico che opera con azioni politiche di alto prestigio che magnificano il Paese anche davanti al mondo.
Certo Conte opera con proprio buon senso, con onestà, senza dettami che non siano costituzionali e quindi che corrispondano agli interessi del Paese.
La risoluzione del grave problema Benetton è la conferma di questa reale capacità politica.
E rende pietosa per non dire indecente l'opposizione che urla, si sbraccia, mostra madonne e rosari, mangia e si abbuffa, mostrando la pancia ieri, mentre ora con cravatta, ma resta sempre lo squallore dello sciacallaggio, ormai superato e, pur se grave, anche grottesco!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
ROBERTO GESSI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 18 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 8
.161 VISUALIZZAZIONI
NOI SIAMO FUORI!
Siamo fuori dal potere politico ma siamo dentro e molto attenti ed impegnati agli interessi del Paese e del nostro ruolo in Europa.
Il nostro premier si batte come un leone in Europa per la ricostruzione dei diversi Paesi dopo i guai causati dalla pandemia.
Ma ci sono grandi difficoltà per egoismo e ottusità di leader di una minoranza di Stati.
Quello che non è comprensibile e accettabile è che alcuni dirigenti di 5 stelle siano ancora su posizioni di esclusività nelle elezioni regionali.
Devo riconoscere che Grillo dimostra saggezza e interesse sincero per il Paese.
Lo fa anche per Ferruccio Sansa come possibile Presidente della Liguria, che noi stessi abbiamo pubblicamente sostenuto.
Ma perché in altre regioni i 5 stelle devono azzardare di favorire il voto a questa sporca destra?
Non vi rendete conto che se vi siete salvati è stata la sinistra a darvi una mano quando la lega vi stava affossando?
Dovete presentarvi uniti a tutte le regionali e non far correre terribili rischi al nostro Paese!
Tanto più che il nemico interno, come Renzi, opera per la destra: volete farlo anche voi?
Noi G.A.MA.DI. e La VOCE speriamo che Grillo si faccia sentire e che Roberto Fico, sempre saggio, sappia suggerire la giusta via: non abbiamo davvero bisogno di altri grossi guai!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 21 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 7
.792 VISUALIZZAZIONI
L'ABBRACCIO!
La pandemia ci ha tolto molte possibilità di contatto ma la cosa più grave per me è l'abbraccio.
Quando vedo il volto del nostro premier Conte stanco, sfinito ma risoluto nella difesa della dignità del nostro Paese e oggi lo vedo vittorioso io come donna, mamma, nonna e bisnonna e soprattutto come partigiana lo abbraccerei senza bisogno di commenti.
Con l'abbraccio si dice tutto.
Ricordo quando scattava l'abbraccio con Spartaco mio compagno di lunga vita e di lotta.
Non dicevamo una parola perché il silenzio diceva, confermava, si scusava, riaffermava, ricreava!
Ed era meraviglioso!
Ricordo l'abbraccio con l'editore Bruno De Vita quando ci incontrammo per il ricordo laico di Spartaco.
Anche questo fu in completo silenzio.
Io ero devastata dal dolore: avevo perso tutto!
Ma il silenzio di Bruno mi disse che nella lotta non sarei stata sola perché lui era con me.
E questo abbraccio mi aprì uno spiraglio di luce.
E purtroppo anche Bruno non c'è più!
Ecco!
Noi G.A.MA DI., oggi con la vittoria del nostro Governo in Europa vogliamo presto presto il vaccino contro il virus perché vogliamo, abbiamo diritto del giusto abbraccio per vivere degnamente!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
23/7
Da inviare al Quirinale
Illustre e amatissimo Presidente,
Le rinnovo gli auguri di buon compleanno e la ringrazio tantissimo perché il buon risultato e il migliorato rapporto tra gli Stati in Europa è anche merito suo, che ha voluto darci un Governo che conosce dignità, amore per il Paese e grande rigore costituzionale.
Mi consenta un forte abbraccio!
Miriam Pellegrini Ferri già partigiana di Giustizia e Libertà Presidente G.A.MA.DI.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 23 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 7
.351 VISUALIZZAZIONI
QUEL 25 LUGLIO!
Scusate se parto dal 2 dicembre 1942.
Io abitavo a Venezia in campo san Bartolomeo dove troneggia il monumento a Carlo Goldoni.
Avevo 6 finestre su quel campo dove erano installati forti altoparlanti.
Mentre a casa mia nasceva mio nipote Francesco gli altoparlanti emanavano parole, minacce e promesse gracchianti: era l'ultimo discorso del duce ossia del folle criminale che ci governava da 20 anni.
Mesi più tardi ossia il 25 luglio 1943 il folle criminale fu costretto a dimettersi: ricordo le lacrime di commozione di mio padre che da persona perseguitata lo combatteva da 20 anni!
E bevemmo la grappa di brindisi augurale!
Quello che avvenne dopo è storia in parte orgogliosa e in parte nefasta col degno proseguimento del ventennio.
Ricordo l'8 settembre e lo sfaldamento dell'esercito, ricordo i comunisti gramsciani e la fuga nelle montagne per la Resistenza e ricordo la ricostruzione criminale del fascismo
E ricordo che grazie al colonnello Valerio a piazzale Loreto in nome del popolo italiano venne giustiziato, vestito da nazista coi soldi rubati al Paese e accompagnato da una delle amanti, il criminale Benito Mussolini.
Questa storia ha ancora oggi eredità positive e negative.
Ci siamo noi che abbiamo sempre lottato per il Paese senza interessi personali e ci sono gli eredi del crimine con nuove e diverse etichette.
E noi G.A.MA.DI. con La VOCE continueremo a denunciarli e a combatterli ancora di più e meglio oggi con una Europa nuova e migliore.
La lotta sarà più efficace e a vasto respiro internazionale!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
A Michele Emiliano di Articolo1 e al Presidente della Regione Puglia Tessy Luciano
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 25 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 8
.593 VISUALIZZAZIONI
UN APPELLO AI PUGLIESI!
Io, vecchia partigiana, che lotto dalla Resistenza per gli interessi del nostro Paese e del suo popolo ho qualcosa da dire ai miei amati pugliesi: voi avete donato la vita al più grande e onoratissimo combattente sia in difesa dei lavoratori sia per la dignità culturale: Giuseppe Di Vittorio.
Va sottolineato il grande contributo di Di Vittorio al grande Antonio Gramsci per il suo apprezzatissimo studio sul meridione del nostro Paese.
Lasciatemi ricordare il grande Gaetano Salvemini di Molfetta!
Va inoltre tenuto presente che se oggi il Paese si è salvato dai disastri che lo stesso Corona virus contribuiva a causare lo dobbiamo ad un altro pugliese: Giuseppe Conte.
Per quanto detto io, che ho avuto modo di conoscervi, so che non tradirete con voti nocivi per la Puglia e per il Paese dando preferenze a gentaglia leghista o dando preferenze con sigle diverse, ma sempre grandi nemici di coloro che hanno onorato e onorano questa meravigliosa terra.
Io Presidente G.A MA.DI. partigiana di Giustizia e Libertà con La VOCE e con chi oggi la dirige vogliamo con voi festeggiare la vittoria della democrazia e della Costituzione!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 28 Luglio
L'ILLUMINATO!
Si, lo so che il nostro Paese è terra di grandi menti.
Tanto per fare qualche nome parliamo di Galileo Galilei, ma anche di Guglielmo Marconi e di Antonio Meucci e molti altri, ma una mente illuminata come quella che in pieno senato della Repubblica ha affermato che il saluto con la stretta di mano va bene, ma non certo il saluto con il gomito, ecco chi mai avrebbe fatto una scoperta del genere se non un genio come lui?
Ah voi dite che il saluto col gomito è per motivi salutari dato che siamo in piena pandemia?
Si, certo voi avete ragione, ma lui è al di sopra.
Quello che noi ci chiediamo è come mai alcuni cittadini vengono multati per violazione dei dettami salutari mentre in pieno senato al contrario qualcuno lo possa fare.
Ma la presidenza del senato c'è o ci fa?
Vede che il soggetto rifiuta la mascherina gentilmente offertagli e non lo fa accomodare fuori?
Cosa dovremmo pensare, che la corruzione è arrivata anche dentro il senato?
È vero che quel tale prende soldi dall'estero per distruggere l'Europa, ma la presidenza del senato non può non far rispettare le regole a cui TUTTI siamo sottoposti.
Chiediamo giustizia, chiarezza, rispetto!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 29 Luglio
QUESTO POST HA REALIZZATO 5
.636 VISUALIZZAZIONI
SCUOLA E MEMORIA!
Oggi siamo giustamente in subbuglio per la prevista apertura delle scuole a settembre con le precauzioni necessarie a causa pandemia.
Ma il passato politico era così attento alla scuola?
Nel 1963 avevo 3 figli in età di scuola elementare.
Abitavo a via dei Durantini sulla Tiburtina.
La scuola era un magazzino adibito a scuola che costava al comune cinquecentomila lire mensili al proprietario democristiano.
In questi locali abitavano anche i topi di fogna.
Indignata e preoccupata per la salute dei bambini cominciai le proteste e il mio partito il PCI si oppose alla mia volontà dicendo che non avremmo dovuto essere noi a togliere le castagne dal fuoco.
Mi indignai doppiamente e cominciai una lotta con volantini manifestini megafono e comizi improvvisati.
In breve tempo tutte le famiglie dei bambini erano con me e Spartaco.
Avevo conquistato la fiducia dell'assessore socialdemocratico Farina che mi dava speranza.
A via Filippo Meda c'era un fabbricato in costruzione di cui proposi l'acquisto al comune.
Ma la lotta era dura e il PCI per ostacolarmi mandava degli scagnozzi alla Tozzetti che tentavano invano di togliere dalle mie indicazioni le famiglie che con me lottavano.
Un anno di dura lotta che ultimò con l'invasione di tutti noi nel pieno del consiglio comunale.
Invano venne dato ai vigili l'ordine di sgombro in quanto si rifiutarono per la presenza dei bambini.
Il Consiglio fu sospeso e dovettero darci ascolto.
Il Comune acquistò la nuova scuola di via Filippo Meda.
Quando camminavo per le vie della zona i cittadini applaudivano!
Allora il PCI pensò di propormi la candidatura con foto per raccattare una valanga di voti.
Io e Spartaco ci guardammo e all'unisono gridammo: NOOOOOOOO!!!!
Noi comunisti gramsciani non avremmo mai imbrogliato le persone.
Il PCI dal quale poi uscimmo era formato da revisionisti e trotzkisti e vedete dove ci hanno portato.
Le accuse alla scuola di oggi hanno radici e colpe ben lontane!
Noi G.A.MA.DI., noi La VOCE saremo in prima fila per una dovuta massima attenzione alla scuola sotto ogni profilo!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 1 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 10
.666 VISUALIZZAZIONI
DUE 2 AGOSTO!!!!
Si, nel mio cuore, e i miei ricordi sono due per il 2 agosto.
Uno molto positivo l'altro terrificante.
Finita la guerra, ossia per me la resistenza, venni a Roma.
Fui invitata ad una cerimonia in Campidoglio.
Vidi un piccolo gruppo di compagni e mi avvicinai inchiodata dallo sguardo di uno di loro.
Aveva occhi chiari, bellissimi e un viso marmoreo e parlando non mi toglieva gli occhi di dosso, mentre spiegava che lui non aveva voluto iscriversi nelle liste partigiane.
Istintivamente balbettai: nemmeno io!
E vidi gli occhi dello sconosciuto accendersi ancora di più.
Seppi dopo che lui si era innamorato pazzamente e pensava: questa deve essere la donna della mia vita.
Anche io quando sentii che nemmeno lui si era iscritto nelle liste partigiane pensai: questo potrebbe essere l'uomo della mia vita.
Dopo il pranzo collettivo dove parlammo pochissimo fummo invitati a Grottaferrata nella villa di Stefano Pirandello, figlio di Luigi.
La sera mi accompagnò a casa e quel 2 agosto fu l'inizio di oltre sessant'anni di vita e di lotta insieme, una data che abbiamo sempre festeggiato e ricordato con grande amore!
Ma 40 anni fa viene oscurato da un tragico 2 agosto: un criminale assalto fascista alla stazione di Bologna che causò decine e decine di morti.
Ci siamo addolorati e inorriditi.
Troppi crimini fascisti, che sono sempre finanziati da elementi eversivi stranieri, che hanno interesse a distruggere la nostra democrazia.
Per questo a tutt'oggi ancora nulla risulta chiaro e nulla sapremo fino a che con una Europa davvero democratica non cambieranno i meccanismi di copertura e corruttivi!
Noi G.A.MA.DI., noi La VOCE lottiamo per questo!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 3 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 22
.272 VISUALIZZAZIONI
QUELLO CHE NON C'È!
Sembra strano ma nel nostro Paese democratico con ci sono i liberali cioè il legittimo movimento della classe destra.
Conosciamo la storia: nel 1900 il capitalismo ha voluto il fascismo e il nazismo per contrastare l'URSS ma quando Hitler e il duce sono andati oltre il consentito li hanno combattuti a fianco del socialismo.
In Italia abbiamo un capitalista non per tradizione, ma per aiuti da sinistra corrotta e mafia che comunque per evitare il carcere si è tuffato in politica.
Ricchissimo con molti mezzi anche televisivi forma un grande partito per il quale sdogana i fascisti e sta con la lega eversiva che detesta il Paese tranne il pezzettino padano.
Oggi abbiamo una lega "fuori legge" nemmeno i richiami del Capo dello Stato servono: Salvini invita un bambino a togliersi la mascherina quindi lo invita a compiere un reato che lui stesso compie quotidianamente.
Perché Berlusconi non fa come fecero Rooswelt e Churchill?
Perché in Europa prende le distanze, ma qui si tiene questo marciume accanto?
Si deve decidere: o è un liberale o è una fogna come quei due anti-Costituzione, in apparenza diversi, uno dei quali addirittura propaganda la diffusione del virus che sta uccidendo parte del mondo.
Siamo inorriditi!
Siamo indignati!
Chiediamo l'intervento della magistratura!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 5 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 26
.878 VISUALIZZAZIONI
MA, CHI È?
Certo gli anziani sanno rispondere mentre i giovani.....Io lo spero!
È nato l'11 agosto 1892.
Fondatore degli arditi del popolo contro il fascismo.
Fondatore della Camera del Lavoro.
Organizzatore dei Garibaldini in Spagna.
Autentico rivoluzionario, più volte arrestato, condannato e tradotto in carcere.
Esiliato ed emigrato.
Profondamente antifascista fu confinato a Ventotene.
Fautore dell'unità sindacale e dell'unità del Partito comunista.
Fu eletto alla Costituente.
Fu il fondatore della CGIL.
Voglio aggiungere che essendo un vero comunista gramsciano i revisionisti dicevano che lui era anarcoide.
Mentre Gramsci scrive di lui: "quelle conversazioni con lui furono per me indimenticabili, lezioni di approfondimento della conoscenza della società italiana, furono lezioni sul metodo di condurre le indagini.
Quella è stata davvero la mia università!
"Voglio aggiungere che mia madre signora borghese votava comunista per i discorsi di Giuseppe Di Vittorio.
Ecco, ora ho detto chi è!
E lo dico con l'orgoglio del G.A.MA.DI. e de La VOCE!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 8 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 9
.467 VISUALIZZAZIONI
PROTESTO!
Si, protesto protesto protesto!
Come si può pensare di cambiare la Costituzione tramite un referendum popolare senza quorum?
No!
Questo non è fattibile.
Se i cittadini non si recassero a compilare questo voto sarebbe già un modo per dire NO!
Non entro qui nella richiesta referendaria che chiede se vuoi diminuire parlamentari e senatori compresi quelli a vita.
Non è qui che vogliamo esprimere la nostra opinione.
Noi affermiamo che un referendum che non tenga conto numerico dei cittadini alle urne è una truffa grave e celata trattandosi della nostra Costituzione la base democratica della vita di questa nostra Repubblica.
Noi G.A.MA.DI. chiediamo che se ci devono essere significativi cambiamenti sia la maggioranza del popolo ad approvarli!
Questo nostro appello verrà certamente accolto anche da La VOCE sempre in prima linea a battersi per la legalità democratica!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI
A RAI3
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 14 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO
.9467 VISUALIZZAZIONI
LETTERA A RAI 3.
Sono una vecchia partigiana che segue RAI 3 da quando è stata installata.
La mia passione è la mattina con Rassegna stampa e il dialogo con gli ascoltatori e poi il radio giornale.
Da moltissime mattine prima che finisca il dialogo con i radio ascoltatori il canale viene interrotto da funzioni religiose e se si tenta un adeguato spostamento arrivano suoni e musiche di altri canali.
E RAI 3 si dilegua in assoluto mentre la mattina dopo accendo ed è in perfetta linea RAI 3.
Sono una cittadina che paga il canone e credo di aver diritto di protestare e denunciare questa impudente prepotenza legale e sociale.
Vi chiedo di intervenire io sono a Ciampino.
Grazie di quello che potete fare.
Ho 95 anni devo stare a casa per la pandemia: non toglietemi anche questo!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI.
All'Ambasciata della R.P.D.C.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 16 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 9
.429 VISUALIZZAZIONI
IERI, OGGI, DOMANI!
Appunto parliamo di noi organizzazioni o partiti politici comunisti e della nostra storia nel mondo.
Il crollo del socialismo realizzato in alcuni Paesi va analizzato al di là del grande squilibrio di rapporto di forze col capitalismo che ha e aveva mezzi di corruzione, di invasione, di alleanze e quindi di distruzione.
Va comunque visto come una grande lezione non trascurabile, come la visione del "domani".
I leader dei Paesi socialisti hanno guardato molto a "ieri e oggi" e hanno trascurato il domani perché non hanno cresciuto colui che li avrebbe sostituiti e che avrebbe continuato quella lotta impervia, quotidiana, imposta dal capitalismo.
Solo KIM IL SUNG in Corea lo fece e i risultati positivi sono ben visibili.
In quel Paese, che ha saputo educare il sostituto, il capitalismo ha fallito.
Imparando dai compagni coreani anche noi abbiamo saputo vedere il "domani" e la mia uscita dalla vita non sarà un problema per il G.A.MA.DI. e così sarà per La VOCE.
Noi diciamo a tutte le organizzazioni o partiti comunisti: imparate dalla Corea!
È una grande lezione scientifica!!!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI.
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 18 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 9
.967 VISUALIZZAZIONI
20 SETTEMBRE!
No, non parlo della Presa di Porta Pia anche se mi piace tanto!
Parlo di quel referendum dove il quorum non conta e per il quale ho già protestato e continuo a dire che se fosse stata una legge a stabilire questo imbroglio si deve cambiare questo imbroglio quindi la stessa legge.
Oggi vado oltre e voglio dire che il mio voto sarà NO.
Intanto si compie una ferita democratica e si fa perdere il lavoro a tante persone.
Poi se si sfoggia la cosa perché risparmio come mai non è stato pensato di ridurre lo stipendio a tutti gli onorevoli e i senatori invece di colpire solo taluni?
Propongo tenendomi molto larga al confronto di stipendi diffusi sotto i mille euro poi poco più di mille euro poi ai duemila pochissimi arrivano cosa pensate di dare 5000 euro ad ogni onorevole e ogni senatore?
Vedete quanto risparmio per lo stato senza ferire la democrazia e senza avvilire anche nella dignità nessuno?
Ecco ho detto perché il mio NO e invito tutti a difendere questa democrazia che a volte qualcuno vorrebbe malata.
MIRIAM PELLEGRINI FERRI.
Al Presidente Regione Toscana, Rossi Enrico
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 21 Agosto
CARO ENRICO!!!
Certo i miei lettori vogliono sapere di quale Enrico si tratti.
Certo!
Enrico Rossi Presidente regione Toscana.
Caro Enrico abbiamo comunicato più volte sempre con stima e rispetto.
Pur avendo collocazioni politiche diverse noi abbiamo una comune civiltà, senso democratico e concezione antirazzista del mondo.
Ti chiedo di ricandidarti Presidente della regione Toscana, alla quale tengo anche per un padre livornese e un fratello nato a Siena.
Non lasciare oggi questo ruolo di direzione e di lotta.
È un momento epocale di grande rilievo anche per il legame europeo.
Spero che il PD si batta per questo.
Sintomi di neo fascismo e leghismo ombrano le nostre conquiste democratiche e io, anche come partigiana gramsciana, mi sento offesa e desiderosa di tornare sulle barricate.
Enrico resta a difesa della regione!
Noi GA.MA.DI. e La VOCE per questa difesa collaboriamo sempre!
Ti saluto col pugno chiuso, con fischia il vento e con un abbraccio.
MIRIAM PELLEGRINI FERRI .
A RAI1
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 22 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 10
.583 VISUALIZZAZIONI
RIECCOMI!
Sono qua per sentire il parere dei miei amati lettori.
Negli anni 1950 la RAI, ad esempio RAI 1, alle 20 di sera trasmetteva il telegiornale e alle 20.30 lo spettacolo programmato.
Per cui sia gli anziani che i lavoratori alle 10.30 potevano recarsi a letto soddisfatti.
Anni dopo a causa di un leader corrotto di sinistra, in connubio con la mafia, piombarono numerosi canali TV privati che cambiarono tutte le carte in tavola.
Il rispetto se ne andò, la speculazione divulgò e La RAI invece che, anche per dovere di canone, mantenere il rispetto si adeguò ai canali della mafia per cui oggi uno spettacolo, come ad esempio il commissario Montalbano o un romanzo di Camilleri, va in onda alle 22 ora che né anziani né lavoratori possono vedere e accettare. Ma io domando: allora per chi trasmette la RAI?
È giusto che paghiamo il canone?
Ditemi cosa ne pensate e se il caso faremo le proteste e le denunce!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI .
RAI1 risponde a Miriam
25/8
Gentile Miriam,
la ringraziamo per aver espresso la sua opinione.
Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.
Contact Center ScriveR@i
A Tessy Luciano
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 25 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 4
.374 VISUALIZZAZIONI
TEMPO: DONNA!
Voglio cogliere il silenzio di Tessy Luciano per sottolineare alcune cose.
È noto che fu il lontano avvento della proprietà a togliere alla donna ogni diritto di dire e di contare.
Pure le deità divenute più tardi religioni tengono la donna in schiavitù.
Viviamo un tempo nuovo che sotto tutti gli aspetti esige un nuovo tipo di vita.
Ad esempio il Papa lo ha capito e ha capovolto le aberranti etichette del clero.
Lo ha capito il Presidente Mattarella, lo ha capito il premier Conte e lo ha capito l'Europa.
Quelli che sembra non abbiano capito sono i compagni di Articolo1.
come avete fatto a non spingere una compagna come Tessy ad avere un ruolo determinante?
Voi siete i migliori e il contributo che date al Governo è di grande pregio.
Ma lo capite che oggi serve una "donna compagna" per il progresso autentico del Paese e dell'Europa?
Perché avete consentito il ritiro di Tessy dal lavoro nei social?
Avete il dovere per tutti noi di indurla a restare.
Vorremmo anche che nei vostri progetti Tessy fosse futuro Presidente di regione.
Io partigiana gramsciana con lunga esperienza di lotta affermo con vigore che se vogliamo correggere i guai del "maschilismo" questo è il TEMPO DI DONNA!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI .
Gamadi Gruppo Atei Materialisti Dialettici
Pubblicato da Linda Galassi · 31 Agosto
QUESTO POST HA REALIZZATO 4
.374 VISUALIZZAZIONI
PASTOIE!
Siamo un popolo fortunato.
Abbiamo una sanità ben costruita e ben organizzata per cui ogni cittadino ha un proprio medico curante che sa "tutto" sulle sue condizioni fisiche e quindi anche motorie e cerebrali.
Per queste ragioni ogni medico curante sa di avere tra i pazienti sia gli handycappati sia i malati sia i vecchi.
Allora io chiedo: perché il medico che segnala la richiesta di votare a casa per un malato o perché handycappato o perché troppo vecchio deve fare una specifica visita inutile e che poi costa al contribuente?
Io chiedo: se in tempo di pandemia che consiglia al vecchio quasi centenario di stare a casa e quindi di avere i delegati per questa legittima funzione, perché finire nelle classiche pastoie burocratiche all'italiana?
Volete accettare la segnalazione del medico senza pretendere una nuova inutile visita?
Se altri denunceranno questo come faccio io forse potrebbe smuoversi qualcosa e per dirla alla Mao: non è mai tardi per chiudere la stalla!!!
MIRIAM PELLEGRINI FERRI