Last name:

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2009

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  


GIÙ

SU


La VOCE ANNO XXIII N°1

settembre 2020

PAGINA 2

Copyleft © Tutto il materiale è liberamente riproducibile ed è richiesta soltanto la menzione della fonte.

IN QUESTO NUMERO:

Linda Galassi è stata nominata vicepresidente del G.A.MA.DI.
Riccardo Fortuna è stato nominato vicedirettore de La VOCE.


Roberto Gessi
la voce non è l’unica espressione del g.a.ma.di. (gruppo atei materialisti dialettici) e del c.i.s.i.s. (comitato italiano songun indipendenza sovranità). la voce non è l’unica espressione del g.a.ma.di. e del c.i.s.i.s., ci sono anche voci di attualità che ci tengono aggiornati giorno per giorno. su facebook abbiamo due pagine e due gruppi. miriam vi pubblica quotidianamente con argomenti di attualità che raggiungono indici di lettura incredibilmente alti (>16000 l’ultima rilevazione) e ancora in crescita, man mano aumentando anche il numero dei followers. abbiamo i seguenti 4 gruppi su facebook e un gruppo su twitter, dove pubblica solo miriam. questi 4 gruppi di facebook sono collegati con altri 40 gruppi dove possiamo andare a pubblicare (lavoro di cui si occupa linda galassi): gli iscritti fissi dei 4 gruppi sono stati sempre in crescita da quando abbiamo cominciato a settembre 2009, ora superano già i 3000 followers fissi e le pubblicazioni di miriam, stanno su una media di 6000-7000 visualizzazioni al giorno con punte che raggiungono le 16000-18000 visualizzazioni al giorno. ora la nostra presidente, miriam pellegrini ferri intrattiene anche una corrispondenza con il presidente della repubblica (potete trovare riscontro anche nelle pagine di la voce del mese di settembre 2009), che le risponde con lettere cartacee . miriam intrattiene corrispondenza anche con altri personaggi politici e giornalisti di primo piano: questo fatto sta avendo molto successo e quindi presto ci sarà una importante iniziativa in merito. https://www.facebook.com/organizzazioneculturale/. (pagina del g.a.ma.di. e cisis su facebook). https://www.facebook.com/groups/196243237603194/. (gruppo del comitato celebrazioni per kim jong il su facebook). https://www.facebook.com/comitato-kim-il-sung-399111973907394/. (pagina del comitato kim il sung su facebook). https://www.facebook.com/groups/588757478167166/ttps (gruppo dedicato a la moderna repubblica popolare democratica di corea su facebook). ogni mese su la voce ci sono i link della produzione di miriam sui social network, come ad esempio: https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2020/settembre/madre/miriamtwit1906.html. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2020/settembre/madre/miriamfb1906.html. il g.a.ma.di. è nato in settembre del 1998. complessivamente oggi il g.a.ma.di. gestisce 14 diverse pubblicazioni on-line , divise poi in sottotitoli per complessive 77 pagine costantemente aggiornate, senza contare un gran numero di documenti pubblicati. la prima pubblicazione on-line del g.a.ma.di. è divisa in 17 sottosezioni, delle quali una è interamente dedicata alla rpdc. home. iscriviti. spartaco. la voce è nata in settembre di 22 anni fa, e consta di 44 pagine, divise in 8 settori, dove uno è dedicato interamente alla rpdc; un contatore è stato messo a settembre 2015 ed il conteggio è arrivato a quasi 40000 visualizzazioni (cioè in 3 anni): siccome in 3 anni la voce esce 30 volte, significa che in media per ogni volta che esce è stata letta da 1300 persone, infatti gli iscritti a ricevere la voce sono 1243, ma siccome il numero è sempre in crescita, infatti due anni fa circa gli iscritti erano meno di 700, significa che in realtà attualmente sono di più di 1300. la voce. divisa in 8 sezioni: madre di 12 pagine. corea di 4 pagine. cuba di 4 pagine. jugoslavia di 4 pagine. palestina di 4 pagine. russia di 4 pagine. scienza di 8 pagine. arte di 4 pagine. chi siamo. la sezione rpdc, che raccoglie i link di tutte le pubblicazioni della rpdc a sua volta è divisa in 4 sezioni, una per ognuno dei grandi leader, che raccoglie i loro scritti e le loro iniziative e una in generale per la rpdc, che raccoglie gli eventi più importanti della repubblica popolare di corea. rpdc. kim il sung - kim jong il - kim jong un - corea. per i compagni interessati ad approfondire lo studio dell'idea juche abbiamo aperto una nuova pagine con tutte le pubblicazioni rintracciabili in italia che hanno aderito all'iniziativa: https://www.gamadilavoce.it/libreria.html. divisa in 4 sezioni. testi in formato cartaceo. testi in formato digitale. testi in corso di traduzione. testi disponibili alla traduzione. in vetrina. gaza, stalin, lettera aperta all'onu, centenario di kim il sung, corea, discorso kim jong un ecc. news. pubblicazioni. palinsesto. download. (dove si possono ancora scaricare gratuitamente documenti e visionare filmati di miriam su teleambiente) https://www.gamadilavoce.it/links.htm. (dizionari, test di q.i., darwin, science, nature ecc.). teatro. pagina curata da monica ferri per "signori, chi è di scena!". https://www.gamadilavoce.it/scienza/forum.html. (pagina di approfondimento del materialismo dialettico). yahoo forum: pagina curata dal nostro astrofisico andrea martocchia. chat. qui si possono trovare tutte le pubblicazioni su youtube del nostro giornalista mario albanesi. un’altra pagina che viene aggiornata con contributi internazionali e con sviluppi dell’idea juche è quella che abbiamo dedicato al viaggio in corea popolare, gentilmente offerto dall’associazione delle scienze sociali a me e a linda a sua volta divisa in 5 sezioni: lo studio dell’idea juche - convegni - contributi internazionali - sviluppi - il viaggio, che esiste anche in versione spagnola su esplicita richiesta dell’associazione delle scienze sociali della rpdc.
per chi è interessato a conoscere la costituzione della corea popolare abbiamo fatto la pagina: https://www.gamadilavoce.it/phisis/juche/libri.html. https://www.gamadilavoce.it/comitatokimjongil.html. (pagina dedicata al comitato kim jong il). https://www.gamadilavoce.it/comitatokimilsung.html. (pagina dedicata al comitato kim il sung ). https://www.gamadilavoce.it/80424.htm. (un punto storico). https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2011/settembre/corea/corea.pdf. (dichiarazione congiunta della rpdc sulla pace e sulla riunificazione). http://www.teleambiente.it/. (la televisione che ci appoggia a milano e roma canali 78 e 812 del digitale terrestre). per scrivere alla presidente del g.a.ma.di. miriam pellegrini ferri. per scrivere a roberto gessi direttore de la voce organo di diffusione del g.a.ma.di. roberto.opengates@gmail.com. i compagni tutti si sono congratulati con due nostri preziosi compagni per le loro recenti nomine e hanno augurato loro buon lavoro: linda galassi è stata nominata vicepresidente del g.a.ma.di. e riccardo fortuna è stato nominato vicedirettore de la voce. assieme ai compagni eletti e a tutti i preziosi compagni del g.a.ma.di. crediamo che questa sarebbe una buona occasione per segnarsi in sede di dichiarazione dei redditi il nostro numero di codice fiscale 90051080589 per sostenerci con l’autofinanziamento, nostra unica risorsa economica per ripianare le spese vive di tutte le attività. quando la voce veniva inviata in cartaceo, parliamo di ormai più di 10 anni fa, l'abbonamento annuale costava 35 euro, mentre ora è distribuita gratuitamente a chi ne fa richiesta inviando la propria e.mail a roberto.opengates.it, però, come potete facilmente immaginare il lavoro di volontariato che la rendono possibile e gli spazi internet hanno comunque un valore e chi volesse inviare un piccolo contributo, anche solo di 1 euro, di riconoscimento può inviare un vaglia postale al nostro tesoriere con la dicitura "per la voce" oppure per il g.a.ma.di. a ivan pavicevac, via dei serpenti, 147 00184 roma. vittoria della libertà di espressione: l'appello al boicottaggio riconosciuto come un diritto civile l'association france palestine solidarité (afps) accoglie con entusiasmo la sentenza pronunciata questo giovedì 11 giugno dalla corte europea dei diritti dell'uomo (cedu): nel caso di 11 attivisti condannati dal sistema giudiziario francese per le loro azioni di boicottaggio, la cedu si è pronunciata contro la francia. viene così riconosciuto che l'appello al boicottaggio è un diritto civile, a condizione che l'appello sia motivato da critiche a uno stato e alla sua politica. e lo stato di israele, che quotidianamente viola il diritto internazionale e i diritti umani, non fa eccezione. la sentenza della cedu ha inferto un duro colpo a quelle organizzazioni che agiscono in francia come megafoni della politica israeliana attaccando la libertà di espressione e il diritto all'azione civica, e a tutti coloro che ai più alti livelli del governo francese hanno affermato che l'appello al boicottaggio era proibito in francia. in quanto attivista della campagna internazionale del boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (bds), una campagna non violenta iniziata nel 2005 da 170 organizzazioni della società civile palestinese, l'afps conduce da molti anni iniziative in questo campo con i suoi partner. queste iniziative sono basate su principi costantemente motivati da critiche alla politica di israele. l'afps intende continuare e intensificare le sue azioni rimanendo fedele ai suoi principi. ora che la cedu si è pronunciata contro di essa, la francia ha degli obblighi. al di là dei risarcimenti che deve agli attivisti ingiustamente condannati, la francia deve annunciare che le scandalose circolari alliot-marie e mercier sono definitivamente e inequivocabilmente obsolete e deve solennemente affermare che rispetterà il diritto civile di chiedere il boicottaggio dello stato di israele e della politica israeliana, come avviene per qualsiasi altro stato. il presidente dell'afps bertrand heilbronn ha commentato: questa è una giusta vittoria per la libertà d'espressione e l'azione civile. noi chiediamo ai nostri concittadini di riunirsi in grande numero per lottare per i diritti del popolo palestinese e per i valori universali di libertà, uguaglianza e dignità che questa lotta rappresenta. la campagna bds è parte di questa lotta, e noi continueremo a perseguirla fino a quando israele rifiuterà di attenersi al diritto internazionale e ai diritti umani. nel momento in cui lo stato di israele si prepara ad attraversare l'ennesima linea di violazione del diritto internazionale con il suo piano di annessione di una parte importante della cisgiordania, l'azione civile reca con sé anche la richiesta che gli stati prendano finalmente l'impegno della via delle sanzioni, una precondizione per un futuro basato sul diritto internazionale e il rispetto. il comitato esecutivo dell'afps executive board, 11 giugno 2020. informazioni di base. in questo caso francese vennero mosse accuse contro 11 attivisti che, nel 2009 e nel 2010 in un supermercato alsaziano, avevano lanciato appelli per boicottare prodotti israeliani come protesta contro la politica israeliana e in particolare contro i crimini commessi da israele contro la popolazione palestinese di gaza. gli attivisti vennero inizialmente assolti dal tribunale di mulhouse nel 2011, ma furono in seguito condannati dalla corte d'appello di colmar nel 2013. la corte di cassazione confermò la sentenza nell'ottobre 2015. gli attivisti, nel marzo 2016, si sono appellati alla cedu. queste azioni, come centinaia altre, vennero compiute nell'ambito della campagna internazionale del bds, una campagna non violenta iniziata nel 2005 da organizzazioni della società civile palestinese per spingere lo stato di israele a rispettare il diritto internazionale. la decisione della cedu stabilisce all'unanimità che la sentenza della corte d'appello di colmar e l'accoglimento di tale appello da parte della corte di cassazione costituiscono una violazione dell'articolo 10 della convenzione europea dei diritti dell'uomo, che stabilisce il principio della libertà di espressione e limita le sue restrizioni a casi specifici. questa decisione ha negato la fallace assimilazione di una campagna condotta da cittadini politicamente motivati con un qualsiasi tipo di discriminazione economica, un'assimilazione che avrebbero scandalosamente limitato lo scopo dell'attivismo civico. loretta mussi. (fulvio grimaldi criticava loretta mussi per essere dirigente di 'un ponte per') ..scusa fulvio, ma le tue notizie su loretta sono molto arretrate. loretta molti anni fa era vicepresidente di un ponte per. poi è stata emarginata e praticamente cacciata proprio per le posizioni da lei assunte di condanna all'aggressione alla siria. fu sostituita da martina pignatti che si rese strumento di una svolta drammatica schierando l'organizzazione a fianco dei jihadisti ed promuovendo convegni a favore dei "ribelli" siriani. le tue accuse non sono fondate, questo per la precisione, ciao, enzo brandi.

La VOCE non è l’unica espressione del G.A.MA.DI. (Gruppo Atei Materialisti Dialettici) e del C.I.S.I.S. (Comitato Italiano Songun Indipendenza Sovranità)

La VOCE non è l’unica espressione del G.A.MA.DI. e del C.I.S.I.S., ci sono anche voci di attualità che ci tengono aggiornati giorno per giorno.
Su Facebook abbiamo due pagine e due gruppi.
Miriam vi pubblica quotidianamente con argomenti di attualità che raggiungono indici di lettura incredibilmente alti (>16000 l’ultima rilevazione) e ancora in crescita, man mano aumentando anche il numero dei followers.

Abbiamo i seguenti 4 gruppi su Facebook e un gruppo su Twitter, dove pubblica solo Miriam. Questi 4 gruppi di Facebook sono collegati con altri 40 gruppi dove possiamo andare a pubblicare (lavoro di cui si occupa Linda Galassi): gli iscritti fissi dei 4 gruppi sono stati sempre in crescita da quando abbiamo cominciato a settembre 2009, ora superano già i 3000 followers fissi e le pubblicazioni di Miriam, stanno su una media di 6000-7000 visualizzazioni al giorno con punte che raggiungono le 16000-18000 visualizzazioni al giorno. Ora la nostra presidente, Miriam Pellegrini Ferri intrattiene anche una corrispondenza con il Presidente della Repubblica (potete trovare riscontro anche nelle pagine di La VOCE del mese di settembre 2009), che le risponde con lettere cartacee .
Miriam intrattiene corrispondenza anche con altri personaggi politici e giornalisti di primo piano
: questo fatto sta avendo molto successo e quindi presto ci sarà una importante iniziativa in merito.
  1. https://www.facebook.com/organizzazioneculturale/
    (pagina del G.A.MA.DI. e CISIS su Facebook)
  2. https://www.facebook.com/groups/196243237603194/
    (gruppo del Comitato CELEBRAZIONI PER KIM JONG IL su Facebook)
  3. https://www.facebook.com/Comitato-KIM-IL-SUNG-399111973907394/
    (pagina del Comitato KIM IL SUNG su Facebook)
  4. https://www.facebook.com/groups/588757478167166/ttps (gruppo dedicato a LA MODERNA REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA su Facebook)
  5. Ogni mese su La VOCE ci sono i Link della Produzione di Miriam sui Social Network, come ad esempio:
    https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2020/settembre/Madre/miriamtwit1906.html
  6. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2020/settembre/Madre/miriamfb1906.html
  7. Il G.A.MA.DI. è nato in settembre del 1998
    Complessivamente oggi il G.A.MA.DI. gestisce 14 diverse pubblicazioni on-line , divise poi in sottotitoli per complessive 77 pagine costantemente aggiornate, senza contare un gran numero di documenti pubblicati.
    La prima pubblicazione on-line del G.A.MA.DI. è divisa in 17 sottosezioni, delle quali una è interamente dedicata alla RPDC.
    Home
  8. Iscriviti
  9. Spartaco
  10. La VOCE è nata in settembre di 22 anni fa, e consta di 44 pagine, divise in 8 settori, dove uno è dedicato interamente alla RPDC; un contatore è stato messo a settembre 2015 ed il conteggio è arrivato a quasi 40000 visualizzazioni (cioè in 3 anni): siccome in 3 anni La VOCE esce 30 volte, significa che in media per ogni volta che esce è stata letta da 1300 persone, infatti gli iscritti a ricevere La VOCE sono 1243, ma siccome il numero è sempre in crescita, infatti due anni fa circa gli iscritti erano meno di 700, significa che in realtà attualmente sono di più di 1300.
    La VOCE divisa in 8 sezioni:
    1. Madre di 12 pagine
    2. Corea di 4 pagine
    3. Cuba di 4 pagine
    4. Jugoslavia di 4 pagine
    5. Palestina di 4 pagine
    6. Russia di 4 pagine
    7. Scienza di 8 pagine
    8. Arte di 4 pagine
  11. Chi siamo
  12. La sezione RPDC, che raccoglie i link di tutte le pubblicazioni della RPDC a sua volta è divisa in 4 sezioni, una per ognuno dei grandi leader, che raccoglie i loro scritti e le loro iniziative e una in generale per la RPDC, che raccoglie gli eventi più importanti della Repubblica Popolare di Corea.
    RPDC
    1. KIM IL SUNG -
    2. KIM JONG IL -
    3. KIM JONG UN -
    4. COREA
  13. Per i compagni interessati ad approfondire lo studio dell'Idea Juche abbiamo aperto una nuova pagine con tutte le pubblicazioni rintracciabili in Italia che hanno aderito all'iniziativa:
    https://www.gamadilavoce.it/libreria.html
    divisa in 4 sezioni
    1. Testi in formato cartaceo
    2. Testi in formato digitale
    3. Testi in corso di traduzione
    4. Testi disponibili alla traduzione
  14. In vetrina
    Gaza, Stalin, Lettera aperta all'ONU, Centenario di KIM IL SUNG, Corea, Discorso KIM JONG UN ecc.
  15. News
  16. Pubblicazioni
  17. Palinsesto
  18. Download
    (dove si possono ancora scaricare gratuitamente documenti e visionare filmati di Miriam su Teleambiente)
  19. https://www.gamadilavoce.it/links.htm
    (Dizionari, test di q.i., Darwin, Science, Nature ecc.)
  20. Teatro
    Pagina curata da Monica Ferri per "Signori, chi è di scena!"
  21. https://www.gamadilavoce.it/scienza/forum.html
    (Pagina di approfondimento del materialismo dialettico)
  22. Yahoo Forum:
    Pagina curata dal nostro astrofisico Andrea Martocchia
  23. Chat
  24. Qui si possono trovare tutte le pubblicazioni su Youtube del nostro
    giornalista Mario Albanesi
  25. Un’altra pagina che viene aggiornata con contributi internazionali e con sviluppi dell’IDEA JUCHE è quella che abbiamo dedicato al viaggio in Corea Popolare, gentilmente offerto dall’Associazione delle Scienze Sociali a me e a Linda a sua volta divisa in 5 sezioni:
    LO STUDIO DELL’IDEA JUCHE -
  26. CONVEGNI -
  27. CONTRIBUTI INTERNAZIONALI -
  28. SVILUPPI -
  29. IL VIAGGIO, che esiste anche in versione spagnola su esplicita richiesta dell’Associazione delle Scienze Sociali della RPDC
  1. Per chi è interessato a conoscere la Costituzione della Corea Popolare abbiamo fatto la pagina:
    https://www.gamadilavoce.it/phisis/juche/libri.html
  2. SEMINARIO IN OCCASIONE DEL XXVI ANNIVERSARIO DELLA TRAGICA SCOMPARSA DI KIM IL SUNG: I COMPITI DEGLI INSEGNANTI
  3. Le caratteristiche dellimperialismo contemporaneo e la sua natura aggressiva
  4. https://www.gamadilavoce.it/comitatoKimJongIl.html
    (pagina dedicata al Comitato KIM JONG IL)
  5. https://www.gamadilavoce.it/comitatoKimIlSung.html
    (pagina dedicata al Comitato KIM IL SUNG )
  6. https://www.gamadilavoce.it/80424.htm
    (un punto storico)
  7. https://www.gamadilavoce.it/lavoce/2011/settembre/Corea/corea.pdf
    (dichiarazione Congiunta della RPDC sulla Pace e sulla Riunificazione)
  8. http://www.teleambiente.it/
    (la televisione che ci appoggia a Milano e Roma canali 78 e 812 del Digitale Terrestre)
  9. Per scrivere alla presidente del G.A.MA.DI. Miriam Pellegrini Ferri.
  10. Per scrivere a Roberto Gessi direttore de La VOCE organo di diffusione del G.A.MA.DI. roberto.opengates@gmail.com
I compagni tutti si sono congratulati con due nostri preziosi compagni per le loro recenti nomine e hanno augurato loro buon lavoro:
Linda Galassi è stata nominata vicepresidente del G.A.MA.DI. e Riccardo Fortuna è stato nominato vicedirettore de La VOCE.
Assieme ai compagni eletti e a tutti i preziosi compagni del G.A.MA.DI. crediamo che questa sarebbe una buona occasione per segnarsi in sede di dichiarazione dei redditi il nostro numero di codice fiscale 90051080589 per sostenerci con l’autofinanziamento, nostra unica risorsa economica per ripianare le spese vive di tutte le attività.
Quando La VOCE veniva inviata in cartaceo, parliamo di ormai più di 10 anni fa, l'abbonamento annuale costava 35 euro, mentre ora è distribuita gratuitamente a chi ne fa richiesta inviando la propria e.mail a roberto.opengates.it, però, come potete facilmente immaginare il lavoro di volontariato che la rendono possibile e gli spazi internet hanno comunque un valore e chi volesse inviare un piccolo contributo, anche solo di 1 euro, di riconoscimento può inviare un vaglia postale al nostro tesoriere con la dicitura "per La VOCE" oppure per il G.A.MA.DI. a Ivan Pavicevac, via dei Serpenti, 147 00184 Roma


Vittoria della libertà di espressione: l'appello al boicottaggio riconosciuto come un diritto civile

L'Association France Palestine Solidarité (AFPS) accoglie con entusiasmo la sentenza pronunciata questo giovedì 11 giugno dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU): nel caso di 11 attivisti condannati dal sistema giudiziario francese per le loro azioni di boicottaggio, la CEDU si è pronunciata contro la Francia.

Viene così riconosciuto che l'appello al boicottaggio è un diritto civile, a condizione che l'appello sia motivato da critiche a uno Stato e alla sua politica. E lo Stato di Israele, che quotidianamente viola il diritto internazionale e i diritti umani, non fa eccezione.

La sentenza della CEDU ha inferto un duro colpo a quelle organizzazioni che agiscono in Francia come megafoni della politica israeliana attaccando la libertà di espressione e il diritto all'azione civica, e a tutti coloro che ai più alti livelli del Governo francese hanno affermato che l'appello al boicottaggio era proibito in Francia.

In quanto attivista della campagna internazionale del Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS), una campagna non violenta iniziata nel 2005 da 170 organizzazioni della società civile palestinese, l'AFPS conduce da molti anni iniziative in questo campo con i suoi partner. Queste iniziative sono basate su principi costantemente motivati da critiche alla politica di Israele. L'AFPS intende continuare e intensificare le sue azioni rimanendo fedele ai suoi principi.

Ora che la CEDU si è pronunciata contro di essa, la Francia ha degli obblighi. Al di là dei risarcimenti che deve agli attivisti ingiustamente condannati, la Francia deve annunciare che le scandalose circolari Alliot-Marie e Mercier sono definitivamente e inequivocabilmente obsolete e deve solennemente affermare che rispetterà il diritto civile di chiedere il boicottaggio dello Stato di Israele e della politica israeliana, come avviene per qualsiasi altro Stato.

Il presidente dell'AFPS Bertrand Heilbronn ha commentato:
Questa è una giusta vittoria per la libertà d'espressione e l'azione civile. Noi chiediamo ai nostri concittadini di riunirsi in grande numero per lottare per i diritti del popolo palestinese e per i valori universali di libertà, uguaglianza e dignità che questa lotta rappresenta. La campagna BDS è parte di questa lotta, e noi continueremo a perseguirla fino a quando Israele rifiuterà di attenersi al diritto internazionale e ai diritti umani.

Nel momento in cui lo Stato di Israele si prepara ad attraversare l'ennesima linea di violazione del diritto internazionale con il suo piano di annessione di una parte importante della Cisgiordania, l'azione civile reca con sé anche la richiesta che gli Stati prendano finalmente l'impegno della via delle sanzioni, una precondizione per un futuro basato sul diritto internazionale e il rispetto.

Il Comitato esecutivo dell'AFPS Executive Board, 11 giugno 2020

Informazioni di base
In questo caso francese vennero mosse accuse contro 11 attivisti che, nel 2009 e nel 2010 in un supermercato alsaziano, avevano lanciato appelli per boicottare prodotti israeliani come protesta contro la politica israeliana e in particolare contro i crimini commessi da Israele contro la popolazione palestinese di Gaza. Gli attivisti vennero inizialmente assolti dal tribunale di Mulhouse nel 2011, ma furono in seguito condannati dalla Corte d'appello di Colmar nel 2013. La Corte di Cassazione confermò la sentenza nell'ottobre 2015. Gli attivisti, nel marzo 2016, si sono appellati alla CEDU.

Queste azioni, come centinaia altre, vennero compiute nell'ambito della campagna internazionale del BDS, una campagna non violenta iniziata nel 2005 da organizzazioni della società civile palestinese per spingere lo Stato di Israele a rispettare il diritto internazionale.

La decisione della CEDU stabilisce all'unanimità che la sentenza della Corte d'Appello di Colmar e l'accoglimento di tale appello da parte della Corte di Cassazione costituiscono una violazione dell'articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, che stabilisce il principio della libertà di espressione e limita le sue restrizioni a casi specifici.

Questa decisione ha negato la fallace assimilazione di una campagna condotta da cittadini politicamente motivati con un qualsiasi tipo di discriminazione economica, un'assimilazione che avrebbero scandalosamente limitato lo scopo dell'attivismo civico.
Loretta Mussi

(Fulvio Grimaldi criticava Loretta Mussi per essere dirigente di 'Un ponte per') ..scusa Fulvio, ma le tue notizie su Loretta sono molto arretrate.
Loretta molti anni fa era vicepresidente di Un Ponte Per. Poi è stata emarginata e praticamente cacciata proprio per le posizioni da Lei assunte di condanna all'aggressione alla Siria. Fu sostituita da Martina Pignatti che si rese strumento di una svolta drammatica schierando l'organizzazione a fianco dei jihadisti ed promuovendo convegni a favore dei "ribelli" siriani. Le tue accuse non sono fondate, questo per la precisione, ciao, Enzo Brandi.

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

La VOCE 2009

 La VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   PALESTINA   RUSSIA   SCIENZA   ARTE 

Visite complessive:
Copyright - Tutti gli articoli possono essere liberamente riprodotti con obbligo di citazione della fonte.