GIÙ

 LA VOCE   COREA   CUBA   JUGOSLAVIA   SCIENZA 

Stampa pagina

 Stampa inserto 

LA VOCE 1311

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

La gloriosa Bandiera

La VOCE ANNO XVI N°3

novembre 2013

PAGINA 1         - 13


Cari compagni,
vi scrivo per informarvi che è appena uscito a cura dell’Associazione di Amicizia e Solidarietà Italia - RPD di Corea (di cui sono tra i promotori) il volume "Scritti scelti sul socialismo coreano". Invitiamo ad acquistare il volume e se possibile pubblicizzarlo tra i compagni, le associazioni e chiunque ne possa essere interessato.
Segue la presentazione del volume.
Grazie,
Flavio Pettinari
__
Presentazione del libro:
Kim Il Sung, Kim Jong Il, Kim Jong Un
SCRITTI SCELTI SUL SOCIALISMO COREANO
Edizioni Simple. 293 pagine, 18 euro
Codice ISBN: 978-88-6259-821-7
Il libro può essere richiesto in libreria o direttamente all’editore
Il volume è una raccolta di opere (scritti, discorsi, interviste) dei tre massimi dirigenti che la Repubblica Popolare
Democratica di Corea ha avuto dalla sua fondazione: Kim Il Sung, il generale guerrigliero fondatore del Partito del Lavoro e
della Repubblica Popolare Democratica di Corea; Kim Jong Il, ideologo e guida del Paese negli anni del potenziamento
militare sullo scacchiere multipolare; Kim Jong Un, giovanissimo dirigente eletto nel 2012 alla carica di Primo Segretario
del Partito e Primo Presidente della Commissione di Difesa Nazionale, massimo organo del potere statale della RPDC.
Nei 17 titoli presentati, vengono affrontati molteplici argomenti: dalla guerriglia contro l’occupazione giapponese
all’edificazione socialista, dalla nascita del Partito del Lavoro alla formulazione filosofica del Juché, dal crollo del
socialismo nei paesi est europei all’analisi del nuovo mondo multipolare e alle prospettive di riunificazione con la Corea del
Sud.
Particolarmente interessanti sono le opere più recenti, quelle attinenti alla questione nucleare e al rafforzamento militare e
quelle relative alle politiche di rinnovamento del paese e all’innalzamento degli standard di vita della popolazione –
argomenti che hanno lasciato intendere ai commentatori aperture verso il mercato su modello di altri paesi socialisti
asiatici.
Questa pubblicazione, accompagnata da una presentazione essenziale, da un glossario e dalle brevi biografie degli autori,
si propone di far conoscere ai lettori italiani, senza interpretazioni o filtri, il pensiero originale dei tre dirigenti coreani,
pensiero che troppo spesso viene – volontariamente o per superficialità – banalizzato o travisato.
Le note, le biografie e lo stesso glossario si basano su pubblicazioni e materiale ufficiale della Corea Popolare: compito
dei curatori è stato essenzialmente quello di rendere in italiano il pensiero e i concetti del socialismo coreano evitando
appunto di interpretare soggettivamente i testi presentati.
In breve, questo volume offre la possibilità di conoscere direttamente le peculiarità del socialismo coreano, la storia della
Corea contemporanea e l’origine reale delle tensioni da “guerra fredda” che ancora attraversano l’Estremo Oriente.

Korean Friendship Association Italia
Associazione di amicizia e solidarietà Italia - RPD di Corea
--

  P R E C E D E N T E   

    S U C C E S S I V A  

Stampa pagina

 Stampa inserto 

LA VOCE 1311

 LA VOCE  COREA  CUBA  JUGOSLAVIA  SCIENZA 

SU